Viaggio di fuoco .... e non solo..

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
ringhio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 19:57
Località: Roma
Contatta:

Viaggio di fuoco .... e non solo..

Messaggio da ringhio »

Ciao a tutti,
quest'estate ho fatto un bel viaggio in Turchia (la Cappadocia è splendida).
I problemi sono iniziati una bella mattina in riva al lago, monto le borse, salgo in sella ma quando vado a mettere in moto niente, la batteria era a terra... (controllata una settimana prima alla partenza era perfetta)
OK accendo a spinta, nel controllare la batteria noto che non c'era più liquido, fortunatamente dopo aver ripristinato i livelli la batteria riprende a funzionare, unico problema è che dopo averla accesa la 2° volta a spinta si è accesa la spia della centralina che non si è più spenta.
Cmq la moto funzionava bene e continuo il viaggio.
L'ultimo giorno di permanenza in terra straniera tolgo le borse morbide, salgo in nave e mi accorgo che una delle due borse è bruciata.
La mattina dopo controllo la moto e vedo che la carena laterale era entrata in contatto con la marmitta bruciandosi e bruciando di conseguenza la borsa.
Il contatto con la marmitta era avvenuto perchè il gommino che separa la carena dalla marmitta si era staccato inspiegabilmente.
Morale circa 400 € di danni tra carrozzeria, abiti e borsa bruciata.
Secondo voi posso chiedere i danni all'Aprilia visto che la moto ha poco più di 1 anno ed è stata sempre tagliandata?
Cmq molto probabilmente abbandonerò l'Aprilia in quanto non è possibile che per un gommino uno rischi di andare a fuoco....

Ringhio - www.turismoinmoto.it
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Re: Viaggio di fuoco .... e non solo..

Messaggio da ppastorin »

ringhio ha scritto:I problemi sono iniziati una bella mattina in riva al lago, monto le borse, salgo in sella ma quando vado a mettere in moto niente, la batteria era a terra... (controllata una settimana prima alla partenza era perfetta)
Probabilmente non era perfetta...difficile che in una settimana si prosciughi
OK accendo a spinta, nel controllare la batteria noto che non c'era più liquido, fortunatamente dopo aver ripristinato i livelli la batteria riprende a funzionare,

giusto che sia cosi, ma io nel dubbio avrei cambiato la batteria
unico problema è che dopo averla accesa la 2° volta a spinta si è accesa la spia della centralina che non si è più spenta.
La spia deve essere resettata dopo ogni problema, probabilmente non e' stato l'avvio a spinta a farla accendere (non ne vedo il motivo), ma il stacca/attacca la batteria non fatto secondo i crismi.
Passando da questo forum ti si sarebbe detto come spegnere la spia.
Giusto che rimanga accesa.
Cmq la moto funzionava bene e continuo il viaggio.[/code]
Io con la spia accesa per un falso contatto di un faston ho fatto di tutto e di piu'.
L'ultimo giorno di permanenza in terra straniera tolgo le borse morbide, salgo in nave e mi accorgo che una delle due borse è bruciata.
La mattina dopo controllo la moto e vedo che la carena laterale era entrata in contatto con la marmitta bruciandosi e bruciando di conseguenza la borsa.
Il contatto con la marmitta era avvenuto perchè il gommino che separa la carena dalla marmitta si era staccato inspiegabilmente.
Magari si era staccato nel montaggio dei supporti delle borse, quello e' un problema mai riscontrato qui. Avessi fatto un salto qui prima di partire avresti anche trovato i consigli sulle borse, e ti avrebbero sconsigliato quelle morbide.
Morale circa 400 € di danni tra carrozzeria, abiti e borsa bruciata.
Questo fa girar le balle, ma i danni mi sembrano tantini per farne cosi' tanti senza sentire puzza...
Secondo voi posso chiedere i danni all'Aprilia visto che la moto ha poco più di 1 anno ed è stata sempre tagliandata?
Mi sa che te lo scordi
Cmq molto probabilmente abbandonerò l'Aprilia
Ciao.

Paolo

PS: Ogni tanto "supporto" chi ha qualcosa contro Aprilia, ma stavolta non ci sono proprio riuscito :roll:
Avatar utente
ringhio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 19:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da ringhio »

Il problema è che non si trovava una batteria uguale (eravamo in Turchia ed avevano solo quella da 14 ha molto più grande).


Poi la spia si è accesa prima che io staccassi la batteria per verificarla, ed essendo come già detto in Turchia non disponevo di un punto internet da dove collegarmi.

Il gommino non si può essere staccato nel montaggio dei supporti per il semplice fatto che non uso supporti per le borse morbide e nel viaggio fatto l'anno scorso era andato tutto perfetto (scelta per altro fatta qualche anno fa perché avevo un altro mezzo).

Suppongo sia difficile sentire puzza di bruciato mentre si cammina ed il vento tira verso la parte posteriore della moto (comunque 103 € la carena, 150 € le borse e gli abiti bruciati fanno il resto, è facile arrivare alla cifra da me dichiarata.)

Comunque grazie per la risposta ma sono rimasto molto deluso sotto certi punti di vista dall'Aprilia, aspetterò che mi passi e poi vedrò...
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Ciao, mi spiace per la disavventura. Non so neanche come sono fatte le borse morbide ne' come si montano, ma la butto li tanto per parlare...
Se la borsa e' entrata in contatto con la carena, la carena e' entrata in contatto con le marmitte, e il tutto si e' sciolto mi sa che nel viaggio ha messo troppa roba nella borsa in questione, e magari non ti se accorto che toccava. Dico questo ovviamente non per critica ma per rispondere alla tua domanda per il rimborso da parte aprilia...difficile.

Saluti
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

E poi mi sembrerebbe di capire che le borse sono state "adattate" alla moto no?.....se cosi fosse non c'è speranza per un risarcimento e non si dovrebbe nemmeno dare tutta la colpa alla moto.
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

approposito di batterie .......
lo appena cambiata ......
ringhio tiene presente che per la posizione in cui è messa (vicino passano i tubi di scarico), la batteria in questione è soggetta a perdere liquido per evaporazione soprattutto nel periodo estivo, anche se pero una settimana mi sembra troppo poco ......
più probabilmente avevi gia qualche elemento che non ha la giusta densità (1,26) e che essendo troppo ricco di acqua distillata anzichè la giusta miscela di acidosolforico evapora molto più facilmente.

n. b tieni sottocchio la batteria perchè adesso dovrai controllarla piu spesso ......quando rimangono a secco dopo non sono più molto affidabili .....

n.b. io l'ho cambiata perche un elemento mi era andata in corto a causa dei sali che si sono sviluppati quando una volta mi era rimasta a secco....
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
ringhio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 19:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da ringhio »

Grazie a tutti per le risposte.

X hi_octane:
il problema è che la carena è entrata in contatto con la marmitta a causa della perdita del gommino che la distanzia dalla marmitta, cosa che nell'altro lato della moto non è successa.
Sarà pure incazzato ma questo gommino non poteva essere assicurato in un modo piu sicuro vista la sua utilità!?!
Comunque le due borse pesavano uguale.

X oscarjus:
purtroppo credo anche io la stessa cosa ma una mail di protesta la mando ugualmente.

X Claudio B:
Grazie, naturalmente la terrò d'occhio, poi ora che sono in Italia una batteria nuova la trovo dietro l'angolo.

Ancora grazie a tutti per le risposte.

Ringhio - www.turismoinmoto.it
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

Anch'io ho prosciugato l'anno scorso la batteria l'anno scorso in 8 giorni, ho speso 18 euri per sistemarla ma quest'anno ho dovuto metterla nuova, tienila d'occhio. ciao
AARRRR
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

FLYHORSE ha scritto:Anch'io ho prosciugato l'anno scorso la batteria l'anno scorso in 8 giorni, ho speso 18 euri per sistemarla ma quest'anno ho dovuto metterla nuova, tienila d'occhio. ciao
Sistemarla = ?
Aggiungere liquido e' la manutenzione piu' facile e veloce che si possa fare da soli, a costo quasi zero, se non l'hai cambiata gli altri 17.95 Euro sono andati per... ? :-?
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

la batteria era già andata.
per quanto riguarda il gommino ecc..lascia stare. io ho abbandonato le borse morbide a favore di quelle originali.
unico limite ovviamente l'offroad.
...con le borse morbide queste cose possono succedere. a me era capitato con la moto precedente e non era aprilia. prima di partire ragazzi fare sempre un check il + completo possibile.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

Sistemarla = ?
Aggiungere liquido e' la manutenzione piu' facile e veloce che si possa fare da soli, a costo quasi zero, se non l'hai cambiata gli altri 17.95 Euro sono andati per... ?
purtroppo ero in viaggio, e ho dovuto portare la moto da un rivenditore/meccanico di Vieste:

- smotaggio
- riempimento della batteria con acqua distillata
- ricarica della batteria
- rimontaggio
TOTALE 18 euri :evil:

lo so che è stato un furto ma che dovevo fare se non buon viso a cattivo gioco? :ridi:
AARRRR
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

FLYHORSE ha scritto:
lo so che è stato un furto ma che dovevo fare se non buon viso a cattivo gioco? :ridi:
Dovevi entrare in un qualunque supermercato, prendere una bottiglietta di acqua distillata, aggiungerla e farti un giretto per ricaricare la batteria :wink:
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

non so...oggi leggo report di gente che rimane senza freni con il varadero in discesa e per fermarsi si buttano nella ghiaia..., di suzuky rotte di motore,ecc... e per un gommino "pisci addosso" ad Aprilia.mi sembra eccessivo.
E se tu non avessi montato borse morbide che schiacciano la plastica sulla marmitta non ti succedeva nulla.

e' buona norma quando si usano le borse morbide installare delle lamierine distanziatrici tra scarichi e parti della moto (anche tra bandine e scarico!) perchè quello che ti è capitato succede spessisimo a tantissime moto.
ricordiamoci che quando si prende una buca la borsa non pesa + 6/7 kg ma la sua forza aumenta molto!

te lo dico per esperienza con gilera rc, honda xl, tenerè.... sempre la stessa efficace soluzione.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

Dovevi entrare in un qualunque supermercato, prendere una bottiglietta di acqua distillata, aggiungerla e farti un giretto per ricaricare la batteria
Purtroppo sono rimasto a secco a mezzanotte e mezzo dopo 850 Km tutti d'un fiato e non c'erano bei discesoni per metterla in moto a spinta, ci ho provato lo stesso ma nulla.
Il giorno dopo sono andato direttamente da lui che mi ha dato uno starter per far partire la moto per portargliela, quando mi sono accorto che era l'acqua ormai la moto era in officina, dovevo ripartire subito e quindi ho pensato di metterla in mano ad uno del mestiere.
Se dovesse ricapitarmi e se dovessi essere in una situazione più tranquilla terrò sicuramente presente i tuoi consigli sempre che ci sia una bella discesa nei paraggi.
Per concludere il mio racconto quando sono ripartito la moto singhiozzava agli alti regimi sembrava che mi dovesse lasciare a piedi da un momento all'altro, ma avevo fretta e ho continuato, ho fatto Vieste -L'Aquila da solo di notte.
La moto è riuscita a portarmi a casa e quando il giorno dopo ho alzato la sella per smontare le staffe delle valigie ho scoperto che lo str**zo mi aveva lasciato uno straccio sulla presa d'aria del filtro :incavolato: .
E io ad impazzire per le eventuali cause, ho pensato a tutto ma a quello... se solo avessi alzato prima la sella...la fretta :azz: .
ciao
AARRRR
Avatar utente
ringhio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 19:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da ringhio »

Per bikelink:

Lo so, ma fammi almeno passare l'incazz...ra.
Cmq sto pensando al cambio anche per il problema dell'assistenza all'estero, (visto che ho in programma anche altri viaggi) praticamente inesistente in alcuni paesi.
Se ti si rompe qualcosa non sai a chi rivogerti (una volta ho telefonato al numero di assistenza in Italia e non mi ha risposto nessuno, a che servirà se poi non funziona?!?! bo).
Sicuramente le giap saranno meno originali ma un concessionario lo trovi anche in "culonia" (forse sbaglio eventualmente correggetemi).

Comunque grazie ancora a tutti.

Ringhio - www.turismoinmoto.it
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”