temperatura anomala?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Tatanka »

giotek ha scritto:
Tatanka ha scritto:
Prolisso, ma chiaro :rinco: :rinco: :rinco: :giullare: :giullare:

In realtà, quando il mio amico mi ha parlato di questo prodotto, mi ha anticipato che per avere il 100% della resa sarebbe stato necessario un'altro tipo di miscela di liquido refrigerante, ma calcolando che io non giro sempre ai massimi livelli (quasi mai), avrei trovato sicuramente beneficio da questo miscuglio. In realtà il liquido refrigerante lo sostituii già da questo inverno ed in verità a causa della mia pigrizia non ho dato tanto peso al fatto che sarebbe stato il caso di sostituirlo di nuovo, anche perchè, in tutta onestà, ero un pò scettico sul fatto che il prodotto potesse dare i benefici ottenuti.
Ciao
C'è un tempo per tutto,anche per provarne di nuove.Vedo con piacere che ti piacciono le novità e che non le rifiuti a priori.Ho cercato di capire (cercato) quali differenze di resa possano esserci tra la mia e la tua mix...mi son messo a...sognare. :giullare: :giullare:

Facendo i conti a c...o di cane:

Differenza tra 5/47,5/47,5 e 5/30/65
La prima mix ha un 17,5% di glicole in più della seconda
Ha anche un 17,5% in meno di acqua della seconda.
Rispetto alla seconda la prima può TEORICAMENTE caricarsi di calore abbastanza meno.Se è vero quanto scritto il 17,5% di glicole (in volume) è una quantità di liquido che può trasportare calore come meno della metà della stessa quantità di acqua.

Il 17,5% (in volume) sono 350 ml nel nostro circuito di raffreddamento ammesso che senza serbatoio la capacità del circuito refrigerante sia di 2 litri (non siamo lontani da questo dato)

la prima mix ha installato
Mocool 5%................100 ml
Liquido puro 47,5%......950 ml potrebbe essere sostituito da 350ml di acqua
Acqua distillata...........950 ml

sostituendo il liquido puro con acqua avremmo un impianto di raffreddamento di 1400 ml ed un radiatore più piccolo,buono per fare una gara di endurance,in linea teorica l'impianto smaltirebbe lo stesso calore o il liquido potrebbe trasportare lo stesso calore.

seconda mix
Mocool 5%..............100ml
Liquido puro 30%......600ml
Acqua distillata 65%.1300ml

rispetto alla prima,per ottenere lo stesso trasporto di calore al radiatore visto che manca "il lavoro" di 350ml di liquido puro(la prima ne ospita 950 la seconda 600) potremmo imprestargliene 150 di acqua (siamo buoni,in quanto basterebbe imprestargliene meno)rimanendo con la seconda con solo 1150 ml di acqua.(la prima ne comanda 950)e o installiamo un radiatore più piccolo o avremo un raffreddamento maggiore.La differenza in trasporto di calore tra la prima mix e la seconda è il lavoro di 200ml di acqua distillata o 400ml di 50/50,non è poco.


se le cose fossero così semplici......ma non siamo molto lontani dalla verità.


Giotek
:evil: MANNAGGIATE' GIO'

Mi metti sti tarli in testa.........................vabbò ora mi metto a ricambiare il liquido e faccio le prove, appena risolvo i problemi di salute che "girano" in casa mia con tutti e due i suoceri novantenni che si sono decisi di ammalarsi in contemporanea, ritolgo il liquido, non prima di essermi procurato tutto l'occorrente, e ripreparo le varie mix, monitorando il tutto :wink: :wink:

Nota per me........................Ma non potevi farti i c@@@i tuoi tonì ed essere solo lettore inpartecipe di questo forum? :giullare: :giullare:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Giampaolo »

Io in primavera ho sostituito il liquido di raffreddamento...ed e una cosa molto facile...


- Il tutto si fa a motore freddo 8)
_ Si toglie la carena destra e sinistra.....una lato tappo radiatore..e una lato pompa acqua....

- si mette un recipiente da almeno 3 litri sotto la pompa....e si smonta un tappo se non erro a brugola che si trova sotto la pompa.
- Si toglie il tappo radiatore e si aspetta che si svuoti il tutto....
- prendere il vaso di espansione e svuotarlo...
- si rimonta il tappo di scarico sotto la pompa con una goccia di loctite 752 .
- si rimette a posto il vaso di espansione.
-Si riempie il circuito con 2,5 litri di nuovo liquido....
- io ho messo in moto il motore....e controllavo il livello del liquido nella vaschetta.... sino a che la ventola parte....così se c'era bisogno un po lo si aggiunge facilmente...
- finito il tutto si rimontano i fianchetti !! 8)
Ultima modifica di Giampaolo il martedì 20 luglio 2010, 18:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Ragazzi...vado di fretta da Darione a sabudellargli la moto (forse anche Umberto monterà la mix).Se dario ha la macchina fotografica..si fa i che vu volete..altrimenti domani mi limiterò a descrivere cosa ho fatto.
Un salutone di fretta :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: temperatura anomala?

Messaggio da QUARTA PIENA »

giotek ha scritto:Ragazzi...vado di fretta da Darione a sabudellargli la moto (forse anche Umberto monterà la mix).Se dario ha la macchina fotografica..si fa i che vu volete..altrimenti domani mi limiterò a descrivere cosa ho fatto.
Un salutone di fretta :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek

LA macchina fotografica la porto anche io!!! :salta:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Hit »

allora non porto la mia :ok:

fra 10 minuti stacco da lavoro e si parte
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da D@rione »

Ragazzi, che spettacolo!!! Cioè... ieri sera avevo Umberto e Giotek (che all'inizio, quando si sono conosciuti, non si vedevano di buon'occhio :azz: :azz: :ridi:) a aggeggiare alla mia motp, è stato uno spettacolo vederli all'opera!! E' stata fatta la sostituzione del liquido al radiatore, che spettacolo!! Abbiamo fatto le foto e le ho date a Giotek, farà lui il report appena può!! :ok: :ok:
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!! :salta: :salta: :salta:

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
fabia_fab
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
Località: Senigallia

Re: temperatura anomala?

Messaggio da fabia_fab »

anch'io ho fatto una semplice prova prima di partire, tolto la grata davanti al radiatore e la moto adesso sta sotto di 2 gradi... 73/74 circa... quando torno proverò a cambiare anche il liquido visto che oramai son quasi 2 anni che ce l'ho su... e poi staremo a vedere...
intanto sono qua tra le alpi a godermi la moto e lo spettacolo... :salta: :salta: :salta:
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Capofelice »

Giorgio.... :o le biellette che sono attualmente montate sulla mia capo sono lunghe uguali a quelle che mi hai dato te ovvero 137 mm circa ....quindi le spiegazioni possono essere solo due ....o mi hai dato le biellette sbagliate e non credo o il vecchio proprietario aveva già montato le biellette RR :giullare:

Vendo biellette caponord RR !!!! :giullare: :giullare:
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Tatanka ha scritto:
giotek ha scritto:
Tatanka ha scritto:
Prolisso, ma chiaro :rinco: :rinco: :rinco: :giullare: :giullare:

In realtà, quando il mio amico mi ha parlato di questo prodotto, mi ha anticipato che per avere il 100% della resa sarebbe stato necessario un'altro tipo di miscela di liquido refrigerante, ma calcolando che io non giro sempre ai massimi livelli (quasi mai), avrei trovato sicuramente beneficio da questo miscuglio. In realtà il liquido refrigerante lo sostituii già da questo inverno ed in verità a causa della mia pigrizia non ho dato tanto peso al fatto che sarebbe stato il caso di sostituirlo di nuovo, anche perchè, in tutta onestà, ero un pò scettico sul fatto che il prodotto potesse dare i benefici ottenuti.
Ciao
C'è un tempo per tutto,anche per provarne di nuove.Vedo con piacere che ti piacciono le novità e che non le rifiuti a priori.Ho cercato di capire (cercato) quali differenze di resa possano esserci tra la mia e la tua mix...mi son messo a...sognare. :giullare: :giullare:

Facendo i conti a c...o di cane:

Differenza tra 5/47,5/47,5 e 5/30/65
La prima mix ha un 17,5% di glicole in più della seconda
Ha anche un 17,5% in meno di acqua della seconda.
Rispetto alla seconda la prima può TEORICAMENTE caricarsi di calore abbastanza meno.Se è vero quanto scritto il 17,5% di glicole (in volume) è una quantità di liquido che può trasportare calore come meno della metà della stessa quantità di acqua.

Il 17,5% (in volume) sono 350 ml nel nostro circuito di raffreddamento ammesso che senza serbatoio la capacità del circuito refrigerante sia di 2 litri (non siamo lontani da questo dato)

la prima mix ha installato
Mocool 5%................100 ml
Liquido puro 47,5%......950 ml potrebbe essere sostituito da 350ml di acqua
Acqua distillata...........950 ml

sostituendo il liquido puro con acqua avremmo un impianto di raffreddamento di 1400 ml ed un radiatore più piccolo,buono per fare una gara di endurance,in linea teorica l'impianto smaltirebbe lo stesso calore o il liquido potrebbe trasportare lo stesso calore.

seconda mix
Mocool 5%..............100ml
Liquido puro 30%......600ml
Acqua distillata 65%.1300ml

rispetto alla prima,per ottenere lo stesso trasporto di calore al radiatore visto che manca "il lavoro" di 350ml di liquido puro(la prima ne ospita 950 la seconda 600) potremmo imprestargliene 150 di acqua (siamo buoni,in quanto basterebbe imprestargliene meno)rimanendo con la seconda con solo 1150 ml di acqua.(la prima ne comanda 950)e o installiamo un radiatore più piccolo o avremo un raffreddamento maggiore.La differenza in trasporto di calore tra la prima mix e la seconda è il lavoro di 200ml di acqua distillata o 400ml di 50/50,non è poco.


se le cose fossero così semplici......ma non siamo molto lontani dalla verità.


Giotek
:evil: MANNAGGIATE' GIO'

Mi metti sti tarli in testa.........................vabbò ora mi metto a ricambiare il liquido e faccio le prove, appena risolvo i problemi di salute che "girano" in casa mia con tutti e due i suoceri novantenni che si sono decisi di ammalarsi in contemporanea, ritolgo il liquido, non prima di essermi procurato tutto l'occorrente, e ripreparo le varie mix, monitorando il tutto :wink: :wink:

Nota per me........................Ma non potevi farti i c@@@i tuoi tonì ed essere solo lettore inpartecipe di questo forum? :giullare: :giullare:
(inizio OT)Ti capisco,quando ci sono problemi di salute per la casa molte cose si guardano con occhi diversi.Ci sono passato anche io di brutto,ora mia madre è in una residenza assistita e sta benone,per 5 anni per me è stato l'inferno. (fine OT)

Torniamo a noi,
non esiste un solo motivo perchè tu stia nell'ombra (lettore inpartecipe),e chi dovrebbe scrivere....solo chi sa 4 cazzate sugli oli e sui liquidi refrigeranti??????????No Tatanka,qua non ci sono i bravi ed i somari qua ci sono PERSONE che hanno la passione per la moto e come PERSONE devono essere parte attiva,debbono scrivere chiedere,avere risposte.A me interessa come vengo giudicato come PERSONA,se ho letto qualcosa su questo o su quello NON E' IMPORTANTE,a me interessa che le persone mi stringano la mano per quello che sono.Non mi vergogno a chiedere quando non so,m'incazzo se mi rispondono come ad un imbecille...ed allora mi trovano.Non so che lavoro fai ma SONO CERTO che su quello potresti insegnarmi molto.

Giotek

Ps-mettiamola a ridere che è meglio :giullare: :giullare:
magari cambia il liquido prima di quest'altra estate..chi te lo fa fare ora?
Almeno ti faccio salire un'altra scimmia :giullare: :giullare: doppia ventola comandata dall'accensione del folle ed altro ancora...finchè posso gioco....a piangere siamo sempre a tempo.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: temperatura anomala?

Messaggio da giotek »

Capofelice ha scritto:Giorgio.... :o le biellette che sono attualmente montate sulla mia capo sono lunghe uguali a quelle che mi hai dato te ovvero 137 mm circa ....quindi le spiegazioni possono essere solo due ....o mi hai dato le biellette sbagliate e non credo o il vecchio proprietario aveva già montato le biellette RR :giullare:

Vendo biellette caponord RR !!!! :giullare: :giullare:
Le biellette RR si distinguono per avere al loro centro una punzonatura tipo un'asterisco.Ad occhio o presentandole sotto la moto non è possibile distinguerle.In linea teorica potrebbero avere l'interasse diverso ma quelle corte avere l'occhio più grande per cui misurandole potrebbero sembrare uguali (interasse RR=99 interasse orig. = 104-105).Guarda se quelle montate presentano nel centro della lunghezza una punzonatura,se c'è allora sono le originali Aprilia RR.(come quelle che ti ho dato)

Giotek

Codeste biellette le volevano 2 persone...le ho tenute per te,se vuoi rendimele.
Ultima modifica di giotek il venerdì 23 luglio 2010, 21:52, modificato 2 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: temperatura anomala?

Messaggio da Tatanka »

giotek ha scritto:Almeno ti faccio salire un'altra scimmia :giullare: :giullare: doppia ventola comandata dall'accensione del folle ed altro ancora...finchè posso gioco....a piangere siamo sempre a tempo.

:grr: :grr: :grr: :grr: :giullare: :giullare:
tommy 66
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 18:15
Moto: BMW R1250GS LC
Tel: 3485141109
Località: Morro D'Oro (TE)

Re: temperatura anomala?

Messaggio da tommy 66 »

Ciao a tutti, posso dire in merito al liquido refigerante, che questo inverno nel riempire il circuito di raffreddamento (vuotato per riparazione radiatore, supporto dissaldato) sono andato per " l'antigelo" da un'amico,capo officina di una nota casa costruttrice estera di camion, il quale mi raccomandava di diluire " l'antigelo" puro nelle proporzioni 1:2 (1 di prodotto,2 di acqua) perchè c'è maggior scambio di calore e il liquido risulta meno oleoso e di conseguenza circola meglio nel circuito non affaticando la pompa dell'acqua specialmente in una moto dove la pompa è molto piccola e la girante in alcune è realizzata in materiale sintetico. Io ho seguito il suo consiglio è questi giorni nel traffico fermo la temperatura non supera i 98°.
Saluti Tommy 66

P.S. Il prodotto impiegato deve essere di ottima qualità.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”