Dalla minuziosa e dettagliata descrizione della prova....dai l'idea di essere un collaudatore Ohlins...complimenti.J.Wallace ha scritto:Faccio un primo resoconto dopo i primi 1000 km con i "Conitek".![]()
![]()
Dopo averli montati ho gironzolato nei dintorni per cercare di capire come settare la moto; fondamentalmente la forcella "nuova" mi faceva uno strano effetto, funzionava perfettamente, ma mi aveva levato completamente sensibilità sull' anteriore... Prima della modifica davanti era molto più carica, viaggio già con gli steli sfilati di una tacca ed ho pensato se fosse il caso di sfilarli ancora di una, ma non mi piaceva l'idea di accorciare così tanto l'avancorsa...
Premettendo che dietro ho un Bitubo std che era regolato con la forca vecchia abbastanza morbido e sfrenato, ho iniziato a cercare un compromesso tra confort e stabilità che ben si accordasse con l'avantreno; in pratica per far lavorare insieme l'anteriore ed il posteriore ho raddoppiato il precarico e quasi chiuso tutto il freno in estensione; beh, sulla carta pensavo che avrei avuto un ferro da stiro al posto di una moto, ed effettivamente la risposta delle sospensioni era piuttosto secca, ma la moto era decisamente più guidbile...
Sabato ho avuto modo di stare in moto tutto il giorno (da Asti mi son fatto Lombarda, Bonnette, Vars, Izoard, Monginevro, Sestriere, Asti...) facendo ulteriori variazioni al nuovo assetto e Domenica (Serra da Ivrea a Biella e Panoramica Zegna....) finalmente ho trovato la regolazione che rende pienamente giustizia al grandissimo lavoro fatto da Giotek sulla forcella!!!
Regolando bene il mono (soprattutto il freno idraulico!!!) sono riuscito a dare un assetto "piatto" alla moto, in pratica adesso se faccio scorrere la moto in curva e cerco il massimo dell'inclinazione, sento distintamente l'appoggio su entrambe le ruote per tutta la percorrenza della curva e non prevalentemente sull'anteriore in ingresso ed improvvisamente al posteriore in uscita come prima, se invece decido di guidare più sporco (staccata secca in ingresso e accelerazione piena in uscita...), la variazione d'assetto tra ant. e post. è molto dolce e progressiva; ho fatto un po' di esperimenti sui tornanti da 1° a salire su dalla Lombarda dove mi trovavo sempre a "remare" a centro tornante per l'improvvisa variazione d'assetto ed ho visto come adesso invece la moto sia fluida e lineare in tutta la percorrenza, e si può tranqullamente usare l'acceleratore per gestire l'uscita di curva più larga o più stretta senza dover fare l'equlibrista per ricuperare un assetto stabile ed una direzionalità certa! Il confort è notevole, non è "mollacciona" ma assorbe qualunque asperità senza trasmettere colpi secchi o scomporsi.
Con questo assetto l'avantreno ha una precisione ed una velocità di ingresso in curva impressionante, ha solo perso qualcosina nei veloci cambi di direzione, ma ha guadagnato in sincerità ed appoggio,uno spettacolo!!!!
Grazie ancora Giotek, mi hai fatto ri-innamorare della mia Capo!!![]()
![]()
Lamps!
Mi fa piacere che tu sia dell'idea che sono stati soldi spesi bene,che hai avvertito miglioramenti.Ti immaginerai che ho dovuto scegliere una taratura che accontentasse un po tutti e visto il tipo di moto la taratura proposta è indirizzata a non compromettere troppo il confort.Riguardo all'aver perso qualcosina riguardo ai veloci cambi di direzione (probabilmente prima avevi una forcella più rigida)al prox cambio olio prova a spessorare le molle di ulteriori 3mm e ad usare un'olio con cSt di 42-43 ottenibile miscelando al 50% un motul 10 con un 15 o molto meglio un Ohlins 10 con un Ohlins 15.La Fg si ferma a 37 di cSt con l'olio che hai dentro.Non provare ad usare direttamente il 15 perchè sul veloce o con limitate escursioni perderesti "capacità di copiare". Con questa nuova taratura pur rispettando il comportamento da te testato sarà più precisa sui dx/sx perchè leggermente più frenata in estensione e veramente poco frenata di più in compressione.Diciamo che questa taratura è più da smanettoni.Intanto goditela così,ti servirà a conoscere meglio la tua forcella.Questa è una base di partenza dove se vuoi puoi lavorare.
Un abbraccio
Giotek