E meno male che ho un caponord....se avevo chessò...un Tiger (la prima che mi viene in mente) l'avevo già persa sull'autostrada dal vento la povera zavorrina!!Su tutte le moto "moderne"
Sella paseggero
- Ste
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 158
- Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 0:16
Re: Sella paseggero
Anche io problema del passeggero che si addormenta.....Domenica me la son vista brutta,dovevo tenerla sveglia!!!
E meno male che ho un caponord....se avevo chessò...un Tiger (la prima che mi viene in mente) l'avevo già persa sull'autostrada dal vento la povera zavorrina!!Su tutte le moto "moderne"
il paseggero è appeso lassu su un trespolino....
E meno male che ho un caponord....se avevo chessò...un Tiger (la prima che mi viene in mente) l'avevo già persa sull'autostrada dal vento la povera zavorrina!!Su tutte le moto "moderne"
- marioloc
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
- Località: Gorizia
Re: Sella paseggero
... probabilmente sulla Tiger non si sarebbe addormentata...la capo per il passeggero ha una vera "poltrona" ed anche la postura che prende il passeggero è favolosa. Noi usiamo gli interfoni della midland, e mia moglie si attacca il suo mp3 per sentire musica così si tiene sveglia; ovviamente ci parliamo ed al primo accenno di sonnolenza una sosta di 5 minuti e si riparte...Ste ha scritto:Anche io problema del passeggero che si addormenta.....Domenica me la son vista brutta,dovevo tenerla sveglia!!!
E meno male che ho un caponord....se avevo chessò...un Tiger (la prima che mi viene in mente) l'avevo già persa sull'autostrada dal vento la povera zavorrina!!Su tutte le moto "moderne"il paseggero è appeso lassu su un trespolino....

-
Marcdica
- NIUBBO

- Messaggi: 75
- Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 20:39
Re: Sella paseggero
Hehe, in ogni caso, contro la zavorra che si addormenta, l'unico sistema (peraltro provato di persona in momenti difficili) valido ad escludere perdite del passeggero consiste nel farsi abbracciare e poi legargli i polsi, o mettergli le manette!!!!!!

-
spalla
Re: Sella paseggero
sentendo voi, mi rallegro che mia moglie non voglia più venire in moto!
cambiare cupolino o sella ho idea serva a poco x proteggere dai vortici d'aria.
prima proverei a fare "lavorare" un pò le 2 selle da un buon tappezziere.
ricoprendo la tua così si alza di un poco e prima di ricoprire quella del passeggero facendola scavare solo di un pò x non rovinare la seduta comoda.
oltretutto avresti le selle nuove del colore che vuoi
x i "sonni" del passeggero, un mio amico si legava con una cintura
cambiare cupolino o sella ho idea serva a poco x proteggere dai vortici d'aria.
prima proverei a fare "lavorare" un pò le 2 selle da un buon tappezziere.
ricoprendo la tua così si alza di un poco e prima di ricoprire quella del passeggero facendola scavare solo di un pò x non rovinare la seduta comoda.
oltretutto avresti le selle nuove del colore che vuoi
x i "sonni" del passeggero, un mio amico si legava con una cintura
- Nico78
- NIUBBO

- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 1:42
- Località: Treviso
Re: Sella paseggero
Salve a tutti
primo giro con il CAPONORD (800 KM in 2 giorni) e la mia zavorrina alta 1,68 si lamenta per il mal di gambe e dolori al collo e perche' non sa come tenersi...prima avevo un CBR 1000F e ormai aveva preso lo stampo della posizione riuscendo a tenere duro per 200 km di fila...
Imparera' presto a tenersi e sviluppera' altri muscoli che servono a vivere a bordo del CAPONORD....
Come vibrazioni invece dice che ne sente parecchie oltre i 150 kmh e sinceramente ne sento anch'io ma forse e' normale...la moto ha 50000 km ci sono lavori particolari tipo supporti motore da fare per migliorare la situazione???
primo giro con il CAPONORD (800 KM in 2 giorni) e la mia zavorrina alta 1,68 si lamenta per il mal di gambe e dolori al collo e perche' non sa come tenersi...prima avevo un CBR 1000F e ormai aveva preso lo stampo della posizione riuscendo a tenere duro per 200 km di fila...
Imparera' presto a tenersi e sviluppera' altri muscoli che servono a vivere a bordo del CAPONORD....
Come vibrazioni invece dice che ne sente parecchie oltre i 150 kmh e sinceramente ne sento anch'io ma forse e' normale...la moto ha 50000 km ci sono lavori particolari tipo supporti motore da fare per migliorare la situazione???
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: Sella paseggero
sei il primo che sento questo tipo di lamentele sulla capo, dovrebbe essere la moto con minor vibrazioni e tra le più confortevoli per il passeggero
sicuramente riceverai informazioni più dettagliate delle mie ma queste sono le mie considerazioni.
considerando il fatto che non è una moto da velocità e superare i 140 km orari non è il massimo,
le vibrazioni potrebbero essere dovute al tipo o all'usura dei pneumatici,
ad esempio quando avevo le dunlop era impossibile andare a quella velocità.
Corona e pignone sono originali? se hai la corona da 47 oppure ancora peggio il pignone da 16 guadagni sui bassi
ma aumenti notevolmente le vibrazioni perchè il motore gira a ritmi più alti.
Un controllo alle viti del telaio che qualche volta si allentano( se non ricordo male)
Come ultima opzione che non sono sicuro aiuti, controlla l'ammortizzatore, potrebbe essere alla frutta ed eventualmente
visto che siete in 2 ti consiglio vivamente di sostituirlo con il modello RR(quello con la molla gialla) vedrai che c'è un abisso di differenza.
Per il problema della zavorrina, hai il baulone con il poggiaschiena, in questo modo ha la possibilità di modificare la posizione e rilassare i muscoli, c'è sempre la possibilità di modificare la sella ma non ne vedo proprio la necessità.
sicuramente riceverai informazioni più dettagliate delle mie ma queste sono le mie considerazioni.
considerando il fatto che non è una moto da velocità e superare i 140 km orari non è il massimo,
le vibrazioni potrebbero essere dovute al tipo o all'usura dei pneumatici,
ad esempio quando avevo le dunlop era impossibile andare a quella velocità.
Corona e pignone sono originali? se hai la corona da 47 oppure ancora peggio il pignone da 16 guadagni sui bassi
ma aumenti notevolmente le vibrazioni perchè il motore gira a ritmi più alti.
Un controllo alle viti del telaio che qualche volta si allentano( se non ricordo male)
Come ultima opzione che non sono sicuro aiuti, controlla l'ammortizzatore, potrebbe essere alla frutta ed eventualmente
visto che siete in 2 ti consiglio vivamente di sostituirlo con il modello RR(quello con la molla gialla) vedrai che c'è un abisso di differenza.
Per il problema della zavorrina, hai il baulone con il poggiaschiena, in questo modo ha la possibilità di modificare la posizione e rilassare i muscoli, c'è sempre la possibilità di modificare la sella ma non ne vedo proprio la necessità.
W LA GNOCCA


- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Sella paseggero
coccobill ha scritto: considerando il fatto che non è una moto da velocità e superare i 140 km orari non è il massimo,
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
Marcdica
- NIUBBO

- Messaggi: 75
- Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 20:39
Re: Sella paseggero
(Quest'oggi il venerabile MOMA
sembra essere stato colto -un pò diffusamente in tutto il forum- da un insolito impulso polemico/sarcastico/apologetico
)


sembra essere stato colto -un pò diffusamente in tutto il forum- da un insolito impulso polemico/sarcastico/apologetico - coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: Sella paseggero
anche stare dietro ad Aito per arrivare in Sardegna con i velox che di notte ci flashavano sulla superstrada pisa livorno (A Maggio per ora non è arrivato ancora nessuna multaMoma ha scritto:coccobill ha scritto: considerando il fatto che non è una moto da velocità e superare i 140 km orari non è il massimo,![]()
si vede che non c'eri nel trasferimento via Germania dall'Italia verso la Scozia in scia a Lello
di contro che sopra i 130 inizia il gorgo nel serbatoio
W LA GNOCCA


- Brigante
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 709
- Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
- Tel: 37O7O57517
- Località: Lanciano (CH)
- Contatta:
Re: Sella paseggero
Scusate se "riesumo" questo post per chiedervi se potete mettere sù qualche foto di una CN con le varie modifiche sella.
Mi spiego, io non so se ho le selle originali o quella ribassata al conducente o rialzata al passeggero: come si fa a capire?
In sintesi la mia zavorrina è alta 1.80 ed è abituata a stare in moto con me sulla XTZ750 allo stesso livello e questa la fa sentire più protetta, meno esposta è più reattiva in caso di sterrato (leggero) per quanto ai movimenti all'unisono sui pedalini.
Il mio obiettivo è quello di riportare sulla CN le selle alla stesa altezza senza compromettere la "grande comodità" delle sedute.
Mi date qualche info per favore?.......
Mi spiego, io non so se ho le selle originali o quella ribassata al conducente o rialzata al passeggero: come si fa a capire?
In sintesi la mia zavorrina è alta 1.80 ed è abituata a stare in moto con me sulla XTZ750 allo stesso livello e questa la fa sentire più protetta, meno esposta è più reattiva in caso di sterrato (leggero) per quanto ai movimenti all'unisono sui pedalini.
Il mio obiettivo è quello di riportare sulla CN le selle alla stesa altezza senza compromettere la "grande comodità" delle sedute.
Mi date qualche info per favore?.......
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
DOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
DOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Clubcell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sella paseggero
Posta una foto della tua CN e ti diciamo che tipo di selle haiB_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:Scusate se "riesumo" questo post per chiedervi se potete mettere sù qualche foto di una CN con le varie modifiche sella.
Mi spiego, io non so se ho le selle originali o quella ribassata al conducente o rialzata al passeggero: come si fa a capire?
In sintesi la mia zavorrina è alta 1.80 ed è abituata a stare in moto con me sulla XTZ750 allo stesso livello e questa la fa sentire più protetta, meno esposta è più reattiva in caso di sterrato (leggero) per quanto ai movimenti all'unisono sui pedalini.
Il mio obiettivo è quello di riportare sulla CN le selle alla stesa altezza senza compromettere la "grande comodità" delle sedute.
Mi date qualche info per favore?.......
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Brigante
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 709
- Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
- Tel: 37O7O57517
- Località: Lanciano (CH)
- Contatta:
Re: Sella paseggero
Sorry per la qualità delle immagini stile "Giampaolo".....Sting AB ha scritto:Posta una foto della tua CN e ti diciamo che tipo di selle hairiguardo il tuo obiettivo basta cambiare le selle con quelle della RR ed avrai tutto allo stesso livello (sella pilota rialzata, sella passeggero allo stesso livello e di tipo piatto) ma la tua zavorra farà molta più fatica a non scivolare in avanti durante le frenate brusche



Qualcuno ha già fatto una modifica simile e potrebbe GENTILMENTE postare una foto e qualche dato?
GRAZIE!!!!!!
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
DOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
DOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Clubcell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Re: Sella paseggero
B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:Il mio obiettivo è quello di riportare sulla CN le selle alla stesa altezza .....
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Sella paseggero
SILVER ha scritto:B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:Il mio obiettivo è quello di riportare sulla CN le selle alla stesa altezza .....![]()
![]()
....
..... Portati Tatanka (che è delle tue parti) come passeggero per alcune uscite ed il problema è risolto!!!!!!!