minimo olio..........
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 228
- Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
- Località: prov. MILANO
Ciao ragazzi ho una domanda da farvi.
Ho la moto nuova ie 30 luglio 02,domenica nel pulirla ho controllato l'olio, seguendo alla lettera il manuale istruzioni,
era sulla riga del minimo preciso preciso,non convinto l'ho controllato due, tre , quattro volte era sempre li al Minimo. bene oggi martedi' ho portato la motina dal mek per il tagliando il primo km 1822, un po' pochi per 3 mesi, ma tra una distorsione ginocchio caviglia mi sono giocato un mese, be veniamo al Minimo dell'olio, ho riferito al mek il tutto e fatto notare che ha solo 1822 km , risposta normale un mono cilindrico consumo piu olio.
è giusto secondo voi ? Io da profano devo stare a quello che mi dice lui, un grazie per le risposte ed consigli...
lamp Andrea
Ho la moto nuova ie 30 luglio 02,domenica nel pulirla ho controllato l'olio, seguendo alla lettera il manuale istruzioni,
era sulla riga del minimo preciso preciso,non convinto l'ho controllato due, tre , quattro volte era sempre li al Minimo. bene oggi martedi' ho portato la motina dal mek per il tagliando il primo km 1822, un po' pochi per 3 mesi, ma tra una distorsione ginocchio caviglia mi sono giocato un mese, be veniamo al Minimo dell'olio, ho riferito al mek il tutto e fatto notare che ha solo 1822 km , risposta normale un mono cilindrico consumo piu olio.
è giusto secondo voi ? Io da profano devo stare a quello che mi dice lui, un grazie per le risposte ed consigli...
lamp Andrea
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Mah, che dirti, a parte che mi dispiace per il tuo ginocchio/caviglia, la Pegaso praticamente non consuma olio, un controllo è si necessario, ma difficilemnte avrai bisogno di rabboccarla in quantità, almeno così è stato rilevato nella maggioranza dei casi in questo forum.In data 2002-10-29 19:18, ANDREADONDI scrive:
Ciao ragazzi ho una domanda da farvi.
Ho la moto nuova ie 30 luglio 02,domenica nel pulirla ho controllato l'olio, seguendo alla lettera il manuale istruzioni,
era sulla riga del minimo preciso preciso,non convinto l'ho controllato due, tre , quattro volte era sempre li al Minimo. bene oggi martedi' ho portato la motina dal mek per il tagliando il primo km 1822, un po' pochi per 3 mesi, ma tra una distorsione ginocchio caviglia mi sono giocato un mese, be veniamo al Minimo dell'olio, ho riferito al mek il tutto e fatto notare che ha solo 1822 km , risposta normale un mono cilindrico consumo piu olio.
è giusto secondo voi ? Io da profano devo stare a quello che mi dice lui, un grazie per le risposte ed consigli...
lamp Andrea
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
ma il livello lo controlli a caldo? considera che c'è un aumento di volume dovuto al calore, quindi sono operazioni da fare sempre a olio freddo, al massimo la accendi un minuto per farlo entrare bene in circolo. Forse ti hanno messo il primo olio non rabboccando bene...
Neanche io ho mai rabboccato olio
Lamps da Roma
_________________
<comment><IMG SRC="http://web.tiscali.it/gform/frame/corpo ... le/cha.gif" border="0">
</comment>
<IMG SRC="http://www.aprilia.com/ridezone/common/models/3e.jpg" >
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: brronko il 2002-10-30 14:22 ]</font>
Neanche io ho mai rabboccato olio
Lamps da Roma
_________________
<comment><IMG SRC="http://web.tiscali.it/gform/frame/corpo ... le/cha.gif" border="0">
</comment>
<IMG SRC="http://www.aprilia.com/ridezone/common/models/3e.jpg" >
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: brronko il 2002-10-30 14:22 ]</font>
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 228
- Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
- Località: prov. MILANO
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
In data 2002-10-29 19:18, ANDREADONDI scrive:
Ciao ragazzi ho una domanda da farvi.
Ho la moto nuova ie 30 luglio 02,domenica nel pulirla ho controllato l'olio, seguendo alla lettera il manuale istruzioni,
era sulla riga del minimo preciso preciso,non convinto l'ho controllato due, tre , quattro volte era sempre li al Minimo. bene oggi martedi' ho portato la motina dal mek per il tagliando il primo km 1822, un po' pochi per 3 mesi, ma tra una distorsione ginocchio caviglia mi sono giocato un mese, be veniamo al Minimo dell'olio, ho riferito al mek il tutto e fatto notare che ha solo 1822 km , risposta normale un mono cilindrico consumo piu olio.
è giusto secondo voi ? Io da profano devo stare a quello che mi dice lui, un grazie per le risposte ed consigli...
lamp Andrea
il problema non è che il pegaso i.e. consuma olio,ma piuttosto quanto olio c' era quando te l'hanno data?
Qunado l'hanno scorso ,comprai la moto
mi ricordo che una delle prime cose che feci ,fu quella di farmi rabboccare il livello dell' olio motore perchè era perfettamente al minimo....
probabilmente in aprilia mettono una quantità di olio per il rodaggio perfettamente calibrata per il minimo...
ps .come gia detto da altri , il ROTAX "non consuma una goccia d'olio".
ps2 fammi sapere ...
_________________
ciao.
claudioB
PEGASO I.E. BLU/GRIGIO
<IMG SRC="http://us.f1.yahoofs.com/users/636628f7 ... 9A2OS_mm1I">
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: claudioB il 2002-10-31 23:33 ]</font>
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 228
- Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
- Località: prov. MILANO
Ciao, la motina la ritirero', tra quindici giorni, circa il 15/11/02 , perche mi devono riverniciare il serbatoio , visto che alla consegna il 30/7/ era graffiato, cosi' "in garanzia" mi riverniciano il tutto, ed appena la ritiro la prima cosa controllero' il livello olio, e vi faro' sapere ancora un grazie a tutti
Lamps Andrea
Lamps Andrea
-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 4 novembre 2002, 1:00
Ciao Andrea, ho avuto un problema simile con la mia 650 cube, infatti dopo 3500 KM la spia dell'olio cominciava a farsi vedere.
Il livello dell'olio era meno del minimo!
Poi ho notato tracce di olio sul lato del motore.
Ho portato la moto in assistenza e mi hanno cambiato la guarnizione in garanzia, e adesso non ho piu' problemi.
Quindi controlla se ti esce olio dalla guarnizione della testa.
Il livello dell'olio era meno del minimo!
Poi ho notato tracce di olio sul lato del motore.
Ho portato la moto in assistenza e mi hanno cambiato la guarnizione in garanzia, e adesso non ho piu' problemi.
Quindi controlla se ti esce olio dalla guarnizione della testa.
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
In data 2002-11-04 21:48, davx94 scrive:
Ciao Andrea, ho avuto un problema simile con la mia 650 cube, infatti dopo 3500 KM la spia dell'olio cominciava a farsi vedere.
Il livello dell'olio era meno del minimo!
Poi ho notato tracce di olio sul lato del motore.
Ho portato la moto in assistenza e mi hanno cambiato la guarnizione in garanzia, e adesso non ho piu' problemi.
Quindi controlla se ti esce olio dalla guarnizione della testa.
....forse volevi dire "guarnizione del coperchio punterie" (coperchio superiore che copre alberi a camme e con relative valvole)....
se fosse stata la guarnizione della testata avrebbe prima consumato acqua e di sicuro la lancetta della temperatura avrebbe segnatola temperatura maggiore , per non parlare di tutte le altre conseguenze.....
p.s. non voglio sembrare puntiglioso ma la correzione era doverosa...
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 228
- Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
- Località: prov. MILANO
Ciao ragazzi, è un po' che manco, il PC ha fatto il matto e poi la connessione che non connetteva, che casino, poi un collega uno po piu in gamba di me', non che ci voglia molto pero', dicevo un collega mi ha riformattato il tutto. OK veniamo a cose piu' importanti , la motina NON perdeva una goccia che una goccia di olio, in fatti l'ho controllata scrupolosamente, era solo il livello al minimo, ed ora il mec è in ritardo da la colpa al carroziere , mi deve rifare il serbatoio in garanzia, la moto ègia' tagliandata stanno aspettando sto caz.. che non si spiccia, chissa' che freddo quando la ritiro. A aproposito, mi dareste un consiglio su dei buoni pantaloni per l'inverno, pensavo a dei copri pantaloni cioè da infilarci sopra seno' che freddo , e visto che vorrei usarla almeno se non ghiaccia e non arriva una bufera.
Grazie a tutti siete troppo forti ..
Lamps Andrea
Grazie a tutti siete troppo forti ..
Lamps Andrea
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 11 novembre 2002, 1:00
- Località: ROMA
per i pantalani ho risolto con quelli imbottiti del Tucano (qualità/prezzo migliore!!)per le temperature di Roma sono ok.
Per il consumo d'olio anch'io confermo che sulla mia pegaso cube 3 dal 98 ad oggi mai nessun rabbocco ma solo sostizione completa dell'olio come da libretto di manut.
Ciao Roberto
Per il consumo d'olio anch'io confermo che sulla mia pegaso cube 3 dal 98 ad oggi mai nessun rabbocco ma solo sostizione completa dell'olio come da libretto di manut.
Ciao Roberto