Comprereste di nuovo un monocilindrico ?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2003, 0:00
- Località: Rome - Italy
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- zampaflex
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2002, 2:00
- Località: lissone
Beh, ho provato due settimane fa una PegasoCube IE (io ho una vecchia zitella scorbutica, cioè la carb del '95) e mi è sembrata una moto elettrica...uscivo dai tornanti a 2000 giri e questa saliva senza scalare marcia!!! Da non credere... certo non ha lo spunto della carb, ma il vantaggio di avere una monocilindrica è in termini di peso (e quindi maneggevolezza) notevole. Occorre provare altre moto per capirlo, per quanto bene possano essere bilanciati, il peso (e la sua distribuzione) sono sempre fattori determinanti nella guida.
Ciao
Z
Ciao
Z
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Bicilindrico-monocilindrico-bicilindrico-monocilindrico-bicilindrico-monocilindrico-bicilindrico-monocilindrico
In questi giorni di ferie ho ripetuto qualche mio giretto 'relax' nelle zone tra le valli del torre-natisone-judrio. Strade nei boschi, strette, rovinate, spesso bianche con fondi dissestati e con accumuli di ghiaia... diciamo un fuoristrada di basso livello (non sono un manico!). Percorrendole mi sono sempre chiesto se riuscirei a farle con un bi- come la CN senza fare qualche migliaio di euro di danni... (il TDM non si parla neanche di appoggiarlo su quelle strade). Sempre durante queste ferie ho fatto qualche giro più lungo, 400-450km su strade di montagna, ma più di tanto non ho avvertito tutti questi limiti del mono (e del pegaso). Io credo che il mono, se si va anche un po' sullo sconnesso, abbia ancora qualche cartuccia da sparare... forse passerò ad un bicilindrico, solo per il desiderio di avere qualche cavallo in più sotto il culo ma di sicuro non voglio 'segarmi' la possibilità di fare (un minimo) di fuoristrada.
lamps
In questi giorni di ferie ho ripetuto qualche mio giretto 'relax' nelle zone tra le valli del torre-natisone-judrio. Strade nei boschi, strette, rovinate, spesso bianche con fondi dissestati e con accumuli di ghiaia... diciamo un fuoristrada di basso livello (non sono un manico!). Percorrendole mi sono sempre chiesto se riuscirei a farle con un bi- come la CN senza fare qualche migliaio di euro di danni... (il TDM non si parla neanche di appoggiarlo su quelle strade). Sempre durante queste ferie ho fatto qualche giro più lungo, 400-450km su strade di montagna, ma più di tanto non ho avvertito tutti questi limiti del mono (e del pegaso). Io credo che il mono, se si va anche un po' sullo sconnesso, abbia ancora qualche cartuccia da sparare... forse passerò ad un bicilindrico, solo per il desiderio di avere qualche cavallo in più sotto il culo ma di sicuro non voglio 'segarmi' la possibilità di fare (un minimo) di fuoristrada.
lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
-
- NIUBBO
- Messaggi: 29
- Iscritto il: venerdì 13 agosto 2004, 16:52
- Località: Vares
- Contatta:
DI BRUTTO CHE LA RICOMPRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
certo, ha i suoi problemi, come tutte, ma ,quando la uso mi sembra di volare!
e poi , esteticamente poche (secondo me nessuna) le stanno alla pari, e poi puoi fare praticamente tutto, strada ed enduro(quello soft), ma trovamene un'altra.
boh.. forse sarà perchè la mia nera del 95 mi strippa un casino.
Barcollo ma non mollo






certo, ha i suoi problemi, come tutte, ma ,quando la uso mi sembra di volare!
e poi , esteticamente poche (secondo me nessuna) le stanno alla pari, e poi puoi fare praticamente tutto, strada ed enduro(quello soft), ma trovamene un'altra.
boh.. forse sarà perchè la mia nera del 95 mi strippa un casino.
Barcollo ma non mollo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 25 luglio 2004, 11:54
- Cabajo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 294
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
- Località: Bentivoglio - Bologna
A due settimane dal matrimonio, ne approfitto per scrivere anche io un messagggino...
A MALINCUORE NO!
E' il secondo mono che ho, e se mi avesse fatto schifo il primo, non ne avrei ricomprato un altro! Inoltre l'altra sera (ma e' una esperienza gia' provata, ma sembre emozionante), sono uscito con il "povero" Hobbit Balsen, e stando dietro alla sua mi infoiavo a sentire il rumore del mono provenire dai suoi scarichi! Certo, e' esattamente l'opposto di una quadricilindrica, ma volete mettere? E' come ascoltare l'elicottero di "The Wall" (Pink Floyd) dentro una sala da ascolto con un ampli a valvole da 500 W per canale!! Roba da intenditori!
Pero' il mono ha i suoi limiti (ci sono 4 pagine di questo thread a riguardo...), e l'unico modo per superarli e' passare a un Bi.
Il Caponord? Me lo sono sognato per un po', ed in Aprilia sogneranno un bel po' prima di vedere i miei soldi! E' senza ombra di dubbio splendido, e' un 1000, ma costa un leasing!
Quindi, vi chiederete voi?
Beh... non c'e' ombra di dubbio che il prossimo anno, pilla permettendo passi al V-Strom 650,
MA, SE POTESSI TERREI ANCHE IL PEGASO!!
I consigli per il nuovo Pegaso o il pegaso ideale? Due dischi all'anteriore (cosi' smette di tirare da una parte in staccata), due candele, due ventole nel radiatore o magari il radiatorino dell'olio (per calare un po' l'inerzia termica del motore...), ma soprattutto un altro cilindro!!
Vi assicuro che quando daro' via il Pegaso, scrivero' nell'annuncio:
"VENDESI SOLO A VERO INTENDITORE...."
Per ultimo, i pregi: io ho avuto tutte le sfighe che potevano capitare, guarnizione di testa, guarnizione carter, micro del freno, SPLUF, SBANG, distacco carburatori, perdita tappino carburatori...ma ero consapevole che erano cagate fritte! Ho 34200 Km, corona catena e pignone sono al 50% abbondante, la frizione e' come nuova, il mono dietro regge ancora (nonostante vada in giro sempre in due carico come un asino)...unica pecca vera, le plastiche della carena! A forza di svita e avvita, non tornano mai al loro posto precise!
Quindi, ricapitolando:
Consiglieresti un mono? SI
Lo ricompreresti: NO
Lamps!
ps: penso che ci rivedremo verso ottobre... sposo e parto!
Lamps doppi e tripli!
A MALINCUORE NO!
E' il secondo mono che ho, e se mi avesse fatto schifo il primo, non ne avrei ricomprato un altro! Inoltre l'altra sera (ma e' una esperienza gia' provata, ma sembre emozionante), sono uscito con il "povero" Hobbit Balsen, e stando dietro alla sua mi infoiavo a sentire il rumore del mono provenire dai suoi scarichi! Certo, e' esattamente l'opposto di una quadricilindrica, ma volete mettere? E' come ascoltare l'elicottero di "The Wall" (Pink Floyd) dentro una sala da ascolto con un ampli a valvole da 500 W per canale!! Roba da intenditori!

Pero' il mono ha i suoi limiti (ci sono 4 pagine di questo thread a riguardo...), e l'unico modo per superarli e' passare a un Bi.
Il Caponord? Me lo sono sognato per un po', ed in Aprilia sogneranno un bel po' prima di vedere i miei soldi! E' senza ombra di dubbio splendido, e' un 1000, ma costa un leasing!
Quindi, vi chiederete voi?
Beh... non c'e' ombra di dubbio che il prossimo anno, pilla permettendo passi al V-Strom 650,

I consigli per il nuovo Pegaso o il pegaso ideale? Due dischi all'anteriore (cosi' smette di tirare da una parte in staccata), due candele, due ventole nel radiatore o magari il radiatorino dell'olio (per calare un po' l'inerzia termica del motore...), ma soprattutto un altro cilindro!!
Vi assicuro che quando daro' via il Pegaso, scrivero' nell'annuncio:
"VENDESI SOLO A VERO INTENDITORE...."
Per ultimo, i pregi: io ho avuto tutte le sfighe che potevano capitare, guarnizione di testa, guarnizione carter, micro del freno, SPLUF, SBANG, distacco carburatori, perdita tappino carburatori...ma ero consapevole che erano cagate fritte! Ho 34200 Km, corona catena e pignone sono al 50% abbondante, la frizione e' come nuova, il mono dietro regge ancora (nonostante vada in giro sempre in due carico come un asino)...unica pecca vera, le plastiche della carena! A forza di svita e avvita, non tornano mai al loro posto precise!
Quindi, ricapitolando:
Consiglieresti un mono? SI
Lo ricompreresti: NO
Lamps!
ps: penso che ci rivedremo verso ottobre... sposo e parto!
Lamps doppi e tripli!

Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003

- nic
- NIUBBO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: giovedì 6 novembre 2003, 16:26
- Località: roma
Io, che sono passato dal R 80 GS, alla Hornet, al Chiocciola per poi sbarcare sulla Peg, sono contento, anzi, contensissimo.
Certo l'R 80 GS carenata e con le scarpe da strada è una grandissima moto, ma è troppo pesante, troppo per me.
Il Peg è quasi perfetto, e se trovo il modo per migliorare un po le prestazioni, diventerà davvero perfetto.
salut
nic
roma
peg ie
Certo l'R 80 GS carenata e con le scarpe da strada è una grandissima moto, ma è troppo pesante, troppo per me.
Il Peg è quasi perfetto, e se trovo il modo per migliorare un po le prestazioni, diventerà davvero perfetto.
salut
nic
roma
peg ie