faro pegaso/rs250

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Re: faro pegaso/rs250

Messaggio da marlon »

Wow ce l'hai fatta, sei un grande!!! :re: :re:
Così il Pegaso ha uno sguardo molto più cattivo!
Sono davvero sempre più ingolosito, vedrò di procurarmi due fari "cavia" (non mi va di sacrificare il mio sano :P ) per imitare il tuo lavoro.
Riusciresti a mostrare qual'è la parte di telaietto che hai dovuto tagliare? E' qualcosa di "sacrificabile" vero?
gecus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 15:37

Re: faro pegaso/rs250

Messaggio da gecus »

ecco la prima prova del faro completamente montato e colelgato.
Immagine

Notare l'abbigliamento da lavoro conforme alla 626... :oops:

Nel filmato la prova del faro, purtroppo non funziona l'abbagliante con l'anabbagliante, devo capire perché


in questo filmato il supporto tagliato per far spazio al faro.
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Re: faro pegaso/rs250

Messaggio da marlon »

Bravo bravo bravo!!!
Ottimo lavoro! :wink:
Per il discorso anabbagliante/abbagliante, credo dipenda da una diversa impostazione dei due impianti elettrici.
Il faro RS ha due lampade a singolo filamento, una per l'anabbagliante e una per l'abbagliante: quando si fa funzionare l'abbagliante, questo si accende IN AGGIUNTA all'anabbagliante.
Il Pegaso ha sempre due lampade, ma quella dell'anabbagliante è una H4 a doppio filamento: con l'anabbagliante si utilzza un filamento, quando si passa all'abbagliante si usa l'altro quindi nella parabola di sx l'abbagliante si illumina IN ALTERNATIVA all'anabbagliante.
In sostanza con il faro ibrido l'anabbagliante (xeno o meno è lo stesso) funziona normalmente, ma si spegne quando si accende l'abbagliante perchè l'alimentazione viene tolta e viene invece data al secondo abbagliante, che però non c'è!
In realtà già sul faro Pegaso normale accade questo, ma non ce ne si accorge perchè l'anabbagliante si spegne mentre il secondo abbagliante si accende, quindi non si può notare nulla: se per ipotesi il filamento dell'abbagliante sinistro fosse bruciato accadrebbe la stessa cosa (parabola sx/anabbagl che resta spenta quando si accende la dx/abbagl).
Spero di esser riuscito a farmi capire... :lol: :lol:

Discorso telaietto: ma... regge tutto senza quella "fetta" :o :o Non flette? Non c'è il rischio che si spacchi?

PS: complimenti per le ciabatte antinfortunistiche :tie: :tie:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: faro pegaso/rs250

Messaggio da Socio79 »

Avevo lo stesso problema quando avevo montato lo xenon (mono) nell'anabbagliante!
Accendendo l'abbagliante spegnevo lo xenon... non mi piaceva!
Ho risolto ponticellando semplicemente i due cavi GIALLO e GIALLO/NERO nei connettori sotto la strumentazione, o se vuoi, direttamente nel blocchetto devioluci sx!
Così l'abbagliante resta sempre acceso, anche con gli abbaglianti! :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: faro pegaso/rs250

Messaggio da QUARTA PIENA »

Complimenti :clapclap: ottimo lavoro, anche ben fatto... cosi' la pegaso ha uno sgrardo più accattivante :wink:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: faro pegaso/rs250

Messaggio da Socio79 »

Socio79 ha scritto: Ho risolto ponticellando semplicemente i due cavi GIALLO e GIALLO/NERO nei connettori sotto la strumentazione, o se vuoi, direttamente nel blocchetto devioluci sx!
Così l'anabbagliante resta sempre acceso, anche con gli abbaglianti! :wink:
Ps! I colori citati sono x la i.e., vedo che la tua è cube. probabilmente sono uguali, ma verifica prima di agire!
Vale cmq lo stesso principio, mettere in corto i cavi del selettore anabbagliante in modo da renderlo sempre acceso!

Complimenti ancora x il tuo ottimo lavoro! :clapclap:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
gecus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 15:37

Re: faro pegaso/rs250

Messaggio da gecus »

grazie mille a tutti per i complimenti...
putroppo non fa altro che piovere e non sono ancora riuscito a regolare il faro e provare la moto.

Domani parto con la realizzazione del nuovo paramotore (tubolare) con supporto per i nuovi fendinebbia (quelli della vecchia fiat bravo).
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”