Idea per capoccione, serve chi lavora la plastica...

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Idea per capoccione, serve chi lavora la plastica...

Messaggio da D@rione »

Salve gente,

sapete bene che la Capo 2004, a differenza dell'orecchiuta, ha una parte della plastica che sta sotto il cupolina mozzata, tant'è che i cupolini per i modelli ABS hanno tutti una "toppa" verniciata nera per coprire il buco.
Personalmente questa cosa non mi è mai piaciuta tantissimo, e ho pensato che magari ci poteva essere qualcuno che, armato di pazienza e voglia di fare, potrebbe inventarsi un modo per creare un "tappo", o semplicemente un pezzo di plastica coprente quel buco, in modo da poter mettere anche noi cupolini trasparenti (tip il Givi)...
Interessa a nessuno la cosa?

Metto la foto del pezzo interessato, ho cerchiato in rosso la parte che ci sarebbe da aggiungere....
Immagine

Ho detto una stronzata?? :roll:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Idea per capoccione, serve chi lavora la plastica...

Messaggio da QUARTA PIENA »

La Plastica non la si lavora senza uno stampo, e fare un stampo non è proprio economico.
Forse con la vetroresina potresti fare un buon lavoro. :wink:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Idea per capoccione, serve chi lavora la plastica...

Messaggio da D@rione »

Va bene, no problem!! Io non so da che parte rifarmi... alla fine il pezzo è abbastanza piccolo! Nessuno che ci vuole provare?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Idea per capoccione, serve chi lavora la plastica...

Messaggio da Giampaolo »

Dario, io lo ho già fatto.............ho utilizzato una gomma nera ,come quella posteriore che copre i fili sotto i fusibili, cerca un pezzo di gomma di dimensiono 30 x 20 cm poi lo sagomi che possa tappare il foro....ed il gioco e fatto 8)

Immagine
Ultima modifica di Giampaolo il venerdì 4 marzo 2011, 7:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ALBERTONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 929
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
Località: Lecco

Re: Idea per capoccione, serve chi lavora la plastica...

Messaggio da ALBERTONE »

Con un pò di "manualità" si può anche utilizzate un "fazzoletto" di lamiera sottile ,tagliarla a disegno con un piccolo flessibile munito di disco da taglio, ovviamente poi il tutto và carteggiato, gli và una mano di fondo e poi il colore preferito.
Albertone
Immagine
Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Idea per capoccione, serve chi lavora la plastica...

Messaggio da D@rione »

Giampa... la gomma nera è sicramente protettiva, ma io volevo una cosa un po' più "estetica", nel senso che se poi sopra metto il cupolino completamente trasparenet bisogna che sotto ci sia qualcosa di carino. Se si riuscisse a rifare il pezzo, magari uno a quel punto lo può decorare con adesici, una bella scritta AOTR, un leone, il tuareg, so na semplice... qualsiasi cosa! :ideaboh: :ideaboh: :ideaboh: :ideaboh:


L'idea di Albertone non è male... solo che io sono una schiappa e non ho gli utensili giusti!! :grr: :grr: :grr: :grr:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Idea per capoccione, serve chi lavora la plastica...

Messaggio da Giampaolo »

:roll: :roll: :roll: :roll: ma esiste un cupolino tutto trasparente per la capo 2004?
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Idea per capoccione, serve chi lavora la plastica...

Messaggio da D@rione »

Volendo anche lo stesso Givi a 6 fori... basta sagomarlo nella parte bassa, ma non ci vuole niente!!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Idea per capoccione, serve chi lavora la plastica...

Messaggio da Neo »

Piccolo OT... ma mandate a cag@re imageshak che ormai censura anche le foto dei cupolini... ma per favore... usate tinypic http://it.tinypic.com/ mille volte meglio, più semplice e veloce e meno pippe :evil:


A meno che giampy per illustrare come "tappare il foro" non abbia messo... :roll:
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Idea per capoccione, serve chi lavora la plastica...

Messaggio da ervi »

Ciao.

Anche io, come Dario non sono molto soddisfatto del fatto che il cupolino della Capo seconada serie non abbia il vano elettrico chiuso sul davanti.

Avevo anche pensato a come realizzare una copertura che poi, per mancanza di tempo non ho realizzato.
Ho ancora il modello su caroncino che avevo fatto allo scopo di definire la geometria ed i fissaggi.

L' idea comunque era questa:
Il pezzo finito sarebbe stato realizzato in tessuto di fibra di vetro o di carbonio, impregnato con la resina che, infilato solo nella sua parte alta sotto al frontale esistente (se si osserva l'accoppiamento tra la parte frontale superiore ed i fianchetti, si notano due fessurine che sembrano progettate proprio allo scopa di aggancire una copertura per il vano elettrico) sui lati si sovrapponesse ai fianchetti del cupolino e si fissasse in sandwich tra cupolino e scudo in plexigas sfruttando fori inferiori di fissaggio dello scudo stesso.

Per realizzare il nuovo componente che dovrebbe essere leggermente incurvato per seguire le forme delle parti del cupolino che lo circondano, avevo pensato di realizzare una sagoma convessa in legno lavorandola di raspa e carta vetrata, sulla quale stendere poi il tessuto di vetroresina o carbonio per impregnarlo. Una volta asciutto lo avrei rifinito e tagliato alla dimensione definitiva.

Nonostante non abbia potuto ancora avviare questo lavoro non ho abbandonato l'idea ma rimane sempre una questione di tempo.
Se nel frattempo qualcuno potrà trarre spunto da quanto ho decritto, gli auguro buon lavoro. Se poi ne potesse fare più di uno, forse ci sarebbe la coda per le prenotazioni.

Bye
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Idea per capoccione, serve chi lavora la plastica...

Messaggio da D@rione »

ervi ha scritto:Ciao.

Anche io, come Dario non sono molto soddisfatto del fatto che il cupolino della Capo seconada serie non abbia il vano elettrico chiuso sul davanti.

Avevo anche pensato a come realizzare una copertura che poi, per mancanza di tempo non ho realizzato.
Ho ancora il modello su caroncino che avevo fatto allo scopo di definire la geometria ed i fissaggi.

L' idea comunque era questa:
Il pezzo finito sarebbe stato realizzato in tessuto di fibra di vetro o di carbonio, impregnato con la resina che, infilato solo nella sua parte alta sotto al frontale esistente (se si osserva l'accoppiamento tra la parte frontale superiore ed i fianchetti, si notano due fessurine che sembrano progettate proprio allo scopa di aggancire una copertura per il vano elettrico) sui lati si sovrapponesse ai fianchetti del cupolino e si fissasse in sandwich tra cupolino e scudo in plexigas sfruttando fori inferiori di fissaggio dello scudo stesso.

Per realizzare il nuovo componente che dovrebbe essere leggermente incurvato per seguire le forme delle parti del cupolino che lo circondano, avevo pensato di realizzare una sagoma convessa in legno lavorandola di raspa e carta vetrata, sulla quale stendere poi il tessuto di vetroresina o carbonio per impregnarlo. Una volta asciutto lo avrei rifinito e tagliato alla dimensione definitiva.

Nonostante non abbia potuto ancora avviare questo lavoro non ho abbandonato l'idea ma rimane sempre una questione di tempo.
Se nel frattempo qualcuno potrà trarre spunto da quanto ho decritto, gli auguro buon lavoro. Se poi ne potesse fare più di uno, forse ci sarebbe la coda per le prenotazioni.

Bye
Grande Ervi!! L'idea è spettacolare... e il tempo tiranno ti capisco in pieno! Io sono una chiavica per queste cose, quindi posso fare ben poco!! Però complimenti per l'idea, davvero!! :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”