Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da Lunico »

Io ci sono!
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da Loyd 82 »

io potrei essere interessato...
al limite potrei dividere la spedizione con te Lunico se può avere senso,
tanto passare a pecorile non è un problema..grazie!
Ultima modifica di Loyd 82 il martedì 30 marzo 2010, 15:13, modificato 1 volta in totale.
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da Markil »

interessato anche io vediamo i prezzi però..
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da bugio »

Noto con piacere che la cosa suscita interesse. :wink:

Sto testando la modifica sulla mia capo, purtroppo per una serie di motivi non sono riuscito a farla provare a molti caponordisti, ma le prime impressioni sono a senso unico... molto buone !

Sicuramente tra un paio di settimane avrò altri responsi dai chi avrà voglia di provare la mia moto all'eroica. :wink:

Stay tuned !
Paracarro zen
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da Lunico »

Loyd 82 ha scritto:io potrei essere interessato...
al limite potrei dividere la spedizione con te Lunico se può avere senso,
tanto passare a pecorile non è un problema..grazie!
Per me nessun problema... :wink:
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da giotek »

Ciao a tutti,
all'eroica cercherò di esserci anche io.
La mia forcella ha una taratura leggermente diversa da quella di Bugio perchè...dovevo accontentare solo me.
Farò provare la moto a chi ha già provato quella di Bugio e tutto questo ha un senso se analizzeremo le impressioni di chi ha provato tutte e due le moto.
Se le impressioni da parte "dei tester"dovessero essere positive o più che positive credo che sia il momento di avviare l'eventuale GDA altrimenti diventerebbero i coni di...penelope.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da Zippo_1981 »

Gianlu...puoi aggiungermi all'elenco :wink:
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da Tatanka »

Vi leggo con attenzione, sono intenzionato a sostituire al più presto olio delle forcelle, quindi aspetto i risultati
Lamps
escoditti
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 161
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 18:29
Moto: aprilia etv 1000 2001
Tel: 3483434509
Località: Bari/Roma

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da escoditti »

condizionato al costo, ma...ci sono anch'io 8)
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da giotek »

Buongiorno a tutti,
partecipando all'Eroica ho avuto l'opportunità di conoscere di persona diverse persone che erano per me solo nickname.
A parte la bellissima esperienza e che provvederò ad esternarla nella sezione dedicata,ho potuto finalmente sia conoscere Bugio che provare la sua moto e definire la taratura finale della forcella con i coni.

Quindi da ieri i coni sono "approved" avendo definito gli ultimi dettagli che li riguardano.

Ho sentito Gianluca e mi ha fatto presente che sia per motivi di lavoro sia per altre iniziative del forum (vedi kit trasmissione) è veramente veramente incasinato.Sappiamo tutti della grandissima disponibilità di Gianluca,di quanto tempo dedichi a tutti noi e che non è persona che si tiri mai indietro se c'è da accontentare qualcuno per cui dovremo/dovrete avere un po di pazienza per avere i coni...in mano.Il prossimo passo sarà quello di definire il numero di pezzi da ordinare e farli produrre,è chiaro che più saranno e meno spenderemo/spenderete.

Per chi giustamente vorrà decidere se acquistarli o no in base al prezzo posso anticipare che con l'olio FG12 che è quello scelto e testato nel kit e con le spese di spedizione saremo sicuramente sotto i 100 euro e credo che il risultato ottenibile sia migliore che usare qualunque molla più dura delle originali con qualunque olio.

Il kit è stato testato con le molle originali (RR o seconda serie,non quelle vecchie lineari) e non c'è un solo motivo per usare molle più dure (WP-Hyperpro,Wirth etc).Chi ha dubbi sul sostentamento con le molle originali..li fughi,a quello ci pensa l'idraulica.

Sarebbe stato possibile decidere per una taratura che prevedesse un freno in compressione ancora leggermente maggiore,o in estensione,o limitare ancora di un po la corsa della forcella o aumentarla di un po.E' stata decisa una taratura che possa accontentare il maggior numero di persone ed indirizzata a limitare quei comportamenti della forcella di serie dei quali molti si lamentano,del resto la nascita dei coni è finalizzata a questo.

Io rimarrò a disposizione per qualunque chiarimento tecnico,io sono qua.Gianluca quando vorrà o potrà farà partire ufficialmente l'iniziativa.

Giotek
Ultima modifica di giotek il lunedì 19 aprile 2010, 6:14, modificato 3 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da Maltese »

Presente!
Avatar utente
floreani
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
Località: Martignacco (UD)

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da floreani »

giotek ha scritto:Buongiorno a tutti,
Il kit è stato testato con le molle originali (RR o seconda serie,non quelle vecchie lineari) e non c'è un solo motivo per usare molle più dure (WP-Hyperpro,Wirth etc).Chi ha dubbi sul sostentamento con le molle originali..li fughi,a quello ci pensa l'idraulica.
Scusa, ma io ho una Capo del 2002, quindi mi chiedo se questo itervento abbia senso o se dabba anche mettere in conto la sostituzione delle molle?

Comunque complimenti per il lavoro!
Lamps!
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da giotek »

floreani ha scritto:
giotek ha scritto:Buongiorno a tutti,
Il kit è stato testato con le molle originali (RR o seconda serie,non quelle vecchie lineari) e non c'è un solo motivo per usare molle più dure (WP-Hyperpro,Wirth etc).Chi ha dubbi sul sostentamento con le molle originali..li fughi,a quello ci pensa l'idraulica.
Scusa, ma io ho una Capo del 2002, quindi mi chiedo se questo itervento abbia senso o se dabba anche mettere in conto la sostituzione delle molle?

Comunque complimenti per il lavoro!
Lamps!
Ciao floreani,
io non ho mai provato le molle che possiedi ma non credo neanche che nessuno con codeste molle abbia mai raggiunto il finecorsa della forcella.Sono molle lineari ed io personalmente per un uso turistico che guarda ad una guida sportiva ti confesso che le preferirei (se di K adeguato, alle 2 steep come sono le molle rr).Sicuramente,visto cosa è stato scritto in relazione a quanto sono "mollicce" le molle che hai,queste hanno un K leggermente minore delle RR.In Fg,con strumento apposito,hanno misurato il K delle molle originali RR,quelle che io ho.Si parla di 8,2-8,4 kg e questo dopo che comincia a lavorare la seconda serie di spire,praticamente è il valore al secondo steep.E' ipotizzabile che tu abbia molle con K di 7,5-7,8 kg con il vantaggio o lo svantaggio (dipende dai gusti) che le tue molle partono subito con diciamo 7,8kg e mantengono questo carico fino alla fine della corsa della forcella,fine corsa che è deciso ed è attuato dall'aria e quindi dipende dal livello di questa.Presumibilmente la tua molla PARTE più rigida e ARRIVA (verso il fondo corsa) più morbida.Questo causa il fatto che quando si frena con decisione a parte un piccolissimo e timido freno all'inizio corsa maggiore che con le molle RR il seguito della "discesa" della tua forcella avviene in maniera più repentina che con le molle RR.
Sicuramente ti sarai abituato/assuefatto alla tua forcella ma forse tu potresti meravigliarti più di chi ha le molle RR di quanto è cambiato il comportamento della tua forcella,tu che hai una forcella che più di altre ha bisogno di un freno in compressione che lavori a dovere perchè la molla "tiene" meno.No,non ci sono controindicazioni a che tu pensi di acquistare i coni.Se un domani lo riterrai opportuno passerai alle molle RR ma di questo ho grossi dubbi,salvo che tu cerchi una forcella per staccare con decisione da 150 per entrare in una curva da prima.....allora serve una molla un po' più dura.Importante è decidere il livello olio per la tua forcella per aiutarla verso il fine corsa.Con le molle RR verà indicato un livello di 145 mm,per le tue solo 1,5mm in più rispetto a quanto indicato dalla casa,se è 120 anche con codeste molle per te 135mm.
Io sono qua,a disposizione di voi che lo siete sempre per me.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Modifica forcella con ConiteK.......interessati?

Messaggio da bugio »

Paracarro zen
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”