Meccanico di fiducia a Torino

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
jector
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:03
Località: Torino

Meccanico di fiducia a Torino

Messaggio da jector »

ciao a tutti,
mi sono appena registrato sul forum dopo averlo navigato in lungo e in largo negli ultimi giorni per cercare la risoluzione del mio problema.
Ho una perdita di olio (qualche goccia) ma non riesco (e neanche un meccanico è riuscito a scoprirlo nonostante avessi ben pulito il motore) a scoprirne la fonte. Non è il tappo del serbatoio o del filtro e non è il tubo di sfiato (ho verificato tutti i suggerimenti riportati nel topic "Goccia d'olio...") e purtroppo non ne vengo a capo...
A questo punto chiedo se qualcuno conosca un buon meccanico a Torino da consigliarmi (oltre a ciò ho una perdita di liquido dalla forcella e devo anche fare la revisione e da quello che ho letto sul forum non è così facile parssarla)

AIUTOOOOO!!!!!!
ciao
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Ti direi G.R. Moto in via calabria.
Forse adesso sono in ferie, poi armati di pazienza, sono bravini, ma con code lunghe...e soprattutto fanno facce strane quando vedono un Pegaso...
Le gocce le vedi per terra e basta ?
Io ad es avevo la guarnizione del coperchio valvole malandata e un po' sporcava il motore.
Per le forcelle dovresti fare in fretta a cambiare le guarnizioni e magari l'olio.

Facci avere qualche info in piu' sulla tua motina (eta'/km), magari aiuta.

E poi fai che aggiungerti a qualche giretto che facciamo dalle nostre parti (e non solo) :wink: ad es. ieri eravamo sul Mottarone...col diluvio universale... :o ma ci siamo divertiti :wink:

Paolo
jector
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:03
Località: Torino

Messaggio da jector »

Grazie Paolo,
proverò con loro (se non ho capito male sono quelli del Pier della Francesca giusto?)
Comunque le gocce le vedo per terra e nonostante abbia già cambiato una guarnizione (la più a destra della coppa dell'olio) c'è sempre una goccia che fuoriesce...
La mia moto è stata immatricolata nell'Aprile 96 ed è l'ultima versione di Pegaso prima della cube. Ha circa 40.000 km ed è di colore bordeaux (stupendo). A proposito...non so nulla sulla revisione e sulle scadenze...immagino di essere già a rischio sequestro! Hai anche un centro revisioni da consigliarmi? :-) per il giro in moto beh prima devo sistemarla per bene poi verrò a fare qualche giretto con molto piacere!
ciao
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ciao e Wellcome!! :P
La mia è blu ed identica alla tua (marzo '96 e 45.000 km), lo scorso anno ha passato la revisione tranquillamente. :giullare:

Potrebbe essere eccesso di olio/grasso nella catena?

A titolo statistico: hai avuto problemi con la famigerata guarnizione della testata?

L@mps
Avatar utente
Faith
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2004, 11:45
Località: Torino

Messaggio da Faith »

evvai! aumenta il numero dei pegasisti torinesi.
Siamo pochissimi, quindi aiutaci in questa campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia del pegasaro torinense!!
eventualmente consulta anche il topic del biglietto da visita, più giù nella sezione quattro chiacchiere tra di noi.

ci vediamo presto, magari proprio da GR moto!! (sto per scrivere un topic su un problemino...)
jector
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:03
Località: Torino

Messaggio da jector »

duffyduck1 ha scritto:
Potrebbe essere eccesso di olio/grasso nella catena?

A titolo statistico: hai avuto problemi con la famigerata guarnizione della testata?
la perdita arriva sicuramente dall'alto del blocco motore e questa info della guarnizione della testata potrebbe essere un buon indizio se è un "difetto" ricorrente nelle Pegaso...
grazie
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Faith ha scritto:la salvaguardia del pegasaro torinense!!
secondo me non ci chiamiamo (torinesi e non) pegasari bensì pegasati! :wink:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
tepes
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 1:51
Località: Carmagnola, TO

Messaggio da tepes »

Ciao a tutti,
se avete bisogno di un buon mekka non andate da Niky moto a Carmagnola nonostante sia pubblicizzato come desmo expert, una volta i meccanici ducati erano descritti come grandiosi!
Parlo per esperienza personale :evil: : lavora male, è luuuuuungo e come se non bastasse è pure caro!!!
LAMPS a tutti.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”