ElCaimanDelPiave ha scritto:....Sono i miei soliti s&goni mentali... che ci posso fare?

x le seghe 1 cero XXL a Santa Lucia che ti conservi la vista!
Provo a rispondere :
il profilo di una gomma e' studiato a tavolino e la larghezza del canale lo influenza in maniera minoritaria
x la semplice ragione che la carcassa ha gia' la forma prevista.
Certo che 1 cerchione + stretto del previsto tende a bombare la gomma ed uno + largo ad "appianarla".
Ma appena entrano in gioco le forze cui e' sottoposta 1 gomma in movimento sara' la spalla a dover
mettere le cose a posto xche' il profilo tendera' verso la forma "originale...grossomodo
la vecchia Monster 600 aveva i ns stessi canali, detto x inciso, a parita' di gomme montate...
anzi: Aprilia e' stata furba/accorta abbastanza da montare un 110/70 all'anteriore x aumentare l'agilita' del mezzo
Un profilo + appuntito puo' facilitare la discesa in curva, non da' xo' automaticamente + appoggio in piega:
li' incide + rigidita' ed elasticita' del sistema spalla-fasciatura della superficie di rotolamento
...e la massa della ruota ed il suo diametro hanno cmq anche grande influsso su quanto velocemente il tutto si lasci stendere o meno
e cmq in via puramente teorica un profilo appuntito aiuta a raggiungere la chiusura + di uno bombato:
sul secondo il baricentro deve spostarsi parecchio in + sull'orizzontale x portare al bordo della spalla...
Chiudere 1 gomma girando su strada e' non solo indicativo di nulla,
ma a mio modesto parere assolutamente incosciente come fine:
a gomma chiusa non esistono + margini d'azione... x
nulla...
ne' x accelerazioni -sia negative che positive- ne' x modificare la traiettoria ...o per riprendere uno scivolamento...
o 1 qualsiasi delle manovre che possono salvare la ns pelle o quella di qualche malcapitato sulla ns traiettoria...
arrivarci di tanto in tanto e' entusiasmante, ricercare la chiusura e' ebete, chiaramente IMHO
x di + come ho gia' detto un'altra volta:
l'angolo di piega ha solo in parte a che vedere con la curva e la velocita' a cui e' stata fatta,
l'equilibrio delle masse e la posizione del baricentro della moto,
in relazione al raggio di curva e sotto influsso della larghezza del copertone determinano assieme l'angolo di piega
...e il grip dell'asfalto, naturalmente
