Usura pastiglie freni con pinza radiale
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
Usura pastiglie freni con pinza radiale
Ieri mi chiedevo: ma quanto durano le mie pastiglie anteriori?
All'ultimo tagliando (il III, a circa 13.500 km) di circa un mese fa non me le hanno cambiate.
Ho provato a dare un'occhiata e sembra che di materiale di attrito ce sia ancora, perlomeno lato ruota (l'unico ben visibile senza contorsionismi).
Ora ho 14.000 km e - finalmente - riprenderò ad usare la moto come si deve, percorrendo anche (e direi soprattutto) strade di montagna: la cosa mi preoccupa un pochetto...come mi accorgo che sono da cambiare? A quanto è meglio arrivare, come spessore, per non rischiare di rovinare il disco e magari trovarsi con la moto che non frena bene?
Grazie a tutti per le risposte!
All'ultimo tagliando (il III, a circa 13.500 km) di circa un mese fa non me le hanno cambiate.
Ho provato a dare un'occhiata e sembra che di materiale di attrito ce sia ancora, perlomeno lato ruota (l'unico ben visibile senza contorsionismi).
Ora ho 14.000 km e - finalmente - riprenderò ad usare la moto come si deve, percorrendo anche (e direi soprattutto) strade di montagna: la cosa mi preoccupa un pochetto...come mi accorgo che sono da cambiare? A quanto è meglio arrivare, come spessore, per non rischiare di rovinare il disco e magari trovarsi con la moto che non frena bene?
Grazie a tutti per le risposte!
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Usura pastiglie freni con pinza radiale
l'usura delle pastiglie e' incredibilmente variabile e non e' materialmente possibile fissare una durata media x loro...
l'unica e' controllarle regolarmente :
l'unica e' controllarle regolarmente :


- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Usura pastiglie freni con pinza radiale
quoto Fedro... dai anche una passata con il dito e l'unghia sul disco, da entrambe la parti... se senti ondulamenti, o graffi profondi, puo' essere che anche se c'e' ancora ferodo sulle pasticche, esse si siano vetrificate, frenando meno, e rovinando il disco.
Per toglierti il dubbio, puoi provare a tirarle giu'.... una bella sgrassata, e carteggiatina... e vedi il loro stato di salute
Per toglierti il dubbio, puoi provare a tirarle giu'.... una bella sgrassata, e carteggiatina... e vedi il loro stato di salute



- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
Re: Usura pastiglie freni con pinza radiale
Di alterazioni del disco non ne ho notate, ma controllerò.
Di tirarle giù da solo non ci penso proprio...non è il mio mestiere e temo di far danni!
Di tirarle giù da solo non ci penso proprio...non è il mio mestiere e temo di far danni!

My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Usura pastiglie freni con pinza radiale
guarda che e' semplicissimo...
se ci ripensi facci sapere
se ci ripensi facci sapere



-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
- Località: Firenze - Isola d'Elba
Re: Usura pastiglie freni con pinza radiale
Ciao, personalmente vado ad occhio e "a tatto",nel senso che quando la corsa della leva si allunga troppo per i miei gusti, le cambio. A regola il limite di sicurezza dovrebbero essere le linee interne della pastiglia,quando non vedi più le 2-3 scanalature,sono arrivate...ma come detto va a gusti: io che amo una frenata decisa sin da subito non aspetto mai di arrivare a quel limite,ma le sostituisco prima. Tra poco toccherà anche a me
...fosse stato per me il freno dietro potevano anche non metterlo
...sono già 4 volte che scartavetro le pasticche perchè mi si vetrificano 

...fosse stato per me il freno dietro potevano anche non metterlo


- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
Re: Usura pastiglie freni con pinza radiale
@Fedro: sarà pure semplicissimo, ma io ho sempre adottato il motto "a ciascuno il suo mestiere"...soprattutto in tema di sicurezza, non voglio rischiare di trovarmi senza freno anteriore mentre scendo giù dalla Val d'Ayas! 
@Tonchio: sabato darò un'occhio a questo aspetto delle scanalature, giusta osservazione!
Grazie a tutti, lamps!!

@Tonchio: sabato darò un'occhio a questo aspetto delle scanalature, giusta osservazione!
Grazie a tutti, lamps!!
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Usura pastiglie freni con pinza radiale
mi limito a citare maxmanu (che nn mi risulta essere 1 tecnico Aprilia
)


maxmanu ha scritto:Oggi ho provato a smontare le pasticche anteriori.
E' una segata ! Allo stesso tempo ho pototo vedere
coi miei occhi che le anteriori sono veramente finite
e ad ora hanno fatto circa 20-22 k km.
Le prossime le cambio sicuramente prima oltre a controllarle
con più frequenza. Un controllo ti porta via 5 minuti !!!


- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
Re: Usura pastiglie freni con pinza radiale
Riesumo il post per chiedervi, indicativamente, il prezzo delle pastiglie, che sono in procinto di cambiare.
Secondo questo link:
http://www.bricomoto.it/skmoto.asp?m=S& ... 059&app=10
dovrebbero essere le stesse della SXV, vi risulta?
Quando ho a che fare col concessionario, voglio sempre informarmi in anticipo su prezzi e compatibilità...fidarsi è bene, ma...
Secondo questo link:
http://www.bricomoto.it/skmoto.asp?m=S& ... 059&app=10
dovrebbero essere le stesse della SXV, vi risulta?
Quando ho a che fare col concessionario, voglio sempre informarmi in anticipo su prezzi e compatibilità...fidarsi è bene, ma...

My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
- gianfe71
- NIUBBO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 11 luglio 2010, 23:07
- Località: Roma
Re: Usura pastiglie freni con pinza radiale
Ciao io ho una Pegaso Strada con l'impianto frenante della sxv 550, ti confermo che le pasticche sono le stesse della Factory, anche se la pinza sembra leggermente diversa. Uso pasticche sbs hs, frena benissimo ma 4.000 km e sono finite, dipende sempre da come guidi, ma non credo che si possano fare piu di 6.000 km. Ho gia acquistato le stesse pasticche in mescola rsi per l'off road vediamo se durano di più, le proverò a breve......Ciao Diego
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
Re: Usura pastiglie freni con pinza radiale
Mizzega, solo 4000 km? Io ne ho fatto 14.000 con la mia e ce n'è ancora un pochino..sarà perchè freno poco? 

My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Usura pastiglie freni con pinza radiale
non ha pasticche originali! le originali durano di piu'!Ma costicchiano!Factory08 ha scritto:Mizzega, solo 4000 km? Io ne ho fatto 14.000 con la mia e ce n'è ancora un pochino..sarà perchè freno poco?
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.