spegnimenti improvvisi da fermo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:39
- Località: Arcore
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Artferri1, fai questo controllo se il tuo meccanico non l'ha ancora fatto: verifica che il cavo centrale del blocchetto della chiave sia saldato bene.
Ti scrivo questo perchè l'anno scorso in Trentino, mentre salivo su un passo, la moto ha iniziato a spegnersi ad ogni tornante. Non ti dico che gioia. Dopodichè abbiamo notato che da fermo si spegneva girando il manubrio a destra finchè la moto non è più partita. Per un'intuizione di un amico abbiamo smontato il blocchetto ed un cavo era effettivamente dissaldato.
Collegati i fili tipo ladro di moto sono tornato a casa e ho dovuto cambiare il blocchetto
Quando ti si spegne ti si accende la spia rossa con il simbolo degli iniettori?
Ti scrivo questo perchè l'anno scorso in Trentino, mentre salivo su un passo, la moto ha iniziato a spegnersi ad ogni tornante. Non ti dico che gioia. Dopodichè abbiamo notato che da fermo si spegneva girando il manubrio a destra finchè la moto non è più partita. Per un'intuizione di un amico abbiamo smontato il blocchetto ed un cavo era effettivamente dissaldato.
Collegati i fili tipo ladro di moto sono tornato a casa e ho dovuto cambiare il blocchetto
Quando ti si spegne ti si accende la spia rossa con il simbolo degli iniettori?
Evoluzione della specie:
Piaggio Sì 50cc
Honda XL 125cc (faro quadrato ma serbatoio ancora a goccia)
Honda SLR 650cc (ancora non so perchè l'ho comprata)
Aprilia Pegaso 650 ie MY 2004
Piaggio Sì 50cc
Honda XL 125cc (faro quadrato ma serbatoio ancora a goccia)
Honda SLR 650cc (ancora non so perchè l'ho comprata)
Aprilia Pegaso 650 ie MY 2004
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Sempre dal mecca?
In contropiede sono diventato io il meccanico... o almeno ci provo...
Ovviamente grazie ai consigli aotr!
Ma tornando al ciuff:
Se proprio 6 alla frutta, potrai trovare conforto nella circolare aprilia COMUNICAZIONE TECNICA N° 21-02 DATA: 01/03/’02 dove aprilia stessa suggerisce di spostare di un dente l'albero a camme dell'aspirazione proprio x evitare questo problema.
La moto xò diventerà un pochino più dolce... e inoltre tieni conto che la catena di distribuzione col tempo si "allunga" e in quel caso sarà bene ripristinare la posizione originale; in quanto l'allungamento stesso agirà da modifica.
Passati i 60000 km infatti, io non ho più avuto nessun ciuff!
Prova a vedere se la trovi nel forum col tasto "cerca" e facci sapere cosa ne pensi!
In contropiede sono diventato io il meccanico... o almeno ci provo...


Ovviamente grazie ai consigli aotr!

Ma tornando al ciuff:
Se proprio 6 alla frutta, potrai trovare conforto nella circolare aprilia COMUNICAZIONE TECNICA N° 21-02 DATA: 01/03/’02 dove aprilia stessa suggerisce di spostare di un dente l'albero a camme dell'aspirazione proprio x evitare questo problema.
La moto xò diventerà un pochino più dolce... e inoltre tieni conto che la catena di distribuzione col tempo si "allunga" e in quel caso sarà bene ripristinare la posizione originale; in quanto l'allungamento stesso agirà da modifica.
Passati i 60000 km infatti, io non ho più avuto nessun ciuff!
Prova a vedere se la trovi nel forum col tasto "cerca" e facci sapere cosa ne pensi!
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 22:51
- Località: Brugherio (Milano)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Ciao Socio 79, si sono proprio alla frutta. Ho calcolato che negli ultimi 9 mesi è stata ferma dal meccanico almeno per 3 mesi, e ho cambiato 3 meccanici quindi non credo sia un problema loro. Dopo averla provato con centralina diversa e pompa benzina diversa e avere controllato tutto l'iimpianto elettrico compreso il blocchetto di accensione, hanno deciso di cambiare un pezzo del motore che si chiama "pick up" !?!.... ovviamente da oltre una settimana il pezzo è ordinato, non arriva e non si sa quando arriva...così anche questo fermo moto raggiungerà le tre settimane.... ma come fa aprilia a stare sul mercato???? mi spiace dirlo, nella mia vita ho sempre comprato auto e moto italiane e conto di farlo ancora ma questa esperienza con la Pegaso è devastante, complice anche il noto concessionario che me l'ha venduta.
Grazie per la segnalazione del documento tecnico Aprilia, lo cerco e lo porto dal meccanico, chissa...

Grazie per la segnalazione del documento tecnico Aprilia, lo cerco e lo porto dal meccanico, chissa...



il dubbio è il migliore sintomo di quella non comune malattia che è l'intelligenza
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Mha... io ne avevo girati di più ma poi ho avuto la CERTEZZA che il problema era loro! 8)artferri1 ha scritto: negli ultimi 9 mesi è stata ferma dal meccanico almeno per 3 mesi, e ho cambiato 3 meccanici quindi non credo sia un problema loro.
Risolsi i vari problemi che avevo da solo a costi materiali irrisori... solo un pò di tempo x capire, imparare, conoscere...
Ovvio non mi aspetto che ogni mecca conosca a menadito ogni moto, ma almeno quelli aprilia...

A mia memoria saresti il primo a doverlo sostituire... è il sensore che "legge" la posizione dell'albero motoreartferri1 ha scritto:cambiare un pezzo del motore che si chiama "pick up" !?!
A parere mio nn centra col tuo caso e li considero soldi buttati... ma è solo una mia opinione!
Normale x aprila...artferri1 ha scritto:.... ovviamente da oltre una settimana il pezzo è ordinato, non arriva e non si sa quando arriva...

Quoto... ma pegaso è come le belle donne... ti fa stra girare il c... ma poi la guardi, la monti...artferri1 ha scritto:ma come fa aprilia a stare sul mercato???? mi spiace dirlo, nella mia vita ho sempre comprato auto e moto italiane e conto di farlo ancora ma questa esperienza con la Pegaso è devastante, complice anche il noto concessionario che me l'ha venduta.


Sperando che sappia capirlo...artferri1 ha scritto:Grazie per la segnalazione del documento tecnico Aprilia, lo cerco e lo porto dal meccanico, chissa...![]()
![]()

- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Hai posta...artferri1 ha scritto:Grazie per la segnalazione del documento tecnico Aprilia, lo cerco e lo porto dal meccanico, chissa...![]()
![]()

- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Ps. Ma Pegapol, che ha aperto il post, ha risolto?
Facci sapere!!!
Facci sapere!!!

- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Ps. senza tuttavia operare grosse modifiche, x il ciuff, secondo me si possono ottenere buoni risultati anche con una adeguata taratura del minimo e del CO.
In questo modo si può arginare MOLTO il problema in attesa che la catena di distribuzione si allunghi quel tanto che basta xchè il fenomeno sparisca da se.
Ai tempi in cui anche io ne ero afflitto, avevo alzato un pelino il minimo oltre il limite consentito, circa a 1550 rpm CON LA CORRETTA PROCEDURA, NON quella segnata sul manuale utente.
Se mi è consentito un appunto molto personale...
mi pareva che il ciuff sapesse esattamente scegliere il momento più imbarazzante x presentarsi...
- ai semafori in mezzo a tnt moto (che poi ridevano)
- davanti a belle ragazze
- cmq in presenza di "testimoni" pronti a denigrare il prodotto o l'inabilità del pilota (che nulla può fare)
Meno male che è solo un ricordo x me...
In questo modo si può arginare MOLTO il problema in attesa che la catena di distribuzione si allunghi quel tanto che basta xchè il fenomeno sparisca da se.
Ai tempi in cui anche io ne ero afflitto, avevo alzato un pelino il minimo oltre il limite consentito, circa a 1550 rpm CON LA CORRETTA PROCEDURA, NON quella segnata sul manuale utente.

Se mi è consentito un appunto molto personale...
mi pareva che il ciuff sapesse esattamente scegliere il momento più imbarazzante x presentarsi...

- ai semafori in mezzo a tnt moto (che poi ridevano)
- davanti a belle ragazze
- cmq in presenza di "testimoni" pronti a denigrare il prodotto o l'inabilità del pilota (che nulla può fare)

Meno male che è solo un ricordo x me...
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 22:51
- Località: Brugherio (Milano)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
in attesa che il mio mecca me la restituisca, quale è la corretta procedura per la regolazione del minimo?
il dubbio è il migliore sintomo di quella non comune malattia che è l'intelligenza
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
E' un pò lunga da scrivere e ora sono di fretta...
Ma se ne è parlato tanto, col tasto "cerca" la trovi di sicuro!
Facci sapere!
Ma se ne è parlato tanto, col tasto "cerca" la trovi di sicuro!
Facci sapere!
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Ciao!
Hai sistemato il guasto?
Appena riuscite a sistemare un problema, ricordatevi sempre di scrivere nel post aperto la soluzione... 8)
E' fondamentale e vitale x il forum e sarà di grande aiuto a chi, dopo di voi, incapperà nello stesso problema!
NON SPEZZATE LA CATENA DI AOTR AIUTO!!!
A presto!

Hai sistemato il guasto?
Appena riuscite a sistemare un problema, ricordatevi sempre di scrivere nel post aperto la soluzione... 8)
E' fondamentale e vitale x il forum e sarà di grande aiuto a chi, dopo di voi, incapperà nello stesso problema!

NON SPEZZATE LA CATENA DI AOTR AIUTO!!!


A presto!

- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 22:51
- Località: Brugherio (Milano)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
ciao. no non ho sistemato, la moto è ferma dal meccanico in attesa di questo pezzo (pick up sensore) da più di un mese e Aprilia non lo fa arrivare. Sono esasperato, ho scritto una email di reclamo pesantissima con tutti i riferimenti del mio caso (targa, nr telaio, indirizzo e tel. del meccanico) e sono stato contattato dall'assistenza clienti con una telefonata imbarazzante: volevano sapere da me che pezzo aspettavo.....!!! e siamo ad un mese di fermo. Adesso il pezzo l'ho ordinato su un sito inglese, spero che arrivi in qualche giorno e soprattutto che sia risolto il problema ma quelli di aprilia mi sentiranno ancora....
il dubbio è il migliore sintomo di quella non comune malattia che è l'intelligenza