Posizionamento regolatore FH012.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da Moma »

atmavictu ha scritto:
giotek ha scritto:......si vede chiaramente che quello non è lo shindengen a mosfet.
...
abbracci, josé
Sei veramente "ganzo".Io scrivo "che non riesco a distinguere" e tu scrivi "si vede chiaramente".
Ma se LO vedevo chiaramente secondo te lo chiedevo?
Mi scuso di non aver riconosciuto il regolatore che uso già,che ho consigliato ad altri,che ho montato ad altri e del quale ho decantato le prestazioni.La prox volta,prima di chiedere faccio l'ingrandimento al 400%. :giullare: :giullare: :giullare:

Con ironia e realmente nient'altro
Giotek
ciao giotek.
la mia era solo una risposta telegrafica poichè avevo mia figlia in braccio che voleva partecipare alla discussione e quindi prima chiudevo prima salvavo il pc. :giullare:
comunque te la sei cercata, non è da te non riconoscere un particolare così importante e di cui si parla tanto negli ultimi tempi :tie: :tie: :tie: :tie:
abbracci di sincera e metaforica ironia, josé :D
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da giotek »

Moma ha scritto:
atmavictu ha scritto:
giotek ha scritto:......si vede chiaramente che quello non è lo shindengen a mosfet.
...
abbracci, josé
Sei veramente "ganzo".Io scrivo "che non riesco a distinguere" e tu scrivi "si vede chiaramente".
Ma se LO vedevo chiaramente secondo te lo chiedevo?
Mi scuso di non aver riconosciuto il regolatore che uso già,che ho consigliato ad altri,che ho montato ad altri e del quale ho decantato le prestazioni.La prox volta,prima di chiedere faccio l'ingrandimento al 400%. :giullare: :giullare: :giullare:

Con ironia e realmente nient'altro
Giotek
ciao giotek.
la mia era solo una risposta telegrafica poichè avevo mia figlia in braccio che voleva partecipare alla discussione e quindi prima chiudevo prima salvavo il pc. :giullare:
comunque te la sei cercata, non è da te non riconoscere un particolare così importante e di cui si parla tanto negli ultimi tempi :tie: :tie: :tie: :tie:
abbracci di sincera e metaforica ironia, josé :D
Fai finta che quello che ti ho scritto te lo abbia detto di persona sorridendo e dandoti una pacca sulla spalla.
Auguri per la piccola e.....con me puoi scherzare,sempre.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da atmavictu »

giotek ha scritto: Fai finta che quello che ti ho scritto te lo abbia detto di persona sorridendo e dandoti una pacca sulla spalla.
Auguri per la piccola e.....con me puoi scherzare,sempre.

Giotek
caro giotek, io ne avrei comunque approfittato anche senza la tua benedizione :tie: :tie:
quindi ti ringrazio per l'approvazione, ora stampo questa pagina, non vorrei che tu un giorno modificassi questo post :giullare: :giullare:
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da mcr »

bat21srv ha scritto:penso che cambierò le lampadine degli stop con l'equivalente a led ( http://www.ledmania.it ) perchè all'accendersi degli stop la tensione scende a volte a meno di 13 volts e se nel contempo ci sono le frecce accese si scende a 12.8 volts
Così sai se le lampadine funzionano :giullare:
Comunque io l'ho gia fatto con delle lampadine a led prese al brico :oops:, ma devono essere parecchi led, almeno 36, se no si vede poco
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
bat21rsv
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
Località: monferrato

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da bat21rsv »

X atmavictu:

considerando che il generatore è da 350 watt e che gli stop più le frecce ( che hanno lampade da 21watt ..... X 4 ovviamente ) ne mangiano più di 80 non mi pare che la caduta di tensione sia indice di inizio di un malfunzionamento dell'impianto di ricarica visto che al minimo carica 13.8-13.9 volts e a 4000 rpm ne carica oltre 14.2
premetto che sono seghe mentali visto che da quando ho spostato il regolatore e fatto la wulox problemi di avviamento = a zero .

a proposito : il regolatore è quello originale !!!!
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da giotek »

bat21rsv ha scritto:X atmavictu:

considerando che il generatore è da 350 watt e che gli stop più le frecce ( che hanno lampade da 21watt ..... X 4 ovviamente ) ne mangiano più di 80 non mi pare che la caduta di tensione sia indice di inizio di un malfunzionamento dell'impianto di ricarica visto che al minimo carica 13.8-13.9 volts e a 4000 rpm ne carica oltre 14.2
premetto che sono seghe mentali visto che da quando ho spostato il regolatore e fatto la wulox problemi di avviamento = a zero .

a proposito : il regolatore è quello originale !!!!
Ciao a te,
in un precedente post hai scritto:
"penso che cambierò le lampadine degli stop con l'equivalente a led ( http://www.ledmania.it ) perchè all'accendersi degli stop la tensione scende a volte a meno di 13 volts e se nel contempo ci sono le freccie accese si scende a 12.8 volts"

Sinonimo che il regolatore non ce la fa ad erogare PIU' DI UNA CERTA POTENZA (tensione X corrente).La tensione,da sola dice poco,bisogna vedere cosa fa il regolatore al momento che deve erogare CORRENTE.e' inutile che il generatore (alternatore) sia in grado di erogare 1000W quando il regolatore "non lo segue" e si inginocchia.E' il regolatore che deve fornire potenza (ad una certa tensione),quando non ce la fa la tensione scende fino a quella della batteria che fa da tampone.Se tu aumentassi ulteriormente il carico (richiesta di amperaggio) il regolatore si "sdraierebbe" e tutto il lavoro sarebbe a carico della batteria che si SCARICHEREBBE.Al momento che tu gli diminuissi il carico il regolatore ce la farebbe ad erogare potenza ad una tensione che permetterebbe di ricaricare la batteria.Prendendo valori a caso...se al tuo regolatore sono richiesti 200W ce la fa a fornirli a 13,5v,se gliene chiedi 250 ce la fa a fornirli a 13v e comincia a ricaricare il modo insufficiente,se gliene chiedi 300 li fornisce con una tensione di 12,5 volt e la batteria ti si scarica comunque.Per tutti i regolatori esiste un grafico che riporta corrente/temperatura di esercizio (temperatura ambiente NON quella del regolatore)e viene garantita una tensione minima per tutto l'arco di corrente richiesta.Entro questo arco di valori la tensione DEVE rimanere costante,se non lo fa...IL REGOLATORE NON CE LA FA.Per il regolatore americano sono garantiti 30 ampere a minimo 14 volts con 40 gradi di temperatura ambiente,sono 420W con i quali puoi soddisfare qualunque richiesta di energia (tipo 6 fari da 55w + manopole riscaldate+navigatore etc. etc.) e la tensione non deve scendere sotto i 14 v,questo non lo inginocchi con niente a meno che.... tu non attacchi alla batteria una stufa!!! :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek

Ps-quando l'ho montato a Darione abbiamo verificato che fari accesi la tensione era 14,3,con altri 110w di fari 14,2-14,1.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da Ale11 »

Via oggi sono in vena e voglio mettere le foto di come ho sistemato il nuovo regolatore
Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Ale11 il martedì 14 settembre 2010, 16:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da plurimus »

sarebbe meglio che tu comprassi una nuova macchina fotografica.....un si vede nienteeeeeeeeeeeeee :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da Ale11 »

Mamma mia come siete esigenti....Via con le foto nuove
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da plurimus »

Ale11 ha scritto:Mamma mia come siete esigenti....Via con le foto nuove
hoooooooo ora si vede meglio !!! :salta: :salta: :salta: :salta: ottimo lavoro :wink: :wink:
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da Ale11 »

Miracoli di fotoskiop!!
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da Ale11 »

OHH plurims, vai a dare un'occhiata al 3d dei cuscinetti canotto, ho cominciato il lavoro!!!
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da plurimus »

Ale11 ha scritto:OHH plurims, vai a dare un'occhiata al 3d dei cuscinetti canotto, ho cominciato il lavoro!!!
sì...sì...l'ho visto :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da Moma »

plurimus ha scritto:
Ale11 ha scritto:OHH plurims, vai a dare un'occhiata al 3d dei cuscinetti canotto, ho cominciato il lavoro!!!
sì...sì...l'ho visto :wink: :wink: :wink:
e .... :roll: :roll: :roll:
lo eviti? :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Posizionamento regolatore FH012.

Messaggio da plurimus »

moma non ho capito.......... :roll: :roll: :roll: :roll:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”