NUOVO POSTO PER IL REGOLATORE

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

NUOVO POSTO PER IL REGOLATORE

Messaggio da flyman1967 »

Ho trovato un nuovo posticino per il regolatore di tensione.....
Dopo varie ricerche di una location ideale (nascosto ma che sia ventilato e protetto da sassi, fango ecc ecc) ho trovato questo posticino..


Immagine


ho saldato sul telaietto anteriore (2 punti di saldatura) questa piastrina metallica che si trova in tutte le ferramenta a 50 cent/€ ed ha già i fori giusti per i bulloni del regolatore..

Immagine

una volta fissato e saldato i nuovi cavi da 2,5 mmq sul cablaggio originale eliminando tutti gli spinotti ho rimontato il tutto il regolatore scompare sotto il fanale dietro la carenatura anteriore....


Immagine

Immagine
Immagine
Ho dovuto però ridurre la plastica fissata con i 4 bulloncini da 8 che è fissata sollo la forcella anteriore poichè toccava il regolatore

Proverò a vedere con l'estate a che temperatura arriva ma c'è comunque lo spazio, per i più smaliziati di fissarvi (per sotto) anche una ventolina di raffreddamento (tipo quelle dei pc) magari con un termostato a pastiglia che la mette in funzione sopra i 50°c e stacca automaticamente una volta raffreddato il regolatore (reperibile in negozi di termoidraulica......... 45° Normalmente aperto)



:giullare:
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: NUOVO POSTO PER IL REGOLATORE

Messaggio da Maltese »

L'ho messo in quella zona anch'io, all'inizio l'avevo posizionato cosi

Immagine

Immagine



Ma rimaneva troppo basso ed avevo l'impressione che se fossero andate a paccho le forche si sarebbe potuto ampastare sul parafango, magari no... ma cosi è meglio. Cosi poi ho optato x la posizione che hai usato tu ( orrizontale), solo che io monto il parafanale e quindi la staffa che lo sostiene e ho dovuto lavorare molto x adattarla ( ho dovuto sagomarla e rimpicciolirla di parecchio) c'è pochissimo posto x far passae i fili ( almeno x chi monta la staffa P.F)
X farci passare i fili del regolatore e si deve x forza sagomare la plastica fissata al triangolo delle forche, ma cmq nemmeno tanto...

Poi postero foto migliori, queste le ho fatte con il cellulare, quello di Gianpaolo fa :wc:( Il Cellulare intendo :lol: ) il mio di più... ma molto di più...... :o
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: NUOVO POSTO PER IL REGOLATORE

Messaggio da plurimus »

la posizione non è male,unico neo secondo me è il verso del regolatore,cioè le alette devono x un raffreddamento migliore messe in senso contrario per far modo che il flusso dell'aria passi attreverso tutte le alette.
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: NUOVO POSTO PER IL REGOLATORE

Messaggio da Funk »

La maggior parte degli utenti in quale posizione tiene il regolatore? :roll:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: NUOVO POSTO PER IL REGOLATORE

Messaggio da CN57 »

Funk ha scritto:La maggior parte degli utenti in quale posizione tiene il regolatore? :roll:
:roll: :roll: :roll:
al suo posto originale!!! :wink:

ciaooooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: NUOVO POSTO PER IL REGOLATORE

Messaggio da Funk »

Ma se alcuni lo spostano è perchè si brucia e non si raffredda?
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: NUOVO POSTO PER IL REGOLATORE

Messaggio da flyman1967 »

La posizione originale fa lavorare il regolatore a temperature molto alte (non ha molta aria ed è vicino allo scarico del cilindro posteriore..... basta fare un breve giro e poi toccarlo per rendersene conto....) inoltre il problema dei connettori marroni che si fondono (ce ne sono 2...uno vicino al regolatore e uno sotto il serbatoio) inducono a metterci mano magari in maniera preventiva per salvaguardare la componentistica (il regolatore costa parecchio) e quindi il consiglio e:
a) Spostare il regolatore in una posizione più fresca e ventilata (sul forum ci sono parecchi esempi)
b) Eliminare i connettori saldando a dovere i cavi con stagno e poi isolarli con guaina termorestringente.....

Pare che in questo modo la casistica di REGOLATORI DEFUNTI si sia notevolmente abbassata...

Saluti :giullare:
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: NUOVO POSTO PER IL REGOLATORE

Messaggio da Markil »

Funk ha scritto:Ma se alcuni lo spostano è perchè si brucia e non si raffredda?
esatto! meglio metterlo dove prende aria diretta..
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: NUOVO POSTO PER IL REGOLATORE

Messaggio da flyman1967 »

Finalmente dopo una lunga serie di gg freddissime (sto in FVG) ho potuto testare a fondo il riposizionamento del regolatore......
Tutto ok....
prima prova: Un viaggio di un paio di orette tra montagna e statali..............regolatore tiepidino tiepidino
seconda prova: Città in orario di punta: 20 minuti di traffico e semafori.............regolatore tiepido
terza prova: Moto ferma accesa per 10 minuti con intervento ripetuto delle ventole...........regolatore tiepido

La tensione erogata dal regolatore è rimasta sempre stabile (misurata con un voltmetro).....mai al di sotto dei 13,30 e mai sopra i 13,95, scollegando la modifica wolux perdo dai 0,5 ai 0,6 V.

Rispetto alla posizione originale la differenza di temperatura è impressionante (prima non ci si rusciva a tenere la mano sopra da tanto era caldo) ed aver escluso i connettori marron (ormai quasi fusi) e maggiorato la sezione del cablaggio ha migliorato la resa del regolatore.

CONSIGLIATISSIMO!!! :salta:
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”