carburazione un mistero

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
angelo18866
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 14:51
Località: Licata (AG)

Re: carburazione un mistero

Messaggio da angelo18866 »

sergio ha scritto:Qunato fai con 1 litro ?
I sintomi sembrano quelli di una carburazione troppo magra al minimo
O nella pulizia hai mosso qualcosa (tipo l'altezza del galleggiante) oppure qualche passaggio dell'aria è rimasto chiuso
E' strano che per un pò và e poi peggiora......
Parte bene e tiene il minimo a caldo?
Lamps
Allora con 10 euro (poco più di 7 litri) faccio 105 Km.
Si è sicuramente una carburazione troppo magra. Ma ti posso dire che ho girato le viti svitandole tutte (quasi a fuoriuscire dalle conche) e non sembra sentire un aumento della carburazione.
Non parte bene a freddo, ne la mattina ne anche dopo qualche ora che è ferma. Scopietta e si spegne.a caldo mantiene il minimo tranquillamente.

Ho verificato eventuali perdite sui collettori, ma è tutto a posto....
Le temperatura camminando si mantiene due tacche sotto gli 80! Mentre da fermo sale fino a 80 senza mai superarlo!

Lamps
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: carburazione un mistero

Messaggio da sergio »

angelo18866 ha scritto:
Allora con 10 euro (poco più di 7 litri) faccio 105 Km.
Si è sicuramente una carburazione troppo magra.
Non è tanto magra......i 16,17, 18 km/litro sono il minimo sindacale per una peggy a carburatori !!
angelo18866 ha scritto:
Ma ti posso dire che ho girato le viti svitandole tutte (quasi a fuoriuscire dalle conche) e non sembra sentire un aumento della carburazione.
Non parte bene a freddo, ne la mattina ne anche dopo qualche ora che è ferma. Scopietta e si spegne.a caldo mantiene il minimo tranquillamente.
Controlla i passaggi del circuito del minimo che vedi nella foto qui sotto
svitare troppo le viti non serve....3,5 giri massimo 4 possono bastare e avanzare....
Magari nella pulizia i fori di progressione appena dopo la valvola a farfalla da dove esce la benzina al minimo e appena apri il gas sono rimasti sporchi....
angelo18866 ha scritto:
Ho verificato eventuali perdite sui collettori, ma è tutto a posto....
Le temperatura camminando si mantiene due tacche sotto gli 80! Mentre da fermo sale fino a 80 senza mai superarlo!

Lamps
O.k. meglio così

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
e qui puoi vedere il circuito dello starter
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
angelo18866
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 14:51
Località: Licata (AG)

Re: carburazione un mistero

Messaggio da angelo18866 »

Rientrato dalle ferie......
La prossima settimana provero' a ripulire i carburatori facendo attenzione ai fori che mi dicevi e che si vedono in figura.....
Speriamo bene..... ciao.
angelo18866
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 14:51
Località: Licata (AG)

Re: carburazione un mistero

Messaggio da angelo18866 »

angelo18866 ha scritto:Rientrato dalle ferie......
La prossima settimana provero' a ripulire i carburatori facendo attenzione ai fori che mi dicevi e che si vedono in figura.....
Speriamo bene..... ciao.
Posto la risoluzione del mistero...... e visto che la cosa ha dell'incredibile, lascio la cosa per chi dovesse leggere in seguito.

Il problema della miscela aria benzina troppo magra era dovuto ad una otturazione del circuito del minimo del carburatore di sinistra, ma non solo........la vite che regola la miscela ha un' O-ring molto piccolo in punta proprio vicino allo spillo. ebbene questo O-ring non c'era piu'! non si capisce dove sia finito...... di sicuro qualche pezzo di goma ha provocato l'otturazione dell'aspirazione dalla vaschetta del minimo facendo passare solo aria. che veiva aspirata anche dalla sede della vite (che non aveva l'Oring).
Insomma sembra che tutto sia andato a posto...............
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Re: carburazione un mistero

Messaggio da ktxgio »

bene, problema risolto!! :D
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”