Catene
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Catene
Ginocchietti non ne fa !!!!

Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
anch'io la lavo poco ma la ingrasso spesso
pensa che chi ha lo scotoiler praticamente nn la lava mai
credo sia perche' lo zozzo aderisce al grasso e se ne vola via con lui "a placche"
prima di poter intaccare la catena
lo smollamento, Maxmanu, e' dovuto alla stanchezza del materiale:
fino ad 1 certo punto l'acciaio e' elastico -e manco poco- poi se stressato troppo si deforma
il grippaggio e' invece legato esclusivamente all'ingrassaggio
....a meno che tu nn ti diverta a prenderla a martellate!
pensa che chi ha lo scotoiler praticamente nn la lava mai
credo sia perche' lo zozzo aderisce al grasso e se ne vola via con lui "a placche"
prima di poter intaccare la catena
lo smollamento, Maxmanu, e' dovuto alla stanchezza del materiale:
fino ad 1 certo punto l'acciaio e' elastico -e manco poco- poi se stressato troppo si deforma
il grippaggio e' invece legato esclusivamente all'ingrassaggio
....a meno che tu nn ti diverta a prenderla a martellate!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Catene
il grippaggio potrebbe essere dovuto al fatto che durante la marcia, cioè a catena calda, la DID VX (cioè quella sottodimensionata*) tende a cedere (lateralmente oltre che longitudinalmente) ed in quel caso l'o-ring non riesce a trattenere il grasso ed allo stesso tempo fa entrare acqua e/o umidità che poi ossida e grippa.. 
considera che la maggior parte degli utenti qua dentro, con la catena originale hanno avuto una media di 15.000 km... quindi essendo arrivato a 20.000 puoi ritenerti più che soddisfatto...
il mio consiglio è che quando la cambi, prendine una adatta come carico di rottura, come quelle di cui abbiamo parlato nelle varie pagine di questo topic..
a quel punto vedrai che con una manutenzione ordinaria, quindi nemmeno maniacale, avrai la catena più longeva...
per quanto riguarda corona e pignone invece devi controllare se è presente l'effetto "pinna", cioè che la parte anteriore del dente (quella che trascina la catena) non sia consumata e sia abbastanza simmetrica a quella posteriore..
*= ho evidenziato "sottodimensionata" perchè quella catena realmente non fa schifo... solo che è consigliata per moto fino a 400cc, e l'utilizzo su moto da 650 cc rappresenta il limite fisico.. se poi consideriamo che la nostra 650 è un mono e quindi stressa la catena ancora di più, e se calcoliamo che come mono tira pure discretamente...
considera che la maggior parte degli utenti qua dentro, con la catena originale hanno avuto una media di 15.000 km... quindi essendo arrivato a 20.000 puoi ritenerti più che soddisfatto...
il mio consiglio è che quando la cambi, prendine una adatta come carico di rottura, come quelle di cui abbiamo parlato nelle varie pagine di questo topic..
a quel punto vedrai che con una manutenzione ordinaria, quindi nemmeno maniacale, avrai la catena più longeva...
per quanto riguarda corona e pignone invece devi controllare se è presente l'effetto "pinna", cioè che la parte anteriore del dente (quella che trascina la catena) non sia consumata e sia abbastanza simmetrica a quella posteriore..
*= ho evidenziato "sottodimensionata" perchè quella catena realmente non fa schifo... solo che è consigliata per moto fino a 400cc, e l'utilizzo su moto da 650 cc rappresenta il limite fisico.. se poi consideriamo che la nostra 650 è un mono e quindi stressa la catena ancora di più, e se calcoliamo che come mono tira pure discretamente...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Catene
Ti ringrazio Ste' per l'esaustiva spiegazione.
Peccato che sia la seconda catena. La prima è andata a 12k km
cioè appena 1000 km dopo averla presa da Motoragioniere !!!
E ti assicuro che quella era veramente FINITA.
Peccato che sia la seconda catena. La prima è andata a 12k km
cioè appena 1000 km dopo averla presa da Motoragioniere !!!
E ti assicuro che quella era veramente FINITA.
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Catene
quindi questa ti è durata 8.000 km?!?!?!?!?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Catene
OT:
Ste' la moto ha 32k km circa sul groppone !!!
Il problema e che a 18,6k km ho sostituito il
cruscotto con uno azzerato che ad oggi ha 14k km.
Fine OT.
Ste' la moto ha 32k km circa sul groppone !!!
Il problema e che a 18,6k km ho sostituito il
cruscotto con uno azzerato che ad oggi ha 14k km.
Fine OT.
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Re: Catene
Ciao Max! Anche a me interessava la catena di Madmazz e quindi feci una ricerchina: è una catena con un valore di snervamento appropriato per la nostra moto (mi pare di crica 8 kN in più rispetto all'originale).
I "sintomi" di cui parli sono gli stessi che avevo io poco prima che mi uscisse la catena di fuori a un giretto (lì ero da solo e sono riuscito a cavarmela con poco...), perciò ti consiglio di cambiarla senza esitazione! Magari posta qualche foto di corona e pignone, così ti si dà un parere sul loro consumo!
I "sintomi" di cui parli sono gli stessi che avevo io poco prima che mi uscisse la catena di fuori a un giretto (lì ero da solo e sono riuscito a cavarmela con poco...), perciò ti consiglio di cambiarla senza esitazione! Magari posta qualche foto di corona e pignone, così ti si dà un parere sul loro consumo!
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Catene
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
quando si dice il caso!
noi si discute in via teorica e intanto in Malesia un collega stradista:
chain broken at 140km/h on highway ride
e x fortuna nn s'e' fatto nulla!
noi si discute in via teorica e intanto in Malesia un collega stradista:
chain broken at 140km/h on highway ride
e x fortuna nn s'e' fatto nulla!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Catene
Ammazza che frustata !!!!
Vorrei mostrarvi la catena con le maglie grippate e le condizioni
di corona e pignone per un consiglio sul da fare......



corona


pignone


A voi l'ardua sentenza !!!
Vorrei mostrarvi la catena con le maglie grippate e le condizioni
di corona e pignone per un consiglio sul da fare......



corona


pignone


A voi l'ardua sentenza !!!
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Catene
mmm la catena forse è meglio cambiarla... invece corona e pignone, almeno come forma (non a dente di squalo) credo possano andare...
Rinnovo nuovamente la domanda ai pegasisti Factory... che catena avete voi su? DID o REGINA, come me?
Rinnovo nuovamente la domanda ai pegasisti Factory... che catena avete voi su? DID o REGINA, come me?


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Catene
concordo... pignone e corona sono ancora in buono, per non dire ottimo stato...
k.
la catena invece, nonostante i perni delle maglie sono ancora nella posizione "giusta", la sostituirei per via delle maglie grippate che sono decisamente tante...
la catena invece, nonostante i perni delle maglie sono ancora nella posizione "giusta", la sostituirei per via delle maglie grippate che sono decisamente tante...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Catene
Potendo scegliere, falsamaglia o giunto a ribattere??
Con la falsamaglia potrei smontarla per la manutenzione
ma quanto è sicura ????
Con la falsamaglia potrei smontarla per la manutenzione
ma quanto è sicura ????
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
se ben chiusa e controllata regolarmente tanto quanto quella ribattuta
(ci fanno le gare di SBK coi "lucchetti"
)
(ci fanno le gare di SBK coi "lucchetti"
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Catene
anche io ho la falsamaglia con il gancetto!fedro69 ha scritto:se ben chiusa e controllata regolarmente tanto quanto quella ribattuta![]()
(ci fanno le gare di SBK coi "lucchetti")
max occhio al verso della molletta!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.