No guarda, m ha fatto vedere la differenza cn il parastrappi usurato, ovvero i gommini, e cosi dove è la corona strappava facendo movimento, quindi andava sostituito...(10 euro cmq.. niente di che)ElCaimanDelPiave ha scritto:diegocxt ha scritto:Si il parastrappi è quello.. il mio meccanico si è accorto a moto ferma ma accesa che doveva essere sostituito..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Secondo me il tuo meccanico e' uno stregone
![]()
![]()
![]()
![]()
e un po' figlio di 'ndrocchia....![]()
![]()
Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...
- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...
- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...
Cmq moto ritirata... va bene e a breve si farà un viagetto...
ho le borse laterali e quella serbatoio, ma non ancora il bauletto e il cupolino... mi arrangerò
ho le borse laterali e quella serbatoio, ma non ancora il bauletto e il cupolino... mi arrangerò

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...
C'erano dei bauletti in vendita nel mercatino. Uno da 46 e uno da 52 litri se non erro, entrambi Givi. A buoni prezzi. Bisogna a vedere come sono messi. Il fatto e' che se non hai il portapacchi, ci vogliono 70 euro se non ricordo male, e quello deve essere specifico per la PS....diegocxt ha scritto:Cmq moto ritirata... va bene e a breve si farà un viagetto...
ho le borse laterali e quella serbatoio, ma non ancora il bauletto e il cupolino... mi arrangerò
- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...
Oggi, uscita con la pegghy... tempo mooolto variabile, sole freddo pioggia...
e ho avuto un bel problemino.. Tanta condensa all'interno della strumentazione, quasi non si leggeva la velocità...
Ho letto sul forum ma non ho trovato soluzione.... io ovviamente non ho più la garanzia...
Come potrei risolvere? avrei pensato ad un piccolo forellino... ma poi in caso di pioggia?...
qualcuno mi aiuti..
e ho avuto un bel problemino.. Tanta condensa all'interno della strumentazione, quasi non si leggeva la velocità...
Ho letto sul forum ma non ho trovato soluzione.... io ovviamente non ho più la garanzia...
Come potrei risolvere? avrei pensato ad un piccolo forellino... ma poi in caso di pioggia?...
qualcuno mi aiuti..

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...
C'è una discussione in merito...diegocxt ha scritto:Oggi, uscita con la pegghy... tempo mooolto variabile, sole freddo pioggia...
e ho avuto un bel problemino.. Tanta condensa all'interno della strumentazione, quasi non si leggeva la velocità...
Ho letto sul forum ma non ho trovato soluzione.... io ovviamente non ho più la garanzia...
Come potrei risolvere? avrei pensato ad un piccolo forellino... ma poi in caso di pioggia?...
qualcuno mi aiuti..
Qualcuno ha praticato il forellino, ma non ricordo il risultato.
Per qualche motivo la strumentazione ha dell'umidità al suo interno che non riesce ad uscire e crea condensa sul vetro in determinate condizioni (di solito con basse temperature esterne).
A me fa il difetto, ma limitato. Riducendo la luminosità del display e di conseguenza il calore, si riduce anche la condensa, ma e' un palliativo. Il mese scorso, con sole e circa 15-16 gradi la condensa e' riapparsa.

Prova a cercare quella discussione...


- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...
non riesco a trovare la discussione.. uff
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...
diegocxt ha scritto:non riesco a trovare la discussione.. uff
questa forse?....


ci ho messo 10 secondi si e no...

- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Re: Nuovo Pegasista.. le mie prime impressioni...
Io, come puoi leggere nella discussione che ti ha segnalato elcaiman, ho praticato due microforellini, da allora no ho più avuto problemi di condensa.
Per quanto riguarda l'acqua ho preso un paio di volte acquazzoni torrenziali ma non e' mai entrata.
Per quanto riguarda l'acqua ho preso un paio di volte acquazzoni torrenziali ma non e' mai entrata.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein