problema quadro strumenti

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da Moma »

Roby ora che ci penso, non ci sarebbe anche quell'altra scheda "fulminata" che ti avevo dato? Perché non sottoporla all'esame del guru informatico Mcr? :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da Maltese »

Moma ha scritto:Roby ora che ci penso, non ci sarebbe anche quell'altra scheda "fulminata" che ti avevo dato? Perché non sottoporla all'esame del guru informatico Mcr? :roll:
..azzo non me lo dire, ci avevo pensato anch'io e l'ho cercata ovunque in questi giorni.. ma nn l'ho trovata e se devo dire la verita nn ricordo propio che fine ha fatto...

:roll:
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da mcr »

Ragazzi mi avete fatto arrossire :oops: :oops: anche se ammetto che il soprannome Gran Visir mi piace un sacco :giullare: :giullare: .
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da atmavictu »

mcr ha scritto:Ragazzi mi avete fatto arrossire :oops: :oops: anche se ammetto che il soprannome Gran Visir mi piace un sacco :giullare: :giullare: .
senta sior rais o ras che sia, ma il tuo nick non era merlino? :giullare: :giullare:
avrei bisogno di parlarti, se vuoi fammi uno squillo al mio celly: 33I36O4387, ti richiamo al volo.
abbracci, josé
Immagine
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Strumentazione che si spegne!!!!!

Messaggio da caponord63 »

Scusatemi se eventualmente posto qualcosa di gia discusso :oops: ma con il tasto "cerca"non ho trovato un'eventuale discussione che si avvicini la mio problema! :o
Ieri durante un giro di poche ore ho notato che la strumentazione si spegneva :o
lancette a zero e tutto il resto era sparito mentre,motore,frecce,clacson,luci e voltomero a 13,5v,erano perfettamente funzionanti! :roll:
Mi sono fermato ed ho spento con la chiave,dopo alcuni secondi ho riavviato e tutto sembrava normale :roll:
sono ripartito con l'ansia e con l'occhio fisso alla strumentazione e dopo alcuni minuti si è dinuovo spento :o
il tempo di accostarmi al bordo strada è ripreso a funzionare con la spia efi lampeggiante :o
questo si è ripetuto per ben 3 volte,si spegneva per poi riaccendersi e con tanto di spia efi :roll:
tornato a casa ho smontato la strumentazione per controllare i 2 spinotti dietro e tutto sembrava normale,ho spruzzato un pò di antiossido e l'ho rimontata!
oggi giretto di un paio d'ore fatte di pieghe e aperture sulle curve della mendola e tutto sembrava normale!!!!!
La piccina è del '02 ed ha solo 44.000km :oops:
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Strumentazione che si spegne!!!!!

Messaggio da mcr »

caponord63 ha scritto:Scusatemi se eventualmente posto qualcosa di gia discusso :oops: ma con il tasto "cerca"non ho trovato un'eventuale discussione che si avvicini la mio problema! :o
Ieri durante un giro di poche ore ho notato che la strumentazione si spegneva :o
lancette a zero e tutto il resto era sparito mentre,motore,frecce,clacson,luci e voltomero a 13,5v,erano perfettamente funzionanti! :roll:
Mi sono fermato ed ho spento con la chiave,dopo alcuni secondi ho riavviato e tutto sembrava normale :roll:
sono ripartito con l'ansia e con l'occhio fisso alla strumentazione e dopo alcuni minuti si è dinuovo spento :o
il tempo di accostarmi al bordo strada è ripreso a funzionare con la spia efi lampeggiante :o
questo si è ripetuto per ben 3 volte,si spegneva per poi riaccendersi e con tanto di spia efi :roll:
tornato a casa ho smontato la strumentazione per controllare i 2 spinotti dietro e tutto sembrava normale,ho spruzzato un pò di antiossido e l'ho rimontata!
oggi giretto di un paio d'ore fatte di pieghe e aperture sulle curve della mendola e tutto sembrava normale!!!!!
La piccina è del '02 ed ha solo 44.000km :oops:
Davvero no hai trovato niente con il cerca? :hit:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... lit=quadro

magari scaldandosi o con le vibrazioni ha lo stesso problema
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da Moma »

unione di argomenti duplicati
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da caponord63 »

Chiedo ancora scusa per aver postato e stimolato la sensibilita di qualcuno.Scusate ancora.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da mcr »

Dai si scherza... :giullare:
Comunque ti sei letto il post ?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da Moma »

caponord63 ha scritto:Chiedo ancora scusa per aver postato e stimolato la sensibilita di qualcuno.Scusate ancora.
Beh :oops: dai non prendertela troppo :ok: hai risolto??
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da cricos »

mcr ha scritto:Allora, sperando che Maltese non si offenda per le foto del suo cruscotto nudo :giullare: ,mostro la sequenza di riparazione del medesimo. Il difetto è il identico a quello descritto sul sito http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=101931, cioè non si accendeva più, segno che è un difetto che ha una casistica elevata, per cui credo di fare cosa gradita nel pubblicare le istruzioni per ripararlo.
Ecco il cruscotto aperto:

Immagine

Il problema è dovuto al foro metallizzato del positivo del condensatore elettrolitico nero che è stato dimensionato male: in caso di sovratensione dovuto al distacco della batteria (load dump in gergo) o a problemi con il regolatore di tensione, il picco di tensione elevata genera un picco di corrente elevata sul foro di saldatura del suddetto condensatore, in grado di fondere la metallizzazione e creare una subdola resistenza di contatto di diverse decine di ohm. Questo, indicato con il cerchio blu è il foro incriminato sotto il condensatore:

Immagine

Come soluzione basta bypassare la pista interrotta con un filo, saldando sul positivo dall'anodo dello zener di protezione e portare così l'alimentazione sul pin 18 del regolatore di tensione L4938 o più comodamente sul condensatorino a lui collegato:

Immagine

Il risultato è questo spettacolo di luci all'accensione:

Immagine

Non rimane che rimontarlo al suo posto. :motosmile:

Purtroppo penso che anche io ho il solito problema...da quando ho staccato il primo fusibile dei fari per mappare la cn,ho il cruscotto che mi da i sintomi descritti sopra,qualche volta sparisce il tutto e poi si riaccende con la spia efi lampeggiante,poi va bene...e poi spariva di colpo...ora son piu di 10 giorni che è morto ed ieri,con l'aiuto di un eletrauto mi ha guardato tutti i contatti elettrici e abbiam riscontrato che corrente arriva...quindi è il cruscotto :(
Da chi potrei rivolgermi per ripararlo?
Vorrei sapere se qualcuno qui sul forum li ripara,almeno sarei piu tranquillo sul risultato...
Grazie,Cricos
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da Moma »

Ciao Cristiano, prima di pensare ad una rottura dello strumento, visto che hai messo le mani ai fusibili, toglili tutti e inonda bene con CRC o meglio WD40 poi controlla, imho hai un falso contatto sulla scatola fusibili :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da mcr »

Se non risolvi con il CRC, scrivimi..
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da cricos »

Moma ha scritto:Ciao Cristiano, prima di pensare ad una rottura dello strumento, visto che hai messo le mani ai fusibili, toglili tutti e inonda bene con CRC o meglio WD40 poi controlla, imho hai un falso contatto sulla scatola fusibili :hallo:

Purtroppo temo che non sia la scatola fusibili...lo avevo già fatto all'inizio dei sintomi perchè anche io pensavo a quello visto che il cruscotto andava via e poi tornava...ma ieri ho smontato tutto il capoccione ed abbiamo (con un amico elettrauto) controllato e corrente sia ai fusibili che alla presa del cruscotto arriva...quindi penso che sia solo il cruscotto...e poi quando passava dalla fase di non funzionare a quella che andava,mi lampeggiava la spia efi...poi quando spengevo e riaccendevo andava via, come ho letto anche a altri faceva uguale...
Grazie ed un saluto Massimo
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: problema quadro strumenti

Messaggio da cricos »

mcr ha scritto:Se non risolvi con il CRC, scrivimi..

Grazie della disponibilità MCR ... domani ti scrivo !!!
Lampsssss
CN - BIANCO VENICE 2007
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”