Protezione aerodinamica CN 2006
- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
scusate ma...
nessuno conosce qualcuno che lavora il plexiglass a cui commissionare dei copulini fatti veramente al caso nostro?
Intendo...
un pochino più alto, oppure con il margine di poco piegato affinché il flusso d'aria sia rivolto verso l'alto;
un pochino più largo a proteggere maggiormente il petto e le braccia, e con il margine anch'esso leggermente piegato all'infuori.
Si potrebbe chiedere l'eventuale costo, ma se consideriamo che non bastano 100 euri per quello maggiorato che, alla fine, non è che risolva il problema...
nessuno conosce qualcuno che lavora il plexiglass a cui commissionare dei copulini fatti veramente al caso nostro?
Intendo...
un pochino più alto, oppure con il margine di poco piegato affinché il flusso d'aria sia rivolto verso l'alto;
un pochino più largo a proteggere maggiormente il petto e le braccia, e con il margine anch'esso leggermente piegato all'infuori.
Si potrebbe chiedere l'eventuale costo, ma se consideriamo che non bastano 100 euri per quello maggiorato che, alla fine, non è che risolva il problema...
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
Secondo me con il cupolino standard(Ermax o Skidmarx,ecc) se si fa la piega nella parte superiore,si dovrebbe risolvere il problema...
- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
sì...forse si risolve il problema nella parte superiore, ma io spererei di risolverlo anche lateralmenteFunk ha scritto:Secondo me con il cupolino standard(Ermax o Skidmarx,ecc) se si fa la piega nella parte superiore,si dovrebbe risolvere il problema...
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
Lateralmente penso che si risolva con i deflettori.
Mentre in altezza forse il riccioletto sopra il parabrezza risolve...Ma come fargli la piega??
Mentre in altezza forse il riccioletto sopra il parabrezza risolve...Ma come fargli la piega??
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
Ieri ho visto su di una Stelvio qst spoiler della Touratech
http://www.touratech.com/shops/003/prod ... ts_id=2809
nessuno di voi lo ha provato?? Sapete se funziona o no??
http://www.touratech.com/shops/003/prod ... ts_id=2809
nessuno di voi lo ha provato?? Sapete se funziona o no??
- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
Sicuramente sarà ottimo,ma per la visuale non penso sia una buona cosa...
Io ora devo provare a mettere un piccolo ricciolo sopra il parabrezza per vedere se così si riesce a deflettere l'aria.
E sarebbe una figata,visto che si può tenere il parabrezza basso senza aver fastidi di visuale

Io ora devo provare a mettere un piccolo ricciolo sopra il parabrezza per vedere se così si riesce a deflettere l'aria.
E sarebbe una figata,visto che si può tenere il parabrezza basso senza aver fastidi di visuale

- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
Sulla mia moto c'era un bel deflettore costruito artigianalmente dal precedente proprietario, purtroppo causa stupida caduta da fermo è andato in frantumi
Posto le foto, così se vuoi puoi prendere spunto....





Posto le foto, così se vuoi puoi prendere spunto....





- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
Grazie mille per le foto 
Sembra molto interessante...
E come ti trovavi con il riparo aerodinamico??

Sembra molto interessante...
E come ti trovavi con il riparo aerodinamico??
- linoleone
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
Un saluto a voi tutti,
sto seguendo con interesse il discorso protezione per la capo, sulla mia senza orecchie mi sono auto costruito i deflettori laterali ( fatti in vari step per modifiche dopo ripetute prove ) ed ora posso affermare che funzionano bene
rimane però la turbolenza del cupolino (skidmarx) io sono 1,84 e si sente bene, mi piace l'idea di farci fare un plexi su misura si potrebbe contattare qualche ditta che li fa?? o fare modifiche con qualche deflettore da applicare ma sarebbero tutte da personalizzare perché vengono usati cupolini di varie forme e misure i dubbi sono molti su quale potrebbe essere la strada migliore da seguire per avere un buon risultato con una giusta spesa.
sto seguendo con interesse il discorso protezione per la capo, sulla mia senza orecchie mi sono auto costruito i deflettori laterali ( fatti in vari step per modifiche dopo ripetute prove ) ed ora posso affermare che funzionano bene
rimane però la turbolenza del cupolino (skidmarx) io sono 1,84 e si sente bene, mi piace l'idea di farci fare un plexi su misura si potrebbe contattare qualche ditta che li fa?? o fare modifiche con qualche deflettore da applicare ma sarebbero tutte da personalizzare perché vengono usati cupolini di varie forme e misure i dubbi sono molti su quale potrebbe essere la strada migliore da seguire per avere un buon risultato con una giusta spesa.
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
Purtroppo mi si è rotto quasi subito, è un classico far cadere la capo da fermo quando l'hai appena comprataFunk ha scritto:Grazie mille per le foto
Sembra molto interessante...
E come ti trovavi con il riparo aerodinamico??

Cmq per me funzionava molto bene, un'ottima soluzione direi. Se trovo qualcuno bravo col plexy potrei provare a farmelo riparare, o magari rifare da zero.
Un altro lavoretto per quest'inverno


- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
Qualcuno parlava di laminar lip
Chi l'ha provato?
Chi l'ha provato?
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
Brucaliffo ha scritto:Sulla mia moto c'era un bel deflettore costruito artigianalmente dal precedente proprietario, purtroppo causa stupida caduta da fermo è andato in frantumi![]()
Posto le foto, così se vuoi puoi prendere spunto....
Ciao Brucaliffo 8) io conosco chi lavora il plexiglass !!!!! se me lo spedisci (a mie spese ) vedo di fartelo riparare....e nel mentre copio il tuo e me lo faccio fare uguale

-
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
... esatto il problema sta tutto li, basterebbe un labbro che convoglierebbe l'aria al di sopra del cascoFunk ha scritto:Ma,se il parabrezza avesse un piccolo labbro rivolto in avanti,farebbe lo stesso lavoro del parabreza maggiorato o no?

- sparatieddu
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
- Tel: +393668312393
- Località: Brindisi
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
A parte che sarei anche io interessatato ad uno fatto su misura
ho montato l'ermax maggiorato ad agosto ( dopo 2 mesi e mezzo di attesa
) e devo dire che la parte aerodinamica alta è migliorata notevolmente, a mio avviso un risvolto risolverebbe il prob.. Manca di risolvere la turbolenza laterale. sono alto 178 cm.



ho montato l'ermax maggiorato ad agosto ( dopo 2 mesi e mezzo di attesa

Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
- Vodice
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 742
- Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2009, 21:16
- Località: Due Carrare (PD)
Re: Protezione aerodinamica CN 2006
Sto provando anch'io varie soluzioni per l'allargamento del cupolino, penso che sia tutto li il problema. Partendo dal cupolino maggiorato della Kappa a 6 fori voglio vedere quanti centimetri sarebbero necessari per eliminare le turbolenze laterali, ho già notato che il Kappa è più largo dell'Ermax di circa 3 centimetri ambo i lati.
Seguo comunque con molto interesse le varie discussioni sulle turbolenze, vediamo se qualcuno riesce a produrre il pezzo agognato....
Giampaolo, ovviamente mi prenoto per la tua riproduzione.....
ciaooooooo
Seguo comunque con molto interesse le varie discussioni sulle turbolenze, vediamo se qualcuno riesce a produrre il pezzo agognato....
Giampaolo, ovviamente mi prenoto per la tua riproduzione.....

ciaooooooo
