messaggio per silversurfer: ...ormai ti sarai fatto perlomeno un'idea di quanti pareri ci sono sullo stesso prodotto: non è facile vero????
allora non so se hai già deciso, ma se non l'avessi fatto ti do un suggerimento, fatti prestare le moto e PROVALE, vai dal concessionario o da qualche amico o conoscente (...anche se...tanti ti darebbero prima la moglie che la moto) !!!!
oltre ai consigli questo è il miglior metodo per non sbagliare acquisto, ciao
anch'io l'ho comprata da poco. ora ha 3000 km. Posso dirti i difetti che ho riscontrato: freni deboli, sella moooolto scomoda (dopo mezz'ora devi fermarti se vai in autostrada), motore non tanto brillante, consumi elevati per quello che ti da il motore.
Nonostante questo, sono contento, perchè è la moto giusta per l'utilizzo che ne faccio (extraurbano trafficato per il 90% dell'anno, e viaggio per il 10%).
Quindi non devi spaventarti se leggi tante critiche, ogni moto ha le sue, e risaltano di più i difetti che le qualità.
Il massimo, lo hai se riesci a provare le moto. purtroppo solo i concessionari seri ti danno questa possibilità, e quelli Aprilia NON fanno parte di questo gruppo.
ciao
In data 2002-10-11 15:10, a_l_pagani scrive:
anch'io l'ho comprata da poco. ora ha 3000 km. Posso dirti i difetti che ho riscontrato: freni deboli, sella moooolto scomoda (dopo mezz'ora devi fermarti se vai in autostrada), motore non tanto brillante, consumi elevati per quello che ti da il motore.
Nonostante questo, sono contento, perchè è la moto giusta per l'utilizzo che ne faccio (extraurbano trafficato per il 90% dell'anno, e viaggio per il 10%).
Quindi non devi spaventarti se leggi tante critiche, ogni moto ha le sue, e risaltano di più i difetti che le qualità.
Il massimo, lo hai se riesci a provare le moto. purtroppo solo i concessionari seri ti danno questa possibilità, e quelli Aprilia NON fanno parte di questo gruppo.
ciao
Se dopo mezzora di autostrada hai di quei problemi ti consiglio una visita dal dottore
Per i concessioanri aprilia abbi pazienza, ma l'hai buttata di fuori: si distinguono infatti proprio per la possibilità che ti danno nel provare le moto, addirittura per un giorno intero, test ride a parte che sono ancora più validi di una prova singolare, se poi te hai trovato un concessionario "pecora nera" è un altro discorso.....
Mi associo ad Alex. Aprilia è stata la prima a dare grande disponibilità di mezzi da provare..e non 2 minuti nel piazzale!!!
la sella...puoi recuperare quella del cube e metterla sulla ie...problema chiappe risolto.
io la trovo molto comoda la mia..e pure il passeggero non si è mai lamentato..(anche chi era abituato al vfr..)
il problema sella scomoda anch'io l'avevo gia posto in precendenza ,ricevendo poche risposte, se non dubbi da parte dei pegasisti...
ora vedo che altri che hanno la peggy i.e. (anche ,se non vado errato, ppastorin )hanno rilevato lo stesso problema, quindi non mi sbagliavo.....
Durante l'ultimo raduno in liguria ,ho avuto modo di costatare con BIKELINK che effettivamente c'e differenza di sella tra la sua (pegaso cube) e la mia (i.e.) :
La sua sembra piu alta e imbottita .
la scomodità della sella è molto più accentuata nel periodo estivo o cmq in giornate calde mentre (sempre secondo me ) si fà molto meno sentire quando fa più fresco.
per Alex:
non voglio insistere, ma ti assicuro che la sella della mia peggy i.e. dopo mezz'ora di andatura elevata (130 km/h) fa un gran male al pupù, sia del pilota che del passeggero. A quanto vedo dal forum non sono l'unico ad avere questo problema. Forse non parliamo della stessa versione, o forse nella stessa versione hanno apportato alcune modifiche. O forse ti sei abituato, ma un conto è abituarsi, un conto è dire che è comoda. Io ho provato altre moto, per anni, e ti assicuro che la mia sella è scomoda.
Per quanto riguarda i concessionari, evidentemente abito in una zona d'Italia con solo 'pecore nere' perchè l'unico concessionario autorizzato di Padova non le fa provare, e quello di Mestre Venezia neppure. Uno mi ha detto che l'assicurazione non mi copre, l'altro più semplicemente (e più onestamente) che l'Aprilia non viene incontro loro con sconti sulle moto prova. Ovvero lo fa solo su quelle novità. In altre parole è l'Aprilia e non il concessionario a decidere quali moto sono testabili. Forse tu sei andato quando era appena uscita. O forse il tuo concessionario è un santo, ma non mi pare comodo andare a Livorno per comprare una moto.
Al concessionario BMW ad esempio, mi hanno detto che 'devo provare la moto prima di comprarla' e parlavamo della 650 sorella della peggy, che non era la novità visto che era già uscita la scarver. Si tratta proprio di modi di lavorare diversi da parte della casa madre e di conseguenza dei suoi rivenditori.
Cmq due concessionari su due, e che coprono una così vasta zona territoriale, mi sembrano sufficienti ad affermare quanto ho detto senza 'buttarla fuori'.
ciao
.....se posso anch`io dire la mia, avendo provato la i.e tramite concessionario un anno fa prima di prendere la mia attuale Cube usata, devo dire che la i.e mi è sembrata piuttosto "fiacchina" ed anche come rifiniture mi è sembrata ridotta all`osso rispetto alla Cube..... (per questo ho scelto la Cube usata)
poi è bene tenere presente anche di tutti i problemi come centralina ecc che qualcono ha avuto.....quindi bisogna scegliere con il guanto di velluto
LAMPS
Per la sella io ovviamente mi riferivo alla Pegaso cube, probabilmente dato che anche altri hanno rilevato tale inconveniente sulla i.e. viene da pensare che per abbassare la sella abbino lavorato solo sull'imbottitura.
Per aprilia è vero si che ci sono promozioni apposite per certi modelli, ma se un concessionario rifiuta di farti provare una moto dimostra di non essere un buon venditore, perchè se la può cavare con una semplice assicurazione personale e stai sicuro che avrebbe un buon riscontro di vendite, generalmente è questo il modo di agire della rete vendita aprilia, cosa che ci confermarono anche gli uomini aprilia al primo unofficial meeeting di primavera.
..... E poi al concessionario BMW di Livorno le moto NON te le fanno provare, devi andare a quello di Firenze per guidarti una BMW prima di comprarla, invece il concessionario aprilia si.
Ciao ragazzi...bè...anche io sono del parere che consigli nn se ne possono dare...ma qdo si devono spendere dei soldini...è giusto che noi diamo un piccolo resoconto della nostra personale esperienza.
Per qto riguarda i conCESSOnari Aprilia...io sono di Milano..e credetemi..a Milano e provincia..nn c'è stato UNO e dico UNO che mi ha fatto provare la moto (acquistata a luglio/2002 blu/grigio)..dicendomi che Aprilia nn assicura le moto e qdi loro responsabilià nn se ne prendono.
Per il resto io con la mia (ca.4000 km)...mi trovo bene...consuma nn poco..ma è agile...anche se..scusatemi...io amo + le donne che le moto...e credo che nn avrò mai un amore verso una moto per tutta la vita...infatti..(per qto soddisfatto della pegaso) se esce come ho sentito la suzuki Vstrom 650 BIcilindrica...credo che la prenderò (dopo prova che suzuki permette!!)..senza dubbi!!!
saluti a tutti
In data 2002-10-15 11:37, mandrake scrive:
Ciao ragazzi...bè...anche io sono del parere che consigli nn se ne possono dare...ma qdo si devono spendere dei soldini...è giusto che noi diamo un piccolo resoconto della nostra personale esperienza.
Per qto riguarda i conCESSOnari Aprilia...io sono di Milano..e credetemi..a Milano e provincia..nn c'è stato UNO e dico UNO che mi ha fatto provare la moto (acquistata a luglio/2002 blu/grigio)..dicendomi che Aprilia nn assicura le moto e qdi loro responsabilià nn se ne prendono.
Per il resto io con la mia (ca.4000 km)...mi trovo bene...consuma nn poco..ma è agile...anche se..scusatemi...io amo + le donne che le moto...e credo che nn avrò mai un amore verso una moto per tutta la vita...infatti..(per qto soddisfatto della pegaso) se esce come ho sentito la suzuki Vstrom 650 BIcilindrica...credo che la prenderò (dopo prova che suzuki permette!!)..senza dubbi!!!
saluti a tutti
penso che sia normale ...poter cambiare
io per ora mi trovo bene con la mia moto e per ora non penso a cambiarla ma magari in futuro non escludo di cambiarla con altri modelli più aggiornati o piu nuovi....
P.S. una delle moto che mi piaciono è il cagiva navigator 1000/650 ( il 650 adotta il bicilndrico suzuki ben noto su SV , ma sara in vendita solo dal 2003)
non sò chi ha disegnato il cagiva navigator ma è una copia del nostro beneamato cavalluccio!!
Sarà uscito prima? bah...non so...Io invece sono sempre più attratto da una moto più comoda per i lunghi viaggi, meno adatta a sterrati ormai per me diventati una rarità, più solida e affidabile...ebbene si..il TDM, che devo fà...non è colpa mia
Beh... che dire...
io volevo comprare una R6 o un CBR 600 e sono finito in sella ad una peggy... (scelta tra tutte per estetica prestazioni prezzo).
Sinceramente dopo averci fatto circa 3000 km... posso dire di amarla... e di non volerla sostituire per niente al mondo... al massimo un giorno potrò darle una sorella, magari più adatta alla strada e che in momenti di follia mi faccia schizzare l'adrenalina quando supero i 250 orari... ma il piacere di stare rilassato sulla peggy e sfrecciare nel traffico di roma senza colpo ferire... schivando anche i moscerini... direi che è difficile da sostituire.
Ora è vero... sicuramente la peggy ha molti difetti... ma anche moltissimi pregi...
quindi sono dell'idea che se una moto la ami... sei disposto a sopportare anche i suoi difetti...
Cazzo... lo facciamo per le donne... non vedo perchè no anche per la moto visto che la moto non ci stressa se facciamo un po' come cazzo ci pare
In data 2002-10-17 15:22, ceweb scrive:
Beh... che dire...
io volevo comprare una R6 o un CBR 600 e sono finito in sella ad una peggy... (scelta tra tutte per estetica prestazioni prezzo).
Sinceramente dopo averci fatto circa 3000 km... posso dire di amarla... e di non volerla sostituire per niente al mondo... al massimo un giorno potrò darle una sorella, magari più adatta alla strada e che in momenti di follia mi faccia schizzare l'adrenalina quando supero i 250 orari... ma il piacere di stare rilassato sulla peggy e sfrecciare nel traffico di roma senza colpo ferire... schivando anche i moscerini... direi che è difficile da sostituire.
Ora è vero... sicuramente la peggy ha molti difetti... ma anche moltissimi pregi...
quindi sono dell'idea che se una moto la ami... sei disposto a sopportare anche i suoi difetti...
Cazzo... lo facciamo per le donne... non vedo perchè no anche per la moto visto che la moto non ci stressa se facciamo un po' come cazzo ci pare
se un giorno decidessi di cambiare la mia peggy sarebbe anche perchè mi ha praticamente ridotto sul lastrico, una spesa continua....come vedi....molto più simile ad una donna di quanto immagini