IdemMobydick ha scritto:io sono molto interessato ma ho le wirth progressive, posso continuare a tenerle montate anche con il cono, corretto ?bugio ha scritto:sembra di andare sul velluto rispetto alla molla progressiva che avevo in precedenza
oppure ci sono delle controindicazioni ?
se è tutto ok anche con le wirth mi associo
Forcella modificata conitek. Interessati al 1° post
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Forcella modificata conitek

-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Forcella modificata conitek
Sono interessato, ma aspetterei, prima di dare la risposta definitiva, di sapere il prezzo finale.
Ciao
Ciao
- atlantic08
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
- Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Forcella modificata conitek
Ciao a te e a tutti,Mobydick ha scritto:io sono molto interessato ma ho le wirth progressive, posso continuare a tenerle montate anche con il cono, corretto ?bugio ha scritto:sembra di andare sul velluto rispetto alla molla progressiva che avevo in precedenza
oppure ci sono delle controindicazioni ?
se è tutto ok anche con le wirth mi associo
ricordo che il tema è già stato trattato quà:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=22962 ti buco il piffero
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=23487 corretto livello olio forcella
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=23414 coni giotek
Le Wirth sono molle leggermente più dure delle originali (K maggiore)e lo sono per tutta l'escursione della forcella,almeno con il livello olio consigliato che è 150mm.Nel grafico presente in "corretto livello olio forcella" si può notare che al variare del livello olio negli steli la corsa della forcella da META' E FINO ALLA MAX AFFONDAMENTO può variare anche di molto.Se è vero che le Wirth diminuiscono l'esursione della forcella (più di un centimetro) è possibile ripristinare la stessa corsa-forcella con le molle originali diminuendo il livello dell'olio per far si che il sostentamento verso fine corsa (o ultimo terzo di escursione) sia grosso modo lo stesso che con la molla originale.Nulla si può fare per la prima parte di escursione anche perchè PARADOSSALMENTE inserendo le Wirth queste vengono precaricate PIU' delle originali.
Sicuramente l'effetto galleggiamento di cui parla Bugio con le Wirth sarà minore (su limitate escursioni della forcella) mentre da metà della corsa della forcella (con livello olio preciso) la forcella risponderà meglio.
Come sappiamo i vari test e la taratura finale dei coni è stata fatta con le molle RR ma se c'è interesse anche da parte di chi ha SOLO le Wirth (mi sembra strano)proporrei a Gianluca di far testare i coni a qualcuno con le Wirth e di analizzare poi il risultato finale.
Come principio una molla più dura toglie lavoro al freno in compressione salvo di non voler una forcella bella tosta.E' certo che se uno è abituato alle Wirth e magari con olii tipo sae15-20 (cSt 50-80-100) giurerei che con i coni e l'olio Fg la forcella lavorerà meglio.
Giotek
Ultima modifica di giotek il lunedì 26 aprile 2010, 23:26, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- Mobydick
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 155
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 14:27
- Località: Roma
Re: Forcella modificata conitek
ciao Giotek
beh io ho le wirth se non ricordo male con SAE 20, ma non ci giurerei...
il livello dell'olio non me lo ricordo assolutamente....
sarei interssato al "cono delle meraviglie"
ma ovviamente vorrei essere sicuro del risultato finale, ovvio che non pretendo nulla, e ci mancherebbe !!!!
Quindi in sostanza confermo il mio interesse, e suppongo di non essere il solo qui che monta le wirth, se qualcuno che ha la moto nelle mie stesse condizioni volesse/potesse fare la cavia 8)
beh io ho le wirth se non ricordo male con SAE 20, ma non ci giurerei...

sarei interssato al "cono delle meraviglie"

Quindi in sostanza confermo il mio interesse, e suppongo di non essere il solo qui che monta le wirth, se qualcuno che ha la moto nelle mie stesse condizioni volesse/potesse fare la cavia 8)

ex Aprilia ETV 1000 Caponord "Pequod"
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
-
- NIUBBO
- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 15:03
- Località: Rieti
Re: Forcella modificata conitek
ciao, come avevo già detto qui
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... it=conitek
confermo CHE LI VOGLIO ANCHE IO!!

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... it=conitek
confermo CHE LI VOGLIO ANCHE IO!!



- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Forcella modificata conitek
Comincio a mettere una prima lista di interessati al primo post. 

Paracarro zen
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Forcella modificata conitek
Ciao Mobydick,Mobydick ha scritto:ciao Giotek
beh io ho le wirth se non ricordo male con SAE 20, ma non ci giurerei...il livello dell'olio non me lo ricordo assolutamente....
sarei interssato al "cono delle meraviglie"ma ovviamente vorrei essere sicuro del risultato finale, ovvio che non pretendo nulla, e ci mancherebbe !!!!
Quindi in sostanza confermo il mio interesse, e suppongo di non essere il solo qui che monta le wirth, se qualcuno che ha la moto nelle mie stesse condizioni volesse/potesse fare la cavia 8)
appena i coni saranno disponibili cercheremo un'altra "cavia" per testarli con le Wirth.E' certo che coni,Wirth,livello olio 180,olio Fg12 produrranno una forcella che lavora in maniera abbastanza diversa da come sei abituato.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- ALBERTONE
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 929
- Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
- Località: Lecco
Re: Forcella modificata conitek
Io pure, sto giusto cercando la soluzione al problema dell' affossamento della forcalla.....bikelink ha scritto:interessante...resto sintonizzato

lampsss
Albertone

Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -


Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -

- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Forcella modificata conitek. Interessati al 1° post
Ma è possibile che chi ha montato le Wirth non abbia in cantina,in casa,in garage,alla casa al mare,in quella in montagna,a casa dell'amico..le molle originali?
Forse è abitudine buttar via le molle che non si utilizzano?
Giotek



Forse è abitudine buttar via le molle che non si utilizzano?



Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 145
- Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:08
- Località: Pinerolo(TO)
Re: Forcella modificata conitek. Interessati al 1° post
Ciao a tutti ....mi associo alla discussione in quanto ho ankora tutto originale ed i 22.000km si fanno sentire....
Voglio indurire la forcella anteriore e .....a parere di mio fratello zippo...revisionare il mono posteriore......
Rimango sintonizzato
Ciao e buon lavoro.......
Voglio indurire la forcella anteriore e .....a parere di mio fratello zippo...revisionare il mono posteriore......
Rimango sintonizzato
Ciao e buon lavoro.......

Aprilia Caponord 2002 Grigio dust
Le mie vecchie glorie:Cagiva Wmx125,tenerè 600(blu francesea due fari) e TDM 850 nero.......
- Black02
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2669
- Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
- Località: Codisotto (R.E)
Re: Forcella modificata conitek. Interessati al 1° post
Bugio....per curiosità i coni sono in alu...o in ergal...
8)
8)
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
[/img]
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)

- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Forcella modificata conitek. Interessati al 1° post
Io ad esempio ho comprato la moto usata con sù le wirth... ora provo a sentire l'ex proprietario se ha voglia di ravanare un poì in cantina,in casa,in garage,alla casa al mare,in quella in montagna,a casa dell'amicogiotek ha scritto:Ma è possibile che chi ha montato le Wirth non abbia in cantina,in casa,in garage,alla casa al mare,in quella in montagna,a casa dell'amico..le molle originali?![]()
![]()
![]()
Forse è abitudine buttar via le molle che non si utilizzano?![]()
![]()
![]()
Giotek




- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
Re: Forcella modificata conitek. Interessati al 1° post
c'era un lista di interessati nell'altro topic... fra cui c'ero anche io ma non compaio qui
io testo su RR

io testo su RR

Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
- Mobydick
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 155
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 14:27
- Località: Roma
Re: Forcella modificata conitek
ehhhh, questo lo posso ben immaginare !!!!giotek ha scritto:E' certo che coni,Wirth,livello olio 180,olio Fg12 produrranno una forcella che lavora in maniera abbastanza diversa da come sei abituato.

ma cambiato in che direzione ? così a lume di logica e per quel poco pressochè nulla che so di forcelle e relativo funzionamento, e tenendo conto anche del discorso sul livello-tipo di olio penso che trovare un setup anche con le wirth non sia impossibile e, forse, potrebbe dare risultati finali anche migliori che con le originali. Ho detto una castroneria così tanto grossa ??!??
anche perchè non parliamo di originali "versione" RR ma proprio quelle originali della prima versione con quella specie di orripipanti pezzi di tubo di plastica negli steli....

a parte che non saprei da che parte iniziare per ricercarli, ma proprio l'idea di rimettere dentro quella roba non è che mi faccia proprio impazzire.....

ex Aprilia ETV 1000 Caponord "Pequod"
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai