Tutto TuneECU

Diagnostica e rimappatura della centralina
Rispondi
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da paolo153 »

Intanto volevo ringraziare claudioB che mi ha spiegato tante cose su la centralina memjet :wink:
ma tornando al TunECU avrei fatto il cavetto e mi "sembra" ok,installato il sw con la versione 1.9.2(ho trovato solo questa) ma non riesco a connettermi con la moto.....ogni tanto lampeggia la luce rossa nel sw e poi mi dice di controllare il cavetto e riaccendere il quadro.
volevo chiedere attivando il sw... ma sullo sfondo è della marca triumph e va bene lo stesso??perchè quello con aprilia non l'ho trovato :roll:
perchè a questo punto se non è colpa del logo triumph,è il cavetto che non va bene :x
Immagine
tennariver
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:08
Località: montegiorgio (FM)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da tennariver »

Per quanto riguarda il programma, se hai scaricato tutto giusto...appena apri il programma appare con il logo tryump ma prova ad aprire una mappa che hai scaricato e si trasformerà in aprilia.
Per quanto riguarda i collegamenti, controlla di averlo fatti giusti, la schermatura e soprattutto il cavetto di collegamento dalla presa OBD al connettore della centralina più corto è meglio funziona, quando ho fatto il primo tentativo avevo lasciato un metro di cavo, e non riuscivo a connettermi, l'ho accorciato lasciandone 10 cm e funziona benissimo :wink:

E SOPRATTUTTO LA PORTA USB CHE SATI UTILIZZANDO...se ne hai più di una...fai le prove cambiando le porte...a me funziona solo sulla USB1
Immagine
Moto...
Caponord 2003
Yamaha wr450f
3 mtb: xc,fr,dh
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da MilleKm »

tennariver ha scritto:Per quanto riguarda il programma, se hai scaricato tutto giusto...appena apri il programma appare con il logo tryump ma prova ad aprire una mappa che hai scaricato e si trasformerà in aprilia.
Per quanto riguarda i collegamenti, controlla di averlo fatti giusti, la schermatura e soprattutto il cavetto di collegamento dalla presa OBD al connettore della centralina più corto è meglio funziona, quando ho fatto il primo tentativo avevo lasciato un metro di cavo, e non riuscivo a connettermi, l'ho accorciato lasciandone 10 cm e funziona benissimo :wink:

E SOPRATTUTTO LA PORTA USB CHE SATI UTILIZZANDO...se ne hai più di una...fai le prove cambiando le porte...a me funziona solo sulla USB1

In pratica tu hai creato solo 10 cm di cavo??

io ho a casa la calza di rame per l'isolazione dei cavi aggiunti per arrivare alla moto, come avrebbe fatto Jampy.....
mi sembrano pochi 10 cm...

Grazie
Francesco
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Loyd 82 »

ciao a tutti,dato che la mia caponord sputacchia benzina incombusta dalle marmitte,
ho deciso di attrazzarmi pure io,sperando non diventi una missione impossibile..

se qualcuno mi può aiutare per il cavo (prolunga)molex 6 vie/obdII femmina..
io ne ho bisogno,e se a qualcuno avanza del materiale io lo acquisto volentieri,
assemblato o no,non importa...
Ultima modifica di Loyd 82 il venerdì 13 maggio 2011, 22:21, modificato 1 volta in totale.
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
tennariver
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:08
Località: montegiorgio (FM)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da tennariver »

In pratica tu hai creato solo 10 cm di cavo??

io ho a casa la calza di rame per l'isolazione dei cavi aggiunti per arrivare alla moto, come avrebbe fatto Jampy.....
mi sembrano pochi 10 cm...

Grazie
Francesco[/quote]

Si in pratica ho solamente aggiunto 10cm di cavo dal connettore OBD.
Ho utilizzato cavo 4poli schermato, creando un ponte tra le schermature del cavo obd-prolunga, ed ho utilizzato i faston dedicati per i contatti della presa OBD bloccando il tutto con termostringente e fascette.
Dal lato moto ho lasciato i cavetti liberi stagnando i terminali ed inserendoli nella presa della moto al momento del bisogno.
Ci stò lavorando da un pò e funziona in tutte le condizioni.
Immagine
Moto...
Caponord 2003
Yamaha wr450f
3 mtb: xc,fr,dh
oneone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 15:03
Località: Rieti

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da oneone »

salve a tutti,
ho letto utto il post di 16 pagine e ho capito che devo per prima cosa procurarmi il materiale giusto! :D :P
sapete indicarmi un sito dove reperire il cavo usb-obd2?? i connettori molex si possono acuistare in un qualsiasi negozio di elttronica o devo ordinare anhce quelli?
non è che gentilemnte qualcuno posterebbe delle foto del lavoro ultimato!

grazie Emiliano
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da claudioB »

claudioB ha scritto:
claudioB ha scritto:
mcr ha scritto:Questa mattina ho fatto un giretto turistico di 280Km, 90% statale e 10% montagna, con andatura tranquilla. Lo scopo era testare la nuova mappatura 050429_catfish sulla mia con scarichi Kat, filtro originali e pignone da 16, ebbene, sotto i 3500giri il miglioramento è lampante, il motore è decisamente più fluido e meno recalcitrante con le marce alte. Il consumo, anche se è solo una stima parziale essendo fatto su un solo rifornimento, è stato di 15,9Km/l che è un ottimo valore rispetto alle precedenti rilevazioni.
Non posso ancora dire se questa mappa consuma meno o più dell'originale, ma di sicuro non peggiora drammaticamente.
La mappa di Catfish, non l'ho però lasciata esattamente com'era, ho preferito mettere la mappa del minimo rpm/temp. come nella originale Aprilia.

Qualcun'altro che puo' dire le sue osservazioni sulle mappe di Catfish? :salta:

Io sto invece provando la mappa 051123 catfish (per scarichi aperti, e filtro)
devo dire che non ho trovato eccezionali differenze.... :-? .
ma qualche spunto positivo c'è...... :wink:

premesso che.......
Per ora ho percorso circa 900km...non ho fatto modifiche alla mappa ed ho regolato a naso il CO a circa 15 .e ho potuto notare che

-la moto è un po più reattiva tra i 3500 e i 6000 mentre oltre è più o meno come prima....

-dato che il limitatore di giri è posizionato a 10000 giri, ovviamente la moto ha più allungo , soprattutto sulle marce più
basse (comunque il motore sembra digerire bene anche i 10000 giri dato che non vibra o da sensazioni strane).

- il minimo è forse leggermente più basso (impostato a 1300 giri anzichè 1340 delle altre mappature) e un po ballerino nel
senso che da l'impressione che il motore è leggermente zoppicante.

-agli alti regimi (quelli in cui si raggiunge la velocità massima) la moto fà più fatica a raggiungere la velocità massima....
per ora ho raggiunto solo i 210 km/h indicato dal tachimetro (reale 205 indicata dal Nav.)

-i consumi sono stati i seguenti:

1° pieno ,(metodo di calcolo da pieno a pieno) ho percorso circa 360 km (non ero mai arrivato a tali km con un
pieno :wink: ) e ho rifornito di 19,4 litri ....
quindi ho fatto i 18,5 km /litro
il percorso è stato fatto per il 50 % statale a circa 80-90 km/h mentre il restante in autostrada a 120-130 km/h

2° pieno ho percorso circa 290 km e ho rifornito per 19,7 litri con un consumo quindi di 14,7km/litro
considerato che il percorso è stato tutto autostradale (vedi Milano - genova A26) con velocità media 130km/h e 110 a
seconda dei tutor ,e ma con 4 tentativi superiori ai 200
per verificare la velocità massima....
3° pieno non l'ho ancora finito.... ma per ora sono a 250 km con 3 tacche di benzina ......
quindi penso di essere su una buona media.....

vi aggiornerò più avanti....... :salta:

n.b la prossima mappa che provo sarà la "Stain tune" :salta:

AGGIORNAMENTO

confermo che anche il 3 e 4 pieno hanno mantenuto la media ......
Con i pieno supero tranquillamente i 300 km arrivando mediamente tra i 330km e i 360 km....
con tipo di tragitto MISTO come indicato sopra.....e CO regolato a 15,6 .....
Gli scoppiettii in rilascio sono nella media.....

Ora dunque sono passato alla "Stain tune"( a cui ho modificato solo il fuori giri portandolo a 9500 giri) ......cosi vi sapro dire.....come cambia invece........

spero che ognuno di voi possa mettere a disposizione degli altri le proprie considerazioni sulle mappe che sta utilizzando.... :wink: :wink: :wink:

AGGIORNAMENTO 12-05-11

Dopo aver provato la "Staintune" ho deciso di tornare alla Catfish 051123
principalmente per i consumi.......: catfish 16-18 km/l mentre la Stain tune tra 1 12,8 e 14,5 km/l

la Catfish ha un rapporto stechiometrico migliore dato che come si vede dalla mappa A/F e quasi sempre vicino al valore di maggior rendimento /consumo dei 14,8 parti di aria per 1 parte di benzina...

di contro la Stain -tune è invece più vicina al rapporto 12,5 dove invece si esprime la maggior potenza.....

Le differenze non sono cosi evidenti ed eclatanti....nei regime medi -(3500-6500) quelli di normale utilizzo.....
forse l'unica differenza è sugli alti regimi dove ho potuto toccare più facilmente la velocita max media di 210 km/h indicata da gps (punta di 214 by gps mentre indicata da tachimetro era di 220km/l))

n.b la moto ha raggiunto quella velocità con cupolino maggiorato montato + spoiler aggiuntivo touratech+ paracarene con faretti aggiuntivi..... quindi in condizioni aerodinameiche non eccellenti.....

probabilmente senza di queste la moto avrebbe probabilmente raggiunto velocità maggiori......
ciao
ClaudioB
Immagine
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Loyd 82 »

ciao, vorrei acquistare questo cavo usb obd2 su e bay,
qualcuno mi sa dire se l'ha già provato? è questo:

http://cgi.ebay.it/DIAGNOSI-AUTO-OBD-II ... 41593716bb

dalle foto postate da mcr mi sembra identico al suo..mcr mi confermi?
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da MilleKm »

Loyd 82 ha scritto:ciao, vorrei acquistare questo cavo usb obd2 su e bay,
qualcuno mi sa dire se l'ha già provato? è questo:

http://cgi.ebay.it/DIAGNOSI-AUTO-OBD-II ... 41593716bb

dalle foto postate da mcr mi sembra identico al suo..mcr mi confermi?


uguale al mio...ci metterai una ventina di giorni a farlo arrivare....come tutti

comunque è lui
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Loyd 82 »

ciao MilleKm,

ho letto che i tempi sono lunghi,ma non ho fretta,nel frattempo
sto studiando il manuale..

ma lo hai già provato,funziona bene?

hai avuto problemi con la dogana?
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da mcr »

Loyd 82 ha scritto: http://cgi.ebay.it/DIAGNOSI-AUTO-OBD-II ... 41593716bb

dalle foto postate da mcr mi sembra identico al suo..mcr mi confermi?
Confermo! E' lui.
Buon prezzo!
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da MilleKm »

Loyd 82 ha scritto:ciao MilleKm,

ho letto che i tempi sono lunghi,ma non ho fretta,nel frattempo
sto studiando il manuale..

ma lo hai già provato,funziona bene?

hai avuto problemi con la dogana?

No, ho ritirato la mia capo oggi dal Doctor e il cavo non l'ho ancora completato, ma per il resto è tutto pronto.

nei prossimi giorni lo testo.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da brucaliffo »

05-15-11 TuneECUv1.9.4 now released

* Fixed a bug Sagem ECU.
* Limit value F KTM tables corrected.
Immagine
tennariver
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:08
Località: montegiorgio (FM)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da tennariver »

Confermo le impressioni di ClaudioB in merito alla mappa Catfish, Stò rilevando mediamente gli stessi consumi da lui indicati.
Per quanto riguarda il comportamento della moto, motore molto più fluido e "godibile" fin dai 3000, con una notevole coppia rispetto a prima, freno motore notevolmente ridotto. Ad alti regimi il comportamento è più o meno lo stesso di prima.
Immagine
Moto...
Caponord 2003
Yamaha wr450f
3 mtb: xc,fr,dh
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Ale11 »

Scusate, ma qualcuno ha fatto esperimenti su una capo 2001??Ho visto che ci sono diverse mappe, non si capisce molto bene quali siano per la 2001.
Il mio grande problema è che non conosco sfascia carrozze nella mia zona e quindi non so come fare a reperire il connettore ODB, diverse pagine indietro avevo letto che c'era un'anima pia che li faceva e li spediva, purtroppo non riesco a ritrovare quella pagina.
Rispondi

Torna a “Tutto TuneECU CN ETV 1000”