scarichi, db killer e CO (ancora)

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: scarichi, db killer e CO (ancora)

Messaggio da nicuzzo »

malerabbit ha scritto:
Qualcuno di voi ha qualche opinione sulla diminuzione della temperatura irradiata dai collettori?
Guarda, per i collettori temo ci sia poco da fare, essendo in ghisa. Non so neanche dirti se variandio il CO possa diminuire il surriscaldamento. Mi sembra molto strano, ma potrebbe anche essere. Ovviamente d' estate si sente molto di più... :-?
Io sono rimasto di stucco quando ho messo i terminali Mivv in carbonio. Sapevo che scaldavano meno dell' acciaio ma non pensavo a sti livelli, è un' altra vita. :P
Allora ho messo anche il paracalore in siffatto materiale, e devo dire che anche la gamba dx ora se la passa molto meglio.... :wink:
Per intenderci, questo
Immagine
By nicuzzo at 2010-05-11
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: scarichi, db killer e CO (ancora)

Messaggio da valerioemme »

io avendo il factory ho gia' il paracalore in carbonio... ma in questi gg saro' + imbranato del solito ma quando scendo dalla moto o mi metto in piedi, devo stare attendo altrimenti con la gamba lo pizzico e mi brucio...ho provato ad alzare il co di un po' ma non ho notato cambiamenti... la temp del motore arriva sempre a max 3 tacche... boh sara' semplicemente il fatto che spesso vado in giro con i pantaloni corti :)
Immagine
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: scarichi, db killer e CO (ancora)

Messaggio da brucaliffo »

valerioemme ha scritto:spesso vado in giro con i pantaloni corti :)
:tusipazz: :o :no: :nono:
io sono coperto di goretex anche d'estate :sgrat:
Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: scarichi, db killer e CO (ancora)

Messaggio da valerioemme »

Brucaliffo ha scritto:
valerioemme ha scritto:spesso vado in giro con i pantaloni corti :)
:tusipazz: :o :no: :nono:
io sono coperto di goretex anche d'estate :sgrat:
c'e' da dire che in genere spesso uso la moto x giretti brevi...diciamo le classiche commissioni in centro...se devo fare qualche km in + cerco di proteggermi maggiormente ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: scarichi, db killer e CO (ancora)

Messaggio da brucaliffo »

valerioemme ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:
valerioemme ha scritto:spesso vado in giro con i pantaloni corti :)
:tusipazz: :o :no: :nono:
io sono coperto di goretex anche d'estate :sgrat:
c'e' da dire che in genere spesso uso la moto x giretti brevi...diciamo le classiche commissioni in centro...se devo fare qualche km in + cerco di proteggermi maggiormente ;)
Giusto!
massima protezione, sempre! :ridi:
Immagine
Immagine
PegFac10
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 23:20
Località: Udine

Re: Help CO

Messaggio da PegFac10 »

Visto tutte le discussioni in merito al CO, penso di lasciarlo così come lo ho trovato cioè 0. Forse questo valore è quello teorico, poi se vuoi un pò ingrassare aumenti il valore se invece vuoi smagrire diminuisci.
Pegfac10

Immagine
Avatar utente
emanuele7
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 18:45
Località: Casale Litta (VA)

Re: Help CO

Messaggio da emanuele7 »

oh io non c'ho proprio capito niente, quando ho ritirato la moto (usata con 9400 km e tutta originale) il co era -14 e devo dire che la moto andava benone, ora ho provato ad alzarlo, x ora sono arrivato a 5 e mi sembra che di differenze sostanziose non ce ne siano, solo che non riesco a capire se ho ingrassato o smagrito...al prossimo giro alzo a 10 e vediamo che succede... :(
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help CO

Messaggio da fedro69 »

PegFac10 ha scritto:...poi se vuoi un pò ingrassare aumenti il valore se invece vuoi smagrire diminuisci.
giusto 1 riga sopra :roll:
le differenze non sono eclatanti ma avvertibili...
poi, scusa la domanda:
ma se andava bene xche' cambiarlo? :o ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
emanuele7
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 18:45
Località: Casale Litta (VA)

Re: Help CO

Messaggio da emanuele7 »

fedro69 ha scritto:
PegFac10 ha scritto:...poi se vuoi un pò ingrassare aumenti il valore se invece vuoi smagrire diminuisci.
giusto 1 riga sopra :roll:
le differenze non sono eclatanti ma avvertibili...
poi, scusa la domanda:
ma se andava bene xche' cambiarlo? :o ;-)
l'ho cambiato perchè sempre qua sul forum ho letto che un co troppo basso poteva portare a problemi...poi cmq ho voluto sperimentare, però andando avanti a leggere mi è venuta un pò di confusione, non ho più capito se un valore sopra lo zero indica che si sta ingrassando e quindi uno negativo si smagrisce o viceversa...
poi ovviamente a rimetterlo come l'ho trovato ci metto 1 minuto quindi ho provato per vedere anche cosa succedeva alla mia motina e se eventuali cambiamenti fossero più o meno evidenti... :D
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: Help CO

Messaggio da simone450d »

emanuele7 ha scritto:
fedro69 ha scritto:
PegFac10 ha scritto:...poi se vuoi un pò ingrassare aumenti il valore se invece vuoi smagrire diminuisci.
giusto 1 riga sopra :roll:
le differenze non sono eclatanti ma avvertibili...
poi, scusa la domanda:
ma se andava bene xche' cambiarlo? :o ;-)
l'ho cambiato perchè sempre qua sul forum ho letto che un co troppo basso poteva portare a problemi...poi cmq ho voluto sperimentare, però andando avanti a leggere mi è venuta un pò di confusione, non ho più capito se un valore sopra lo zero indica che si sta ingrassando e quindi uno negativo si smagrisce o viceversa...
poi ovviamente a rimetterlo come l'ho trovato ci metto 1 minuto quindi ho provato per vedere anche cosa succedeva alla mia motina e se eventuali cambiamenti fossero più o meno evidenti... :D
per la variazione più il valore sale e più ingrassi e quindi viceversa più lo diminuisci e più smagrisci la carburazione :wink:
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
Avatar utente
netcrio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
Località: Torino

Re: Help CO

Messaggio da netcrio »

Cambiando il filtro aria orig. con uno + sportivo vorrei far di nuovo un controllo gas di scarico , la mia ps è Euro2 come faccio a staccare velocemente la valvola aria secondaria per un risultato + reale?
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
Avatar utente
cischi1
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:40

Re: Help CO

Messaggio da cischi1 »

Sono giunto a una conclusione per quanto riguarda il co. Aumentando il numero la miscela viene ingrassata e di conseguenza diminuendo viene smagrita. Non è quindi come dice kenny.Avevo il co a -20 e la candela era bianca, giusto oggi ho montato la candela nuova e per curiosità ho portato il co a +12 ho percorso circa 60 km, e smontando la candela ho visto che il colore si avvicinava più al nocciola quasi nero.Quindi presumo di aver ingrassato un pò la miscela aria benzina aumentando il co. :lol:
‎...Vivi per chi ti ama...affronta chi ti sfida e ignora chi non ti pensa...
PegFac10
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 23:20
Località: Udine

Re: Help CO

Messaggio da PegFac10 »

Ho fatto tagliandare la p.s. factory euro3 e ho fatto controllare il CO. Il concessionario ha portato il CO a 1 con filtro aria K.&N. e scarichi originali. Ma la moto mi sembrava un pò spenta.Riportando il CO a 5 mi sembra meglio. Ciao a tutti :lol:
Pegfac10

Immagine
Foscko
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 206
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
Località: Torino

Re: Help CO

Messaggio da Foscko »

Io con la factory (scarichi normali e filtro normale) come valore ho -22 :o

e mi sembra pure che la moto vada abbastanza bene, si strappa un po' ma credo che sia il mono, e in tutto l'inverno mi è sempre partita (a parte i problemi alla pompa)

devo sottoporre la questione al mio meccanico? Voi lo avete quasi tutti almeno 20 se non 30 valori più alto rispetto a me da quello che ho letto in giro.

ribadisco, mai spegnimenti, mai problemi di nessun tipo, accensioni al primo colpo anche con temperature sotto zero :motosmile:
Avatar utente
cischi1
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:40

Re: Help CO

Messaggio da cischi1 »

Ciao smonta la candela e vedi di che colore è.
se è bianca aumenta un po' il co. Sopratutto oera che arriva il caldo credolchela miscela un pò più grassa sia meglio. :lol:
‎...Vivi per chi ti ama...affronta chi ti sfida e ignora chi non ti pensa...
Rispondi

Torna a “Motore”