




Grazie all'intervento di un collega smanettone (in senso meccanico), proprietario di una XT degli anni '80, della quale cura la manutenzione in toto, abbiamo scoperto dove stava l'inghippo.
Premetto che sono stato molto mona (o pirla, o minchione che dir si voglia).


L'errore e' nato subito, quando ho svuotato l'impianto, perchè l'ho fatto pompando fuori l'olio anziche' aspirarlo con la siringa come ho fatto all'anteriore (se avessi fatto così l'errore non sarebbe nato).
Ma non scoprireste mai il perchè, dato che e' una tale coglionata da far ridere i polli.



Insomma, quando ho tolto il tappo del serbatoio, non ho rimosso la guarnizione in gomma ondulata (non so come meglio descriverla) che sta sotto il tappo di plastica (credevo fosse un anello, non ho visto che era una membrana), e ho pompato fuori il liquido. L'operazione di svuotamento ha causato una depressione nel serbatoio che ha succhiato in giù la guarnizione facendole assumere una forma a bicchiere.
Quando ho aggiunto il liquido nuovo, lo stesso e' andato dentro il "bicchiere" di gomma, e non nel serbatoio. Quindi quando pompavo vedevo scendere poco il livello semplicemente perchè la guarnizione veniva risucchiata, ma poi andava a battuta sul forellino di uscita del liquido e lì si fermava tutto.



Ovviamente una volta rimossa la guarnizione e versato il iquido nel posto giusto il circuito e' andato in pressione nel giro di tre pompate.
Se facessero la gara dei mona arriverei secondo, perche' sono troppo mona per vincere.



Grazie e tutti per il supporto e la pazienza dimostrata.


