Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Mobydick
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 155
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 14:27
Località: Roma

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Mobydick »

Mobydick ha scritto: lo spinotto famigerato come lo elimino ? saldo i cavi a stagno ? (non è che poi mi si squaglia la saldatura :roll: )
mi autoquoto (brutto segno di ricoglionimento...) tu parlavi dello spinotto originale che collega i cavi dello statore al regolatore originale,
giusto ?? 8)
ex Aprilia ETV 1000 Caponord "Pequod"
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da GheGhe »

Mobydick ha scritto:
GheGhe ha scritto: L'Americano dovrebbe avere due cavi da 4 mm uno per il + e uno per il - e vai diretto alla batteria, li accorci e il gioco è fatto.
Nel positivo metti un bel fusibile, almeno da 30 ampere, vero Malté.... :tie: , e vedrai come ricarica.... :giullare:

Nei tre fili gialli che arrivano dallo statore, una volta eliminati gli inutili e dannosi i connettori marroni, metti i tre capi corda in dotazione , e questi si incastreranno perfettamente nel fastom grigio.
vedi che non c'avevo capito unca.... :lol:

quindi uso i cavoni e vado diretto in batteria (col fusibile) sia con il positivo che con il negativo, oppure con questo vado a massa al motore ? (tipo wolux).

lo spinotto famigerato come lo elimino ? saldo i cavi a stagno ? (non è che poi mi si squaglia la saldatura :roll: )

gracias ! :salta:
Vai diretto alla batteria.... :wink: sia con il positivo, innesta un fusibile almeno 30 ampere, che con il negativo, isola bene il tutto e goditi la ricarica.... 8)

Taglia i tre cavi gialli che arrivano dallo statore alla base del connettore e buttalo via.... :giullare:

Poi innesti i tre capicorda in dotazione e li spingi dentro il connettore grigio.... prima ricordati di innestare le guarnizioni blu in dotazione, dopo l'innesto le spingi dentro allo spinotto.... :roll:
Mobydick ha scritto:
Mobydick ha scritto: lo spinotto famigerato come lo elimino ? saldo i cavi a stagno ? (non è che poi mi si squaglia la saldatura :roll: )
mi autoquoto (brutto segno di ricoglionimento...) tu parlavi dello spinotto originale che collega i cavi dello statore al regolatore originale,
giusto ?? 8)
Certo.... :wink: è quello marrone, fai come ti ho detto e problemi zero.... :wink: quello sotto al serbatoio lo elimini saldando.... 8)
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Electro »

la saldatura non si può sciogliere, proteggi i fili con della guaina sterlingata, e se devi portare più fili usa un cavo e non semplice cordina almeno hai il doppio isolamento e usa sempre la guaina
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da brucaliffo »

Ho trovato questa discussione su apriliaforum, Honda CBR600RR Mosfet Rectifier Mod
Il tizio ha installato un regolatore mosfet della Shindengen, il modello FH008EE (35A) che montano i CBR 600/1000 dal 2007 in poi.
Questo regolatore ha le stesse dimensioni e attacchi di quello della capo, x cui non occorre spostarlo nè tagliare la fiancatina :ok:

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Moma »

ottimo brucaliffo!
mi sembra anche fatto un bel lavoro per quanto concerne le spine utilizzate che possono rendere piu rapida la sostituzione del regolatore in luogo del cablaggio saldato
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da brucaliffo »

Grazie!
I connettori che ha usato sono i Delphi metri-pack 280 (sealed)
Però adesso aspetto per vedere come và questo regolatore... tra qualche settimana/mese gli chiedo se è tutto ok, poi quest'inverno effettuo il trapianto :assface:
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da atmavictu »

Brucaliffo ha scritto:Ho trovato questa discussione su apriliaforum, Honda CBR600RR Mosfet Rectifier Mod
Il tizio ha installato un regolatore mosfet della Shindengen, il modello FH008EE (35A) che montano i CBR 600/1000 dal 2007 in poi.
Questo regolatore ha le stesse dimensioni e attacchi di quello della capo, x cui non occorre spostarlo nè tagliare la fiancatina :ok:
non vorrei dire una boiata ma se no sbaglio questo regolatore scalda come o quasi come il nostro. informati bene prima di fare il cambio, gli upgrade devono sempre portare miglioramenti.
e facci sapere, anche se noi, come tu ben sai, stiamo provvedendo qua
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da brucaliffo »

atmavictu ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:Ho trovato questa discussione su apriliaforum, Honda CBR600RR Mosfet Rectifier Mod
Il tizio ha installato un regolatore mosfet della Shindengen, il modello FH008EE (35A) che montano i CBR 600/1000 dal 2007 in poi.
Questo regolatore ha le stesse dimensioni e attacchi di quello della capo, x cui non occorre spostarlo nè tagliare la fiancatina :ok:
non vorrei dire una boiata ma se no sbaglio questo regolatore scalda come o quasi come il nostro. informati bene prima di fare il cambio, gli upgrade devono sempre portare miglioramenti.
e facci sapere, anche se noi, come tu ben sai, stiamo provvedendo qua
Tranquillo, io seguo tutto ma non faccio mai niente :giullare:
A parte gli scherzi, ho letto che la sigla FH indicherebbe la tecnologia mosfet, ma non sono sicuro al 100%... intanto sto a guardare che succede alla moto dell'inglese Immagine
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da atmavictu »

Brucaliffo ha scritto:
atmavictu ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:Ho trovato questa discussione su apriliaforum, Honda CBR600RR Mosfet Rectifier Mod
Il tizio ha installato un regolatore mosfet della Shindengen, il modello FH008EE (35A) che montano i CBR 600/1000 dal 2007 in poi.
Questo regolatore ha le stesse dimensioni e attacchi di quello della capo, x cui non occorre spostarlo nè tagliare la fiancatina :ok:
non vorrei dire una boiata ma se no sbaglio questo regolatore scalda come o quasi come il nostro. informati bene prima di fare il cambio, gli upgrade devono sempre portare miglioramenti.
e facci sapere, anche se noi, come tu ben sai, stiamo provvedendo qua
Tranquillo, io seguo tutto ma non faccio mai niente :giullare:
A parte gli scherzi, ho letto che la sigla FH indicherebbe la tecnologia mosfet, ma non sono sicuro al 100%... intanto sto a guardare che succede alla moto dell'inglese Immagine
ti seguo con curiosità, fh significa mosfet, ma questo da 35 anziché 50 e per me questo è indice di maggior riscaldamento a parità di carico. a che prezzo si trova?
Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da GheGhe »

Il regolatore del GDA di Josè, che poi è quello che ho montato io, dovrebbe erogare 750 watt.... :o quello originale Aprilia ca. 470.... :roll:

Penso che anche questo debba essere tenuto in considerazione.... :wink:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da brucaliffo »

atmavictu ha scritto:ti seguo con curiosità, fh significa mosfet, ma questo da 35 anziché 50 e per me questo è indice di maggior riscaldamento a parità di carico. a che prezzo si trova?
Quello originale aprilia quanti A ha? Io di elettronica non capisco un'H quindi se farò qualcosa sarà seguire strade battute da altri e sicure. Per il momento sto a guardare.
I modelli FH800 si trovano usati su ebay tra i 50 e i 100€, però ho già trovato sigle diverse, FH800EE, FH800EB... credo siano uguali, quello che cambia potrebbe essere solo i tipi di connessioni.

Riguardo alle connessioni, ho trovato un sito che vende i kit per connettere gli FH012/010/008. Può essere utile per chi trova il regolatore usato nudo e crudo, senza i fili :ok1:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Moma »

Brucaliffo ha scritto:Riguardo alle connessioni, ho trovato un sito che vende i kit per connettere gli FH012/010/008. Può essere utile per chi trova il regolatore usato nudo e crudo, senza i fili :ok1:
Immagine
Certo che anche tu, Brucaliffo, sei un grande ravanatore del web :giullare: :giullare: :ok: :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da sergio »

atmavictu ha scritto: ti seguo con curiosità, fh significa mosfet, ma questo da 35 anziché 50 e per me questo è indice di maggior riscaldamento a parità di carico.
Giusto quello che dice josè.....
Quindi per per risolvere definitivamente il problema ci vuole l' FH012AA :wink: oggetto del GDA
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da GheGhe »

Allora Moby.... :roll:

Riuscito l'intervento....? :wink:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
ErRegazzetto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:02
Località: ROMA

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da ErRegazzetto »

Ciao a tutti,

ho recuperato un regolatore di una FZ6 del 2004, e' lo Shindengen SH719AA,l'ho provato e sembra andar bene come tensione d'uscita,sapreste dirmi se c'e' qualche controindicazione oppure puo' andar bene, vi chiedo poi se questo modello fosse a Mosfet, poiche' non scalda molto e mantiene una buona tensione d'uscita, infatti ho pensato di ripassare il cavo dalla presa dello statore al regolatore con una sezione piu' grnade....

Ciauz


R.
Lamps ;-)

Now
CN 2002 Grey Dust
YAMAHA TT 600 1985 (59X)
Honda VT500
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”