pegaso IE in marcia [sensori cambiati]
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: problemi pegaso I E in marcia
Dando rilievo ai ritorni di fiamma propendo ai problemi di alimentazione...
- candela ko
- pipetta e cavo candela con ossido o cmq ko
- regolazione CO totalmente errata
- iniettori sporchi (metti un flaconcino di pulisci iniettori)
- comando dell'arricchitore ("l'aria" a freddo sulla manopola sx) regolato male o col cavo "tirato"
- candela ko
- pipetta e cavo candela con ossido o cmq ko
- regolazione CO totalmente errata
- iniettori sporchi (metti un flaconcino di pulisci iniettori)
- comando dell'arricchitore ("l'aria" a freddo sulla manopola sx) regolato male o col cavo "tirato"
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 14:53
- Località: prov. Cagliari
Re: problemi pegaso I E in marcia
ciao Socio79
allora la candela,cavo candela sono nuovi,gli igniettori gli ho smontati e puliti(almeno all'esterno),comando aria si muove bene;però sai che con l'aria tirata i ritorni di fiamma a minimo sono più frequenti...e per regolare il CO?
allora la candela,cavo candela sono nuovi,gli igniettori gli ho smontati e puliti(almeno all'esterno),comando aria si muove bene;però sai che con l'aria tirata i ritorni di fiamma a minimo sono più frequenti...e per regolare il CO?
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: problemi pegaso I E in marcia
Bisogna agire sul trimmer della centralina e in teoria leggere l'uscita dei gas di scarico fino ad ottenere il giusto valore.
La nostra centralina è alfa-N ovvero possiamo agire solo sui regimi inferiori ad un certo limite, oltre la centralina fa cmq da sè.
Se vuoi provare, segan bene il punto in cui è ora il trimmer e valuta aumentando o diminuendo.
Ricorda che xò una carburazione troppo magra è nociva al motore.
Eventualmente fai qualche prova, valuta, e nel caso pensi sia la via giusta vai da un revisionista dotato di analizzatore CO e la regoli x bene!
La nostra centralina è alfa-N ovvero possiamo agire solo sui regimi inferiori ad un certo limite, oltre la centralina fa cmq da sè.
Se vuoi provare, segan bene il punto in cui è ora il trimmer e valuta aumentando o diminuendo.
Ricorda che xò una carburazione troppo magra è nociva al motore.
Eventualmente fai qualche prova, valuta, e nel caso pensi sia la via giusta vai da un revisionista dotato di analizzatore CO e la regoli x bene!
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 14:53
- Località: prov. Cagliari
Re: problemi pegaso I E in marcia
dove si trova questo trimmer?
faccio questa prova e poi se non dovesse funzionare ,al prossimo stipendio la porto dal dottore
cmq grazie 1000
willy
faccio questa prova e poi se non dovesse funzionare ,al prossimo stipendio la porto dal dottore

cmq grazie 1000
willy
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: problemi pegaso I E in marcia
Il trimmer è quella specie di vite/brugola nel foro della centralina sotto la sella, nel lato verso il serbatoio.
Giralo poco x volta (mm), dovrebbe essere abbastanza sensibile... (non fargli fare 2/3 giri completi...
)
Giralo poco x volta (mm), dovrebbe essere abbastanza sensibile... (non fargli fare 2/3 giri completi...

Ultima modifica di Socio79 il martedì 30 marzo 2010, 19:16, modificato 1 volta in totale.
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: problemi pegaso I E in marcia
Ps. ovviamente avevi già provato a levare completamente temporaneamente il filtro dell'aria?
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 14:53
- Località: prov. Cagliari
Re: problemi pegaso I E in marcia
ciao Socio79
Si avevo gia provato e non ti dico il casino!!!senza filtro faceva più spesso i ritorni di fiamma che sembravano i fuochi artificiali della festa del paese!!!
allora vi informo che oggi ho provato a fare la procedura degli errori della centralina e non vi dico...una sfilza di errori
cavolo se ho contato bene sono 8:
51,52,54,34,35,13,12,16
cioè un casino.Ma qualcuno sa quando la centralina memorizza gli errori?e come faccio a sapere che cosa sono gli errori?ora provo a cercare la lista
grazie
willy
Si avevo gia provato e non ti dico il casino!!!senza filtro faceva più spesso i ritorni di fiamma che sembravano i fuochi artificiali della festa del paese!!!

allora vi informo che oggi ho provato a fare la procedura degli errori della centralina e non vi dico...una sfilza di errori


cavolo se ho contato bene sono 8:
51,52,54,34,35,13,12,16
cioè un casino.Ma qualcuno sa quando la centralina memorizza gli errori?e come faccio a sapere che cosa sono gli errori?ora provo a cercare la lista
grazie
willy
- match
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 263
- Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
- Località: cittadino del mondo
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: problemi pegaso I E in marcia
Su che ruota???Willy ha scritto: 51,52,54,34,35,13,12,16

A me dava 1000 difetti in questa maniera quando avevo un problema al relè dell'iniezione (sottosella, vicino fusibili) causa di falso contatto balordo e introvabile, la moto in alcune occasioni tagliava velocissimamente corrente agli iniettori, sussultava e registrava 200 errori...
Ps. hai posta!
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: problemi pegaso I E in marcia
Ciao!
Hai sistemato il guasto?
Appena riuscite a sistemare un problema, ricordatevi sempre di scrivere nel post aperto la soluzione... 8)
E' fondamentale e vitale x il forum e sarà di grande aiuto a chi, dopo di voi, incapperà nello stesso problema!
NON SPEZZATE LA CATENA DI AOTR AIUTO!!!
A presto!

Hai sistemato il guasto?
Appena riuscite a sistemare un problema, ricordatevi sempre di scrivere nel post aperto la soluzione... 8)
E' fondamentale e vitale x il forum e sarà di grande aiuto a chi, dopo di voi, incapperà nello stesso problema!

NON SPEZZATE LA CATENA DI AOTR AIUTO!!!


A presto!

- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 14:53
- Località: prov. Cagliari
Re: problemi pegaso I E in marcia
Ciao a tutti ,allora ho provato a pulire gli igniettori con la macchina ultrasuoni , cambiare il cavo candela e pulire tutti i contatti dell'impianto elettrico ma senza risultati
allora appena possibile la porterò dal meccanico
il minimo è informarvi dopo
grazie

allora appena possibile la porterò dal meccanico

il minimo è informarvi dopo
grazie
-
- NIUBBO
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 14:53
- Località: prov. Cagliari
Re: problemi pegaso I E in marcia
ciao a tutti
vi informo carissimi pegasisti che ho portato il mio cavallo alato dal dottore appena possibile vi farò sapere qual'era il problema.Non vi dico che razza di viaggio che ho fatto per portarla dal meccanico , tutto in prima e seconda al massimo e tutta scoppiettante
a presto
ciao
vi informo carissimi pegasisti che ho portato il mio cavallo alato dal dottore appena possibile vi farò sapere qual'era il problema.Non vi dico che razza di viaggio che ho fatto per portarla dal meccanico , tutto in prima e seconda al massimo e tutta scoppiettante



a presto
ciao
- bencio
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 16:07
Re: problemi pegaso I E in marcia
Ciao Willy,
hai risolto il problema? Come?
Io adesso sono nelle tue stesse condizioni.
Grazie,
ciao.
hai risolto il problema? Come?
Io adesso sono nelle tue stesse condizioni.
Grazie,
ciao.
Bencio
-
- NIUBBO
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 14:53
- Località: prov. Cagliari
Re: problemi pegaso I E in marcia
Ciao Bencio e un saluto a tutti
allora premetto che la moto è migliorata tantissimo ma non ancora del tutto,non ho avuto da un periodo a questa parte perchè ero fuori per lavoro e vi spiego a che punto sono:
il meccanico ha cambiato un "potenziometro"o"sensore"posto nella valvola a farfalla (così mi ha spiegato il meccanico)che da l'informazione alla centralina di quanto è aperta in quel momento,poi il sensore di temperatura nell'air box e la pompa posta dentro il serbatoio;la moto dopo questo è quasi perfetta e domani ti informo per il resto perchè ho la moto ancora li
ciao
willy
allora premetto che la moto è migliorata tantissimo ma non ancora del tutto,non ho avuto da un periodo a questa parte perchè ero fuori per lavoro e vi spiego a che punto sono:
il meccanico ha cambiato un "potenziometro"o"sensore"posto nella valvola a farfalla (così mi ha spiegato il meccanico)che da l'informazione alla centralina di quanto è aperta in quel momento,poi il sensore di temperatura nell'air box e la pompa posta dentro il serbatoio;la moto dopo questo è quasi perfetta e domani ti informo per il resto perchè ho la moto ancora li
ciao
willy
- bencio
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 16:07