Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da valerioemme »

l'unica mia esperienza di moto senza compressione ( ai tempi avevo la pedivella) è stata in quanto l'olio non circolava e mi si è bloccata in autostrada con piegamento delle valvole (se ci ripenso ora mi viene la pelle d'oca)

Credo sia meglio tu non faccia altri km e porti la moto in officina, sperando sia un problema risolvibile con poco. (in bocca al lupo!!) :wink:
Immagine
Immagine
dragombolz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 23:33

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da dragombolz »

oggi inizia la ricerca della guarnizione della testata............. e poi si smonta tutto... :cry: :cry: :cry: :cry: ........il mio portafogli inizia a "sgonfiarsi".......... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da Peg81 »

Ma perche' invece di buttare giu la testa non fai controllare ste valvole?magari puo essere la regolazione! Ma sto meccanico chi e'? che va a tentativi?inizio a dubitare della incapacita' de sta persona? tu di dove sei?
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
dragombolz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 23:33

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da dragombolz »

Peg81 ha scritto:Ma perche' invece di buttare giu la testa non fai controllare ste valvole?magari puo essere la regolazione! Ma sto meccanico chi e'? che va a tentativi?inizio a dubitare della incapacita' de sta persona? tu di dove sei?
Gioco della valvole controllato...... non ci rimane altro che aprire :x :x :x
Sono del Valdarno (toscana)
:-? :-?
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da stefanoboa »

se cerchi la guarnizione della testa, per prima cosa vai da un conce Yamaha...
i pezzi sono gli stessi, i prezzi sono più bassi, e spesso hanno i ricambi disponibili... e anche nel caso non l'avessero, ti arriva in tempi brevi.. :wink:
buona ricerca... e mi raccomando tienici aggiornati!!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
dragombolz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 23:33

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da dragombolz »

Amici, scusate se vi rompo ancora, ma qualcuno di voi è a conoscenza quanto deve essere il valore di compressione in bar misurato nel cilindro ? ( ovvero mediante strumento inserito al posto della candela)

Grazie
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da netspin »

dragombolz ha scritto:Amici, scusate se vi rompo ancora, ma qualcuno di voi è a conoscenza quanto deve essere il valore di compressione in bar misurato nel cilindro ? ( ovvero mediante strumento inserito al posto della candela)
Ti riporto i dati per la misura della compressione (dal manuale Yamaha XT660X):
Minimum 600 kPa (6.0 kg/cm2, 85.3 psi)
Standard 650 kPa (6.5 kg/cm2, 92.4 psi)
Maximum 700 kPa (7.0 kg/cm2, 99.6 psi)

Tienici aggiornati...
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
dragombolz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 23:33

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da dragombolz »

Buona Pasqua a tutti, grazie netspin per i valori di compressione ;-)
Ancora noon risolvo il mio problema :cry: :cry: :cry:
Vi chiedo ancora aiuto :oops: :oops:

Qualcuno di voi è in possesso e mi sa aiuate a reperire lo schema elettrico del sensore del sistema di iniezione aria aspirata e i valori del Sensore Denso 079800-5770 ?
Grazie
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da stefanoboa »

hai posta.. :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
kiker
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 17 marzo 2007, 19:14
Località: Roma

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da kiker »

Ciao, questa cosa è capitata anche a me ma lo fa raramente e solo a motore freddo, quindi i primi km di marcia. La moto singhiozza come se gli mancasse la benzina e poi superato un certo numero di giri riprende tranquillamente. Ho controllato la candela ed era di colore nero e cambiato il valore del Co è tornato tutto ok. Non so però se il mio problema è lo stesso del tuo.
Ps la mia è €2
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Al di la' del casino con la compressione (che può anche essere conseguente a qualcos'altro), non mi sembra di aver letto nulla riguardo la sonda lambda. E se si fosse fottuta quella e avesse portato poi ai casini conseguenti? :roll:
dragombolz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 23:33

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da dragombolz »

HELP HELP HELP !!!!!

qualcuno di voi ha la possibilità di misurare la tensione reale (non da manuale) sul sensore iniezione aria aspirata ?
pag. 142 m.o.


:o :o :o :o ........sarà premiato con dell'ottimo chianti eh eh eh :wink: :wink:
Ultima modifica di dragombolz il lunedì 5 aprile 2010, 9:59, modificato 1 volta in totale.
dragombolz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 23:33

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da dragombolz »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Al di la' del casino con la compressione (che può anche essere conseguente a qualcos'altro), non mi sembra di aver letto nulla riguardo la sonda lambda. E se si fosse fottuta quella e avesse portato poi ai casini conseguenti? :roll:
pare ke la sonda funzioni regolarmente :cry: :cry:
dragombolz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 23:33

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da dragombolz »

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: Forse ho risoltoooooooooooo da ieri a stamattina 150 km con la mia Factory........e ancora vàààààà :lol: :lol:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da stefanoboa »

che era?!?!?!?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Rispondi

Torna a “Motore”