Posizionamento regolatore FH012.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da CN57 »

Congo59 ha scritto:
Moma ha scritto:Si, ma ripeto per noi che abbiamo il parafango in carbonio :wink: l'acqua non la prende mai!

non avessi il parafango by Stefanob, l'avrei montato li sotto con qualche (piccola riserva). Le spine non sono a tutti gli effetti waterproof
In effetti qualche accortezza non guasterebbe per chi non ha il parafango in carbonio.
Io non la ho, ma mi piace molto la posizione indicata da Giampy. Una soluzione "veloce" per conciliare il tutto mi pare potrebbe essere un carterino opportunamente sagomato da fissare sul regolatore con distanziali sulle viti stesse che reggono il regolatore. Appena dispongo del regolatore vedo di fare verifiche e di postare eventuali soluzioni.
Lamps.

Postate, gente, postate.... :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
ed io... prendo nota!!! :salta: :salta: :salta: :salta:
:giullare: :giullare: :giullare:


ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da Congo59 »

Moma ha scritto:Mario, secondo me anche nel tuo caso con un bel tagliere dell'Ikea modellato a dovere, risolvi
:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
:ridi: :ridi: :ridi:
Mario 59 & Giulia 95

Aprilia ETV 1000 Caponord Grigio Titan - 2004
Guzzi 1000 SP II - 1985 (180.000 Km)

Immagine
«Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.» (Bob Marley....The legend)
Avatar utente
lillo_lillo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 13:10
Località: Sardegna, Cagliari

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da lillo_lillo »

...dai ragazzi, ci vuole una soluzione adeguata anche per chi ha la CN modello base Immagine

Altrimenti dovrò sentire stefano e comprare il parafango in carbonio :salta:

:ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da brucaliffo »

Andy, l'altro giorno mi sono scordato di chiederti... hai fatto le connessioni al vecchio circuito (connettore bianco) oppure sei andato direttamente in batteria e amen?
Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da andydj31 »

Brucaliffo ha scritto:Andy, l'altro giorno mi sono scordato di chiederti... hai fatto le connessioni al vecchio circuito (connettore bianco) oppure sei andato direttamente in batteria e amen?
Connettore bianco isolato e bypassato e poi direttamente in batteria. :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da GheGhe »

Come dice Moma.... 8)

Anch'io preferisco avere la possibilità di staccare all'occorrenza, e poi si tratta di pochi mm di plastica che, una volta posizionata la sella, neanche vedi più.... :wink:

Comunque Andy hai aperto un post per un argomento già trattato in altre pagine.... :roll: trito e ritrito bisognerebbe chiudere questo 3D.... :tie:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
lillo_lillo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 13:10
Località: Sardegna, Cagliari

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da lillo_lillo »

GheGhe, sinceramente non sono d'accordo....

per il momento il posizionamento di andy è l'unico fattibile da tutti e che non comporta nessuna asportazione di "plastica" che per alcuni è preziosa... questione di punti di vista,

poi c'è la tua soluzione che è fattibile da tutti ma comporta l'asportazione di una parte della fiancatina...

e poi c'è la soluzione di giampaolo, che è forse la più pulita ma è fattibile solo per quelli che hanno il parafango di stefanob sulla ruota posteriore....

per il momento queste sono le uniche soluzioni per questo regolatore e forse con questo 3D ne verranno fuori altre...

quindi altro che chiuderlo... speriamo che diventi molto lungo ;-)

lamps
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da andydj31 »

GheGhe ha scritto:Come dice Moma.... 8)

Anch'io preferisco avere la possibilità di staccare all'occorrenza, e poi si tratta di pochi mm di plastica che, una volta posizionata la sella, neanche vedi più.... :wink:

Comunque Andy hai aperto un post per un argomento già trattato in altre pagine.... :roll: trito e ritrito bisognerebbe chiudere questo 3D.... :tie:
Il mio lo stacchi all'occorrenza, e non ho fresato nulla... meno invadente di cosi! Lo spinotto bianco originale l'ho solo isolato e lasciato al suo posto. Si torna indietro quando si vuole! :wink: Poi l'argomento NON e trito e ritrito.... tu hai usato spinotti originali io no! :tie:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da plurimus »

secondo me la posizione di Giampaolo messo dietro alla ruota.... non mi sembra funzionale (punti di vista) perchè non prende aria mentre viaggi,se facciamo caso la maggior parte delle moto lo hanno posizionato sull'anteriore in modo che l'aria passi frà le alette di raffreddamento,mi piaceva di più sotto al paracoppa.... :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da Moma »

Giampaolo ha scritto:Ecco la posizione in cui è stato installato
Sto facendo la lista della spesa per le viti da acquistare :giullare: :giullare: se vedo bene, ci hai messo anche due supporti/rondelloni gommati? :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da Dax »

Maestra maestra ... Moma sta copiando da Gimpy ... l'ho visto io ...pero' a noi non ci fa copiare ... e io faccio la spia Immagine
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da Moma »

Dax ha scritto:Maestra maestra ... Moma sta copiando da Giampy ... l'ho visto io ...pero' a noi non ci fa copiare ... e io faccio la spia Immagine
E tu... con quale ardire scrivi, sfacciato fellone? :giullare: :giullare:
Per colpa tua, avresti potuto far fallire la Bridgeport :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da Giampaolo »

:giullare: :giullare: :giullare: e vero ci sono due gommini come spessore !!!! 8) 8)
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da marioroccia »

ma per provare i famosi 60 v ac dell generatore
il tester và collegato con i fili gialli staccati dall regolatore o attaccati ? :oops: :oops: :oops: :lol:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da Giampaolo »

marioroccia ha scritto:ma per provare i famosi 60 v ac dell generatore
il tester và collegato con i fili gialli staccati dall regolatore o attaccati ? :oops: :oops: :oops: :lol:
Ciao Mario, la prova va fatta a vuoto.....con il connettore staccato .... 8)

( ma se funziona bene vedrai che le tensioni differiscono poco anche se lo colleghi )
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”