Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da diegocxt »

Ciao a tutti amici!
Mi sono già presentato nella sezione apposita

Sono un nuovo possessore di una stupenda pegaso strada del 2006, colore arancio con circa 10.000 km.
La moto l'ho comprata usata, sono il 3° proprietario, ed è "kittata" con borse laterali, copriserbatoio e borsa serbatoio, tutto originale ovviamente.

Le prime impressioni di guida:

Positive: facilissima, divertentissima e molto agile... poi è stupenda!

Negative:
1- noto che il motore scalda tantissimo a destra e con queste temperature mi sembra strano che mi dia fastidio, quindi penso che d'estate sarà dura... Anche a voi fa questo?
2- oggi ero ad un incrocio, ero in quarta, mi sn quasi fermato e mi sn dimenticato di scalare, aprendo il gas sentivo un rumore meccanico proveniente penso dalla catena, come se stesse scappando via.. è per via del rapporto troppo lungo? infatti quando ho messo la seconda è andata tranquilla..
3- il display... al sole è poco leggibile e poi è molto opaco, noonstante è stato cambiato dal vecchi proprietario (in garanzia aprilia)

un grazie speciale va a Fedro che mi ha rassicurato sull'acquisto di questa bellissima moto!

e come dice lui.. buone strade :D:D
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da fedro69 »

Bengiunto! :welcome:
bello leggerti qui ;-)
- che scaldi in maniera sensibile è normale: basta guardare come son fatti i collettori del resto,
ma in estate non peggiora troppo (fino ad allora avrai cmq sviluppato un callo all'alluminio li'! :ridi: )
- Un monocilindrico non ha lo sviluppo continuo e regolare di potenza di altri motori:
quella che ha sentito è la "frustata": la catena viene tesa ma dato il rapporto troppo lungo "frena" il motore e così
s'allenta di botto... niente di grave né di dannoso, ma lo Stile è un'altra cosa 8-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da tonchio »

Benvenuto anche da parte mia!!! :D
Anch'io avevo seguito la tua discussione dall'altra parte,pur senza intervenire.

Per il carattere del mono...in effetti venendo da una 4 in linea ti troverai un pò spaesato sulle prime...
Io per esempio ho "riscoperto" molto l'uso della frizione nel traffico...dove puoi anche andare in seconda ad un filo di gas.

Altra cosa per la quale un mono è molto educativo(sempre secondo me,ovvio) è proprio la gestione del freno motore e delle riaperture minime del gas(dove invece mi trovavo talvolta in difficoltà con la ex-ex-ex Hornet a carburatori).

Cmq è una moto divertentissima nella guida "tutto aperto-tutto chiuso",le parzializzate non sono il suo forte proprio per la tendenza allo strappo facile(che potrai in qualche misura limitare con una buona regolazione del CO).

Penso che la definizione migliore sia proprio quella di mamma Aprilia: "FUN bike"

E scoprirai anche l'immensa utilità di questo forum su tutto (o quasi) quello che vorrai sapere sul Pegasino e oltre, purtroppo anche per colmare lacune lasciate aperte da mamma Aprilia, che in alcuni componenti ha tirato troppo al risparmio e molte volte se ne fotte :dorme: ...eppure continuo a guidare moto sue da 13 anni(questa è la 5a)...

Buone strade...con tante curve!
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da diegocxt »

ragazzi causa poco tempo ancora non ho portato a tagliandare la mia pegaso. Vorrei chiedervi una cosa. Capita che quando spengo la moto sento un rumore meccanico venire dal cambio.. È normale? Anche a voi capita?
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

diegocxt ha scritto:ragazzi causa poco tempo ancora non ho portato a tagliandare la mia pegaso. Vorrei chiedervi una cosa. Capita che quando spengo la moto sento un rumore meccanico venire dal cambio.. È normale? Anche a voi capita?
Una specie di clunchfff ( :roll: )
Si', quasi sempre, ma non mi sembrava venisse dal cambio... :roll: :roll:
Ogni tanto non lo fa.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

tonchio ha scritto: mamma Aprilia, che in alcuni componenti ha tirato troppo al risparmio e molte volte se ne fotte :dorme: ...eppure continuo a guidare moto sue da 13 anni(questa è la 5a)...
Sul fatto che se ne fotta, non ci piove. :( :(

Ma quali sono secondo te i componenti sui quali la PS e' al risparmio?

Mi vengono in mente questi:
1) catena (anche se la mia ha 16000 km e regge benissimo)
2) blocchetto di accensione
3) pompa benzina
4) pedale del freno posteriore
5) leva frizione (anche se a me non ha mai dato problemi, tranne che ogni tanto devo registrarla)
6) plastica dell'airbox che si scolorisce (ma e' solo un fatto estetico)
7) manubrio andante

Tutto il resto mi sembra molto ben realizzato rispetto alla classe della moto. :wink:
In particolare:
1) freni eccellenti e di ottima fattura
2) plastiche e componenti di carrozzeria belli e robusti
3) ciclistica di riferimento: forcellone in "semplice" acciaio, ma molto ben realizzato; mono ottimo; forcella normale ma ben tarata.
4) cerchi belli e ben fatti
5) strumentazione e comandi elettrici completi e praticissimi
6) ottima ergonomia (posizione di guida, capacità sottosella, portaoggetti sul serbatoio, maniglie ed appigli per il carico)
7) fanaleria di ottima qualità (tranne forse la luce targa)
8 ) layout elettrico e meccanico studiato in modo razionale

Che altro?

DIVERTENTISSIMA!!!! 8) 8)
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da Peg81 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
tonchio ha scritto: mamma Aprilia, che in alcuni componenti ha tirato troppo al risparmio e molte volte se ne fotte :dorme: ...eppure continuo a guidare moto sue da 13 anni(questa è la 5a)...
Sul fatto che se ne fotta, non ci piove. :( :(

Ma quali sono secondo te i componenti sui quali la PS e' al risparmio?

Mi vengono in mente questi:
1) catena (anche se la mia ha 16000 km e regge benissimo)
2) blocchetto di accensione
3) pompa benzina
4) pedale del freno posteriore
5) leva frizione (anche se a me non ha mai dato problemi, tranne che ogni tanto devo registrarla)
6) plastica dell'airbox che si scolorisce (ma e' solo un fatto estetico)
7) manubrio andante

Tutto il resto mi sembra molto ben realizzato rispetto alla classe della moto. :wink:
In particolare:
1) freni eccellenti e di ottima fattura
2) plastiche e componenti di carrozzeria belli e robusti
3) ciclistica di riferimento: forcellone in "semplice" acciaio, ma molto ben realizzato; mono ottimo; forcella normale ma ben tarata.
4) cerchi belli e ben fatti
5) strumentazione e comandi elettrici completi e praticissimi
6) ottima ergonomia (posizione di guida, capacità sottosella, portaoggetti sul serbatoio, maniglie ed appigli per il carico)
7) fanaleria di ottima qualità (tranne forse la luce targa)
8 ) layout elettrico e meccanico studiato in modo razionale

Che altro?

DIVERTENTISSIMA!!!! 8) 8)
ti quoto alla grande, mi e' capitato molte volte guardare una xt e' veramente un altro pianeta il ps sia come fattezza e qualita'.
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Peg81 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:
tonchio ha scritto: mamma Aprilia, che in alcuni componenti ha tirato troppo al risparmio e molte volte se ne fotte :dorme: ...eppure continuo a guidare moto sue da 13 anni(questa è la 5a)...
Sul fatto che se ne fotta, non ci piove. :( :(

Ma quali sono secondo te i componenti sui quali la PS e' al risparmio?

Mi vengono in mente questi:
1) catena (anche se la mia ha 16000 km e regge benissimo)
2) blocchetto di accensione
3) pompa benzina
4) pedale del freno posteriore
5) leva frizione (anche se a me non ha mai dato problemi, tranne che ogni tanto devo registrarla)
6) plastica dell'airbox che si scolorisce (ma e' solo un fatto estetico)
7) manubrio andante

Tutto il resto mi sembra molto ben realizzato rispetto alla classe della moto. :wink:
In particolare:
1) freni eccellenti e di ottima fattura
2) plastiche e componenti di carrozzeria belli e robusti
3) ciclistica di riferimento: forcellone in "semplice" acciaio, ma molto ben realizzato; mono ottimo; forcella normale ma ben tarata.
4) cerchi belli e ben fatti
5) strumentazione e comandi elettrici completi e praticissimi
6) ottima ergonomia (posizione di guida, capacità sottosella, portaoggetti sul serbatoio, maniglie ed appigli per il carico)
7) fanaleria di ottima qualità (tranne forse la luce targa)
8 ) layout elettrico e meccanico studiato in modo razionale

Che altro?

DIVERTENTISSIMA!!!! 8) 8)
ti quoto alla grande, mi e' capitato molte volte guardare una xt e' veramente un altro pianeta il ps sia come fattezza e qualita'.
Alla revisione, intanto che la mia moto era "sotto i ferri", ho avuto modo di osservare una XT-X a lungo. A parte che era un po' elaborata, portatarga, frecce, scarichi ecc, ma per il resto si notava in tutti i particolari una costruzione decisamentre più "leggerina", e meno solida, specie nelle plastiche della carrozzeria, manubrio, comandi, FRENI, SOSPENSIONI, strumenti, comandi elettrici, ecc.... :wink:
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da diegocxt »

Ragazzi, la mia Pegaso è all'ospedale per un chek up completo...

Dopo l'acquisto di un usato sono solito sempre portarla dal meccanico...

Oggi l'ho vista sotto i ferri...

Nuovo: olio motore, filtro motore ed aria, liquido vaschetta, parastrappi.... poi controllatina alle forcelle(il manubrio a sinistra sembra essere stortino..)

E in più collaudo e bollino blu...

Martedi spero di ritirarla...(intanto cerco un cupolino...)
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

diegocxt ha scritto:Ragazzi, la mia Pegaso è all'ospedale per un chek up completo...

Dopo l'acquisto di un usato sono solito sempre portarla dal meccanico...

Oggi l'ho vista sotto i ferri...

Nuovo: olio motore, filtro motore ed aria, liquido vaschetta, parastrappi.... poi controllatina alle forcelle(il manubrio a sinistra sembra essere stortino..)

E in più collaudo e bollino blu...

Martedi spero di ritirarla...(intanto cerco un cupolino...)
Il parastrappi??? Chi era costui? :giullare: :giullare:
A parte gli scherzi, intendi il "blocco" di gomma che sta tra la corona e il cerchio posteriore? Non sapevo nemmeno che andasse cambiato... :oops:
Per quanto riguarda il manubrio, la colpa non e' della forcella, ma proprio del manubrio. :-?
Anche la mia e' del 2006, ma non mi sembrava che il manubrio fosse storto. In compenso ci ho pensato io a piegarlo ben bene lasciando cadere la moto dal cavalletto di officina mentre facevo dei lavori e avevo alzato la stampella laterale. Ho abbassato il cavalletto posteriore e BUM! :tocco:
E' stata l'occasione per mettere qualcosa di meglio...
Molti del forum comunque lo hanno sostituito con pezzi in ergal, che oltre ad essere più belli, attutiscono meglio le vibrazioni e.... sono dritti! :wink:
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da diegocxt »

Si il parastrappi è quello.. il mio meccanico si è accorto a moto ferma ma accesa che doveva essere sostituito.. non ditemi come...
Per il manubrio vedremo se lo cambierò o meno...
Non vedo l'ora che vado a prendere la piccola :(
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da Max64 »

Se vuoi un consiglio spassionato, impara al più presto a fare la manutenzione
da solo. E' una schiocchezza, credimi. Almeno il cambio olio, filtro aria e filtro olio
sono lavori alla portata di tutti. Chiedi pure nella sezione Officina Pegaso-Strada,
troverai sempre qualcuno disposto a darti tutte le "dritte".
Almeno investirai i tuoi soldi in benzina per goderti di più la Pegaso e imparare
a spremerla al meglio !!! Saluti da Max. :wink:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da diegocxt »

maxmanu ha scritto:Se vuoi un consiglio spassionato, impara al più presto a fare la manutenzione
da solo. E' una schiocchezza, credimi. Almeno il cambio olio, filtro aria e filtro olio
sono lavori alla portata di tutti. Chiedi pure nella sezione Officina Pegaso-Strada,
troverai sempre qualcuno disposto a darti tutte le "dritte".
Almeno investirai i tuoi soldi in benzina per goderti di più la Pegaso e imparare
a spremerla al meglio !!! Saluti da Max. :wink:
si infatti voglio imparare pian piano... infatti non ho alcuna esperienza... ma la voglia c'è ! anche perchè questa moto mi stuzzica...!
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da Max64 »

:ok:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

diegocxt ha scritto:Si il parastrappi è quello.. il mio meccanico si è accorto a moto ferma ma accesa che doveva essere sostituito..
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

Secondo me il tuo meccanico e' uno stregone
:firedevil: :firedevil: :firedevil: :firedevil:

e un po' figlio di 'ndrocchia.... :roll: :roll: :roll:
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”