Forcella

Telaio, freni, sospensioni, assetti
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto:

Poi dipende uno cosa vuole: per te era un pregio l'auto che faceva 20 al litro; per me é più importante poter partire il sabato mattina e tornare a casa senza prendere il treno. Sono punti di vista. Amo la CN per la sua affidabilità ed altro. E onestamente non mi importa molto quanto consuma. Lamps.[/quote]

Io dico:

Il mio era un discorso semplificativo, ma che voleva dimostrare la complessità del fenomeno.
Comunque in 20 anni di 4 ruote, non sono rimasto mai a piedi ne con la Fiat ne con l'attuale Alfa. In verità una volta ho dovuto chiamare il carro-attrezzi perchè una Rover noleggiata mi ha appiedato; è bastato dimenticare i fari accesi (che restano accesi anche col quadro disinserito) che mi ha fregato.... e quel che è peggio è che non sono riuscito neanche ad aprire il cofano del motore perchè ha incredibilmente la levetta a destra, lato passeggero!!!!
Comunque ripeto, l'affidabilità è un concetto complesso e non è soltanto "non restare a piedi"; questo lo si da per scontato....
Viceversa, visto che hai citato le auto japponesi: è affidabile un'auto commercializzata nel 2003, che costa almeno 20.000 euro forse non si romperà ma non sta in strada se non ha il sistema di controllo stabilità??? (E glielo ha dovuto far notare Quattroruote....)

Lampss.
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Non mi venire a dire che le Fiat 10 anni fa coprivano il 50% del mercato, per forza tutti i corpi statali e parastatali (forze dell'ordine, Esercito, Telecom, Sanità, Eni, ecc....)erano costretti a comprare Fiat, come un mio collega che ha acquistato una Punto Bianca e mi diceva che era l'auto più venduta in Italia, per forza tutte le aziende statali per non spendere 400 euro nel metallizzato acquistano il colore bianco....
Prima di parlare guardiamoci attorno come girava il mondo e come sta girando adesso, la Polizia gira con subaru, BMW, Hiundai, Land Rover, senza parlare di altri corpi statali e guarda caso la fiat sta andando male.
Ho un amico che lavora in Fiat e mi ha detto che nel periodo di crisi della Fiat l'unico settore che era in positivo era quello ricambi, ma gurda un pò........
Comunque una Fiat uno 1000 fire che per 300000 km ai 90 fa i 25 km/lt è un errore di fabbrica certamente.

Spiegami una altra cosa?
Come mai in Piemonte, patria della Fiat sono quasi inesistenti i distributori di GPL o Metano e tutti continuano a girare a benzina o diesel?
Forse qualcuno ha voluto così non credi?

Ognuno sceglie quello che vuole e meglio ritiene opportuno ma purtroppo la qualità della Fiat tutti la hanno sperimentata....

Mio padre fiat dipendente da oltre 40 anni ha acquistato una peugeot 206 1200 anzichè una fiat Punto, questa volta non è voluto neanche entrare in una concessionaria fiat.

Peuget 206 1200 5 porte versione LEE.
Di serie.
appoggia testa posteriori
sedile posteriore sdoppiato
abs
servosterzo
chiusura centralizzata e telecomando
vetri elettrici
doppi specchietti in tinta
maniglie in tinta
predisposizione radio
ecc.
unico optional oltre alla vernice metallizzata è stato il condizionatore.

Con usato da rottamare nell'aprile 2003 gli ha dato 10700 euro di differenza e bollo pagato per 3 ANNI (questo è stato un contributo statale)

Vai alla Fiat e appena chiedi se la vettura ha qualcosa ti iniziano a dire optional,optional,optional,optional, e poi dimmi quanto spendi alla fine a parità di accessorie come sono gli interni e la insonorizzazione.....

Nel 1989 la fiat uno sting aveva come accessorio a pagamento il tappo della benzina con la chiave........ridicolo

Io sono al 100% per il marchio italiano, ma quando questo dimostra di possedere anche la qualità


.
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

ma è un forum sulla qualità della FIAT o dovevavmo parlare o meglio scrivere sulla forcella della Caponord ?

Visto che provocate, comunque, io ciò na stilo jtd brutta e cor culone ma a me va bene così e ne sono più che soddisfatto.

PIPPINO
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Allora stò forcellone dove lo mettiamo, Pippino è inutile che cambi discorso e travi sempre. :incavolato:
Che cavolo centra il culo :culo: della Stilo!!!!!! :ridi:
Mo se vengo a Roma me la fai provare???? :zitto:

Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

PIPPINO ha scritto:ma è un forum sulla qualità della FIAT o dovevavmo parlare o meglio scrivere sulla forcella della Caponord ?

Visto che provocate, comunque, io ciò na stilo jtd brutta e cor culone ma a me va bene così e ne sono più che soddisfatto.

PIPPINO
E vai Pippinooo....
E poi se la 5 porte ha il culone (e ci saranno dei vantaggi), la tre porte ha un culetto alto e sexy, tra i più belli della categoria.
Beh.... non cominciamo a scadere nel volgare....

Lampss.
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Stefalco ha scritto: la Polizia gira con subaru, BMW, Hiundai, Land Rover, senza parlare di altri corpi statali e guarda caso la fiat sta andando male.
.
Forse hai ragione ma non credere che le straniere non vadano in officina...anzi forse ci vanno anche un po' dippiu'.
Parliamo delle Hyundai?? 2.5 v6 pagate meno di 40 milioni e ti sfido a giudarle .. pericolosissime; consumi 4km/l col clima acceso (e la benza la paghiamo noi!!!)
Le Subaru? Si rompono pure loro e non meno di una FIAT Marea
Per quanto riguarda BMW e LAND ROVER, vanno sicuramente meglio ma costano anche il doppio e non fatevi ingannare non ce ne sono cosi' tanto in giro ... costano troppo per lo Stato.
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

per non parlare delle bmw (moto) di carabbbbinieri, polizzzzzia e vigggggili urbani.........

se girassero con le CN......

no e`!!!!!!!!!!!!!

lo sai i soldi risparmiati e gli inseguimenti portati a buon fine
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Conocordo in pieno con Everrunning. Lavoro in un conc. di auoto tedesche e vi assicuro che le macchine sono tutte uguali tranne alcune eccezioni. Vanno tutte bene e vanno tutte male. Tornando al rumore dell'avantreno credo che il rumore risieda nei dischi. Le piste frenanti nei dischi flottanti efettivamente si muovono ma in modo davvero minimo, giusto per avere un perfetto parallelismo con le pastiglie. Un gioco eccesivo come quello descritto sopra (il disco, dopo essere stato sollevato, ricade facendo rumore) è veramente eccessivo. Ciao.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
sil-s
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 aprile 2004, 22:26
Località: Cuneo

Messaggio da sil-s »

suki74 ha scritto:Conocordo in pieno con Everrunning. Lavoro in un conc. di auoto tedesche e vi assicuro che le macchine sono tutte uguali tranne alcune eccezioni. Vanno tutte bene e vanno tutte male. Tornando al rumore dell'avantreno credo che il rumore risieda nei dischi. Le piste frenanti nei dischi flottanti efettivamente si muovono ma in modo davvero minimo, giusto per avere un perfetto parallelismo con le pastiglie. Un gioco eccesivo come quello descritto sopra (il disco, dopo essere stato sollevato, ricade facendo rumore) è veramente eccessivo. Ciao.
L'Aprilia ha mandato gli spessori,le mollette e le viti, è migliorata un po' ma non sono ancora soddisfatto ho visto altri dischi flottanti ma sono fatti in maniera completamente diversa non hanno nessun gioco.
Ho fatto fare da un tornitore gli spessori nuovi con il diametro di 2 decimi in più e ribassati di 4 appena ho tempo li montoe vediamo
possedevo un'Aprilia pegaso ora ho una CN griggia
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da ALEX (LI) »

sil-s ha scritto:Ormai la mia cn ha 4100 km il problema è la forcella continua ad essere rumorosa anche da fermo se la comprimo mi da un fastidioso tac tac viaggiando invece se il terreno è sconnesso fà un rumore di ferraglia.
Sono andato dal conce mi ha detto che anche altre cn hanno avuto lo stesso problema e che l'Aprilia stà cercando di risolvere dice che probabilmente oltre aver messo un olio scadente c'è il teflon che batte.
Vorrei sapere se anche ad altri è capitata la stessa cosa e come l'hanno sisolta.
CN 2004 :evil:
Dunque, cerchiamo di ritornare al messaggio originale: ieri sera ho montato personalmente il kit di ricambio dei bulloni, boccole e rondelle fornito in garanzia da Aprilia, ho atteso per questo circa un mese, ma c'è da considerare che l'addetto alle garanzie del mio concessionario è stato in ferie 2 settimane e i ricambi erano a magazzino da alcuni giorni.

Ho preferito montarli da solo in quanto è una operazione semplicissima, anche se allentare i bulloni con una chiave multipla come avevo io ha richiesto un notevole sforzo, il kit che viene inviato è per i 2 dischi, dato che il sinistro non presenta per il momento rumorosità mi è rimasto un set completo di ricambio.

L'anteriore ora non fa più rumore ed è tornato silenzioso come prima, si sente solo l'affondare della forcella dal tipico rumore "pneumatico".

Considerazioni: nonostante il grave momento di crisi che affronta la casa madre in circa 3 settimane ho ricevuto i ricambi di un particolare che non era bloccante, quindi non particolarmente urgente, per la manopola di precarico ho aspettato una sola settimana, allora dov'è che sono questi osceni ritardi? Mi viene il ragionevole dubbio che a volte siano i concessionari inadempienti e non la casa madre.

Per la cronaca il mio concessioanrio è "Parra" di Ghezzano (Pisa), sulla mia moto interviene sempre il capo officina Sig. Baglioni, una persona competente e appassionata (corre in moto, anche con la RSV) e non ne posso parlare che bene, sia del servizio di vendita che di assistenza, scusate la puntualizzazione che non ha alcuna caratterizzazione pubblicitaria, ci tenevo soltanto a segnalare l'accaduto, così chi abita vicino sa di avere un altro riferimento oltre al nostro mitico Fiore! :D
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”