P.S. per i motosub domani parto per sharm .........
cambio rovesciato per caponord ......
- bat21rsv
- FRENO BENE

- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
- Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
- Località: monferrato
cambio rovesciato per caponord ......
visto che l'anno prossimo sono determinato a montare delle pedane fisse con il cambio rovesciato sulla mia bestiolina da pista ( RSV4R ...... ) e che vorrei evitare di dover resettarmi il cervello tutte le volte che scendo da una per salire sull'altra mi chiedevo se tra le tante scimmie che girano in questo zoo qualcuno ha fatto qualcosa per rovesciare il cambio delle capo .... in alternativa una leva del cambio rotta anche con il solo millerighe integro mi interesserebbe per provare a costruirmi qualcosa per raggiungere l'obbiettivo .....
P.S. per i motosub domani parto per sharm .........

P.S. per i motosub domani parto per sharm .........
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....


- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: cambio rovesciato per caponord ......
Scusa la mia ignoranza, ma a che serve?
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: cambio rovesciato per caponord ......
Il cambio rovesciato sulle supersportive serve per non strisciare il piede in curva in fase di scalata.
Quando tu scali con la moto premi la leva in giù, cosi' facendo sulle supersportive rischi di strisciare il piede in curva, mettendolo invece al rovescio ( cioè quando ''scali'' lo premi in sù) questa cosa si evita.
Praticamente per scalare tiri sù la pedalina invece di premerla in giù
Quando tu scali con la moto premi la leva in giù, cosi' facendo sulle supersportive rischi di strisciare il piede in curva, mettendolo invece al rovescio ( cioè quando ''scali'' lo premi in sù) questa cosa si evita.
Praticamente per scalare tiri sù la pedalina invece di premerla in giù


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: cambio rovesciato per caponord ......
Ma così facendo sotto c'è comunque lo spessore del piede...........cosa cambia alla fine?
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: cambio rovesciato per caponord ......
Si, ma il piede lo tiri sù, quindi è più difficile che tu lo rieca a grattare, guardati un pò di video della motogp, hanno tutti quel cambio li', se non mi sbaglio l'unico che non lo usa e max biaggi...però non ne sono sicuro. 


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: cambio rovesciato per caponord ......
Che storia! 
Con quel cancello del V7 special allora erano avanti quelli della Guzzi

Con quel cancello del V7 special allora erano avanti quelli della Guzzi
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: cambio rovesciato per caponord ......
E io che avevo il Guzzi Dingo 50 con cambio invertito (1° in su e le altre in giù) e sulla destra che devo dire ??Gianlu-Gianlu ha scritto:Che storia!
Con quel cancello del V7 special allora erano avanti quelli della Guzzi![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Posso andare a correre in superbike
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- bat21rsv
- FRENO BENE

- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
- Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
- Località: monferrato
Re: cambio rovesciato per caponord ......
serve anche per il cambio elettronico dove devi dare un colpo deciso alla leva se no la moto va a singhiozzi ed in più quando sei con la testa nel cupolino e il c...o tutto indietro hai già la caviglia quasi tutta piegata e rischi di non riuscire ad inserire la marcia con conseguente grattata o sfollata .... tutto questo per la pista ovviamente e quindi sulla capo l'unico motivo che mi spingerebbe a fare la modifica è il fatto che la RSV4 col cambio rovesciato e la capo col cambio stradale rischio di fare casini mentre guido .... ripeto nessuno ha per caso nel garage un pedalino del cambio rotto o piegato dal quale possa ricavare il millerighe ???
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....

