FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: FRENO POSTERIORE KO

Messaggio da giotek »

atlantic08 ha scritto:
BOBo ha scritto:
daniele79 ha scritto:Ciao ragazzi tutto ok ero straconvinto che la vaschettina del rabocco olio era piena invece mancava olio. Tutto risolto fortunatamente ciao un lamps a tutti
Che dire :nonsò: ,per ora sei in pole position per il baccalato dell'anno,per quelche riguarda quello del mese invece hai vinto :champion:

Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii uno che riesce a superarmi :salta: :salta: :salta: e ce ne vuole è,caro Daniele ci sei riuscito, e per fortuna che non ha letto il tuo post il guru :roll: :roll: :roll: altrimenti altro che baccalato,comunque sei grande :wink: .
sciaooooooooooooooooo

Ciao Atlantico,
parli di Guru e di baccalato ed invece non ti rendi conto che siamo al miracolo!!!!!Oltre a tutti quelli riportati dalle cronache vecchie e nuove oggi siamo davanti alla SPARIZIONE DEL LIQUIDO DEI FRENI.L'amico daniele79 sarà oggetto di attenzione per la stampa locale e nazionale.Se è vero che esisterà sempre un minimo di trafilaggio dai pistoncini delle pinze,dai gommini della pompa è anche vero che normalmente il circuito frenante posteriore non abbisogna di particolari rabbocchi almeno entro la sostituzione di due treni di pasticche.Si tratta comunque di rabbocchi,restare "secchi" di liquido freni vuol dire non averlo controllato per SVARIATE decine di migliaia di chilometri e/o dopo la sostituzione di almeno 2-3 treni di pasticche.Quindi o siamo al miracolo o quel circuito idraulico ha una perdita,se si crede di risolvere SOLO immettendo liquido freni.....mi sa che si sottovaluta il problema...o si crede ai miracoli.Rispetto quest'ultima convizione ma non la condivido.Sappiamo tutti che man mano che le pasticche si usurano nella vaschetta il liquido cala di livello.Sappiamo tutti che montando le pasticche nuove e quindi facendo rientrare i pistoncini il livello del liquido risale,sappiamo tutti che qualunque circuito idraulico "elementare" ha delle perdite, ma rimanere "a secco" di liquido...la cosa non quadra.

In amicizia
Giotek

Ps-da quanto ho letto mi sembra di aver capito che l'amico Daniele si è limitato a rabboccare il liquido freni e che non è stata invece fatta un'indagine circa il perchè dell'evento.

PsII-Daniele controlla con attenzione ogni punto di attacco del circuito idraulico,lo stelo della pompa.I cilindretti della pinza sono gli ultimi sospetti ma se nei prox 10.000 km il livello ti si abbassa oltre 2-3mm hai una perdita nel circuito(dipende chiaramente da quanto usi/stressi il freno posteriore e da che pasticche monti).Poi fai come vuoi,TU sei responsabile del tuo mezzo e di quello che fai con questo salvo che tu ti affidi con continuità ad un meccanico e che questo non sia in grado di rilevare anomalie del mezzo.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da GheGhe »

Sempre prodigo di consigli Giorgio.... :wink:

Ma speriamo che da metà giugno ad oggi abbia già risolto.... :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da Moma »

GheGhe ha scritto:Sempre prodigo di consigli Giorgio.... :wink:

Ma speriamo che da metà giugno ad oggi abbia già risolto.... :giullare:
:ridi: :ridi:
Giorgio... ma quale trafilaggio !!! Ha svuotato l'impianto e si é dimenticato di riempirlo di nuovo :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da atlantic08 »

Moma ha scritto:
GheGhe ha scritto:Sempre prodigo di consigli Giorgio.... :wink:

Ma speriamo che da metà giugno ad oggi abbia già risolto.... :giullare:
:ridi: :ridi:
Giorgio... ma quale trafilaggio !!! Ha svuotato l'impianto e si é dimenticato di riempirlo di nuovo :giullare: :giullare:
E mi sa che pure stavolta dovrò quotare Moma :wink:
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

daniele79 ha scritto:Ciao ragazzi ennesimo problema. Il pedale del freno post va a vuoto ma nn è ne surriscaldato ne c'è aria perchè ho provato ripetutamente a fare lo spurgo.
Non si tratta di trafilaggio..........ma di :zitto:
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da mefistofele82 »

Riprendo questo post!


Ho cercato un pò per il forum, ma non ho trovato nessuna discussione con il mio stesso problema...


Praticamente ho il pedale del freno che scende troppo. Per frenare devo premerlo fino in fondo, portando quindi il piede in una posizione impossibile. Non ho riscontrato perdite nell'impianto, il livello dell'olio è nella norma e se premo tutto il pedale il freno funziona, cosa può essere successo?? Che problemi possono essere sorti??

grazie in anticipo

Lamps...
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da Giampaolo »

mefistofele82 ha scritto:Riprendo questo post!


Ho cercato un pò per il forum, ma non ho trovato nessuna discussione con il mio stesso problema...









Praticamente ho il pedale del freno che scende troppo. Per frenare devo premerlo fino in fondo, portando quindi il piede in una posizione impossibile. Non ho riscontrato perdite nell'impianto, il livello dell'olio è nella norma e se premo tutto il pedale il freno funziona, cosa può essere successo?? Che problemi possono essere sorti??






grazie in anticipo

Lamps...

Hai provato a regolate l'astina che si infila nella pompa !

Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da CN57 »

mefistofele82 ha scritto:Riprendo questo post!


Ho cercato un pò per il forum, ma non ho trovato nessuna discussione con il mio stesso problema...


Praticamente ho il pedale del freno che scende troppo. Per frenare devo premerlo fino in fondo, portando quindi il piede in una posizione impossibile. Non ho riscontrato perdite nell'impianto, il livello dell'olio è nella norma e se premo tutto il pedale il freno funziona, cosa può essere successo?? Che problemi possono essere sorti??

grazie in anticipo

Lamps...
Hai il tubo che va alla pinza in gomma (originale) o quello in treccia?
Se è quello in gomma capita che ti si allunghi la corsa del pedale e ti suggerirei di metterlo in treccia. La gomma si dilata molto soprattutto a caldo.

ciaoooooooooooooooooooooooooo
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da mefistofele82 »

Non è una questione di tubi, i miei sono in treccia, perchè lo fa sempre non solo a caldo

Avevo immaginato che fosse l'astina del pedale, ma volevo una conferma....possibile che se ne sia scesa la rondella di regolazione? E' capitato anche a voi???

lamps
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da Giampaolo »

mefistofele82 ha scritto:Non è una questione di tubi, i miei sono in treccia, perchè lo fa sempre non solo a caldo

Avevo immaginato che fosse l'astina del pedale, ma volevo una conferma....possibile che se ne sia scesa la rondella di regolazione? E' capitato anche a voi???

lamps
Si se si svita il dado che blocca la regolazione dell'astina (CHIAVE 10 ) allora è possibile :wink:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Però sembra più un problema di spurgo, io una volta ogni 6 mesi perdo il freno, e devo spurgare altrimenti devo fare a mo di flinstones :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da gioroma »

ciao anche a mè succede la stessa cosa col freno posteriore, non ci faccio caso perchè dopo un pò ritorna tutto come prima ..... il freno posteriore funziona ma comunque non frena un ......zo
sono comunque soddisfatto della mia cn del 2006 comprata usata che bastona regolarmente le gs tedesche
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

gioroma ha scritto:ciao anche a mè succede la stessa cosa col freno posteriore, non ci faccio caso perchè dopo un pò ritorna tutto come prima ..... il freno posteriore funziona ma comunque non frena un ......zo
sono comunque soddisfatto della mia cn del 2006 comprata usata che bastona regolarmente le gs tedesche
E di questo son felice ma.........è buona norma che ci si presenti quando si entra in un forum , dopodichè verrai accolto a modo e continueremo tanti bei discorsi e Km insieme.
Passa qui http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77 e fatti conoscere :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Bigjohn
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 20:24
Località: Milano

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da Bigjohn »

Ripendo anche io questo topic.

Io ho un problema analogo, nel senso che il freno posteriore, dopo circa 4000 chilometri di percorrenza, perde efficienza. Il pedale arriva a fondo corsa e l'azione frenante è praticamente nulla. Si fa lo spurgo del circuito, il pedale torna ad essere "duro" come piace a me, rimane in questo stato per circa 2000 chilometri, poi si allenta sempre più allungando la corsa, fino ad arrivare, dopo circa 4000 chilometri, nelle condizioni che vi ho descritto.
Io ho una Capo del 2007 con ABS.

Ciao
BJ
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da Moma »

Bigjohn ha scritto:Ripendo anche io questo topic.

Io ho un problema analogo, nel senso che il freno posteriore, dopo circa 4000 chilometri di percorrenza, perde efficienza. Il pedale arriva a fondo corsa e l'azione frenante è praticamente nulla. Si fa lo spurgo del circuito, il pedale torna ad essere "duro" come piace a me, rimane in questo stato per circa 2000 chilometri, poi si allenta sempre più allungando la corsa, fino ad arrivare, dopo circa 4000 chilometri, nelle condizioni che vi ho descritto.
Io ho una Capo del 2007 con ABS.

Ciao
BJ
Il problema affligge diverse CN con ABS, pare risolvibile montando la pompa Brembo da 12 (quella di serie è da 10)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”