Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
io non mi farei + paranoie di tanto...


-
- NIUBBO
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 13:02
- Località: Veneto
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Sì hai ragione ma se l'olio è troppo o è troppo poco si han rogne! per cui voglio essere sicuro che quando è Ok è OK! poi lo controllerò di rado. Per ora non sono ancora riuscito a settarlo. Spero bene per oggi!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 13:02
- Località: Veneto
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
L'olio sembro ok ora dopo averlo controllato 100 volte. Il dubbio mi resta però quando mi fermo in statale
dopo aver viaggiato diversi minuti alla stessa velocità e giri, spengo subito il motore e controllo l'olio..... Quale olio? si vede a malapena in fondo al serbatoio!
l'astina non pesca niente nemmeno se aspetto un bel po'? ma se prima di spegnere la moto aspetto qualche secondo mi trovo l'olio al giusto livello. Mi chiedo qual'è la giusta misurazione? spero tanto il secondo sistema....


- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
la seconda misurazione! cioe' quella di aspettare! dai il tempo alla pompa di riportare l'olio nel serbatoio superiore!Danniel ha scritto:L'olio sembro ok ora dopo averlo controllato 100 volte. Il dubbio mi resta però quando mi fermo in stataledopo aver viaggiato diversi minuti alla stessa velocità e giri, spengo subito il motore e controllo l'olio..... Quale olio? si vede a malapena in fondo al serbatoio!
l'astina non pesca niente nemmeno se aspetto un bel po'? ma se prima di spegnere la moto aspetto qualche secondo mi trovo l'olio al giusto livello. Mi chiedo qual'è la giusta misurazione? spero tanto il secondo sistema....
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 13:02
- Località: Veneto
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Grazie peg 81 avevo paura di aver girato senza olio!
immaginavo fosse così ma cercavo conferma!

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
mi sento unpo' responsabile delle disavventure del daniel...
Anch'io quel giorno ho contribuito a fargli un po' di confusione.
Tra l'altro abbiamo messo a dura prova la pazienza di mesmat, perchè anch'io ho avuto le mie rogne con l'olio (colpa di danniel
)
Dopo aver sentito dei problemi di danniel col livello, ho dato una controllata a mia volta, ed era tutto ok. Parto, e dopo qualche km vedo delle gocce sula visiera... cacchio, piove! Ma le gocce erano solo sulla visiera, e non era acqua!!! Avevo rotto l'o-ring del tappo dell'olio stringendo troppo.
Per fortuna ho trovato un mecca che aveva una guarnizione adatta e soprattutto era aperto di sabato!!
Il tutto comunque ha ritardato la partenza di più di mezz'ora!
Comunque sulla mia PS il livello dell'olio e' costante ed immutabile. Cambiato a 10000 km, ora ne ho quasi 15000 e non e' sceso per nulla.

Anch'io quel giorno ho contribuito a fargli un po' di confusione.
Tra l'altro abbiamo messo a dura prova la pazienza di mesmat, perchè anch'io ho avuto le mie rogne con l'olio (colpa di danniel



Dopo aver sentito dei problemi di danniel col livello, ho dato una controllata a mia volta, ed era tutto ok. Parto, e dopo qualche km vedo delle gocce sula visiera... cacchio, piove! Ma le gocce erano solo sulla visiera, e non era acqua!!! Avevo rotto l'o-ring del tappo dell'olio stringendo troppo.


Per fortuna ho trovato un mecca che aveva una guarnizione adatta e soprattutto era aperto di sabato!!
Il tutto comunque ha ritardato la partenza di più di mezz'ora!

Comunque sulla mia PS il livello dell'olio e' costante ed immutabile. Cambiato a 10000 km, ora ne ho quasi 15000 e non e' sceso per nulla.