Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da Moma »

Specialisticamente ti hanno già detto tutto Mcr e Teuz :ok:
molto più banalmente, sei sicuro di aver innestato a dovere entrambi gli spinotti ??? :roll: :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
stevi85
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 14:42

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da stevi85 »

per gli spinotti sono sicuro che siano entrambi collegati.. anche perchè collegandone uno alla volta non funziona nulla..per avere quelle 3 spie che funzionino li devo collegare entrambi. cavolo, ho controllato tutto, ho riaperto la strumentazione 2 volte, ma nulla. non so davvero piu cosa guardare..se non appunto con il tester..ma non ho ben chiaro di cosa devo fare. per esempio dici che sul connettore da 12 siano tutti positivi, quindi sotto chiave dovrei avere tensione da tutti? ma basta un cercafase no? e per quanto riguarda quello da 16? grazie mille ragazzi..
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da mcr »

Stevi85, mi sembra di capire che con l'elettricità non hai molto feeling. Non ti offendere, ma non hai un amico che possa fare dei controlli al tuo posto? Non vorrei che peggiorassi la situazioni mettendo i puntali nei posti sbagliati. Se proprio non hai nessuno di fiducia allora possiamo sentirci via skype
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
stevi85
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 14:42

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da stevi85 »

teuz74 ha scritto:Immagine

Sul connettore a 16 pin, trovi sicuri 1 e 10 entrambi blu, prese a terra, 11 e 12 (spia olio e spia cavalletto laterali) non lo so, penso dipenda se le spie sono accese o spente, per cui aspetta la risposta di un gotha dell'elettronica

SUl connettore a 12 pin dovrebbero essere tutti positivi
confermando che non ho molto feeling come mcr giustamente scrive, mi son fatto spiegare un po come usare il tester e sono venuto a capo di cio:

connettore da 12 pin, con tester settato a 20v:

1: 0,1
2: 0,1
3: 0,0
4: 0,0
5: 0,0
6: 0,0
7: 12,4
8: \
9: 0,1
10: 12,4
11: 12,4
12: 12,4

connettore da 16 pin:

1: massa ok
2: 0,0
3: \
4: 0,0
5: 0,3
6: 0,0
7: 0,1
8: 0,0
9: 0,0
10: massa ok
11: 0,0
12: 0,0
13: \
14: \
15: \
16: 0,1

tutto questo ovviamente sotto chiave.
il mio problema è che ora io questi dati non so interpretarli, soprattutto non avendo uno schema elettrico dei vari cavi.
qualcuno sa aiutarmi?
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da teuz74 »

???

ma la hai girata la chiave o hai fatto la prova a tutto spento?
non ha senso se l'hai fatta senza dare corrente al circuito, il connettore a 16 pin è un cadavere!
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da mcr »

Se con i due connettori montati, c'e tensione quando giri chiave sul pin 11 (filo arancio azzurro) e 12 (filo verde) del connettore a 12 vie e il quadro non si accende...allora è grave. Mi sa che il cruscotto ha qualche problema.
Se vuoi scrivimi in privato che provo a farti un consulto in diretta (come i cartomanti :giullare: ).
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
stevi85
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 14:42

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da stevi85 »

teuz74 ha scritto:???

ma la hai girata la chiave o hai fatto la prova a tutto spento?
non ha senso se l'hai fatta senza dare corrente al circuito, il connettore a 16 pin è un cadavere!

a quadro acceso.. però pensavo che i cavi sul 16 pin fossero magari di segnale, e che i quattro cavi da 12.5 sul 12pin fossero tutta l'alimentazione..per quello sarebbe bello avere uno schema..

mcr ti scrivo subito
stevi85
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 14:42

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da stevi85 »

ho comprato una strumentazione usata, e funziona..quindi era proprio lei ad essere rotta.

ma, ma.. nonostante in foto fosse perfetta, e considerata la mia infinita fortuna che sto avendo con questa moto, quando ho aperto la scatola la lancetta del tachimetro segnava 230km! non oso immaginare che viaggio possa aver fatto con le poste..

anyway, ora la mia domanda è..che faccio? la apro e allineo la lancetta sullo 0 semplicemente facendola girare, o la smonto e rimonto come in guida?
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da teuz74 »

Prima di fare qualsiasi cosa, collega il nuovo cruscotto. Io per un fusibile bruciato avevo la lancetta bloccata a 60, poi 80 e via dicendo, in pratica non tornava mai a 0.
Cambiato il fusibile si è autoriallineata da sola.

Se ciò non avvenisse devi per forza aprire e da li si decide, io comunque eviterei di girare la lancetta, pure con gli orologi a pendolo viene sconsigliato, figurati con qualche cosa di elettronico
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
stevi85
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 14:42

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da stevi85 »

allora domani mi faccio un giro e vediamo se accenna a riallinearsi..mal che vada la smonto e faccio come in guida.
ci credete che inizio a odiare profondamente magneti marelli?
Avatar utente
theRider
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 13 maggio 2012, 17:13
Località: Padova

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da theRider »

Ciao,forse dico una stupidaggine,avevo letto non so dove che a motore spento la lancetta del contagiri (che anch'io mi appresto a sistemare) vada più giù dello zero,e quindi bisogna incollare la lancetta più in basso,in maniera che quando giro il quadro vada a zero,è vero?o incollo preciso sullo zero?grazie.
E' meglio star zitti e dar l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio!
Busanela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 11:42
Località: Cessalto (TV)

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da Busanela »

theRider ha scritto:Ciao,forse dico una stupidaggine,avevo letto non so dove che a motore spento la lancetta del contagiri (che anch'io mi appresto a sistemare) vada più giù dello zero,e quindi bisogna incollare la lancetta più in basso,in maniera che quando giro il quadro vada a zero,è vero?o incollo preciso sullo zero?grazie.
... La seconda che hai detto. Metti a zero che va bene! :wink:
Per Aspera Ad Astra.
Alessandro.
gprxx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2012, 10:08

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da gprxx »

confermo un malfunzionamento del contagiri e sinceramente non riesco a darmi una spiegazione. Partendo a freddo la mattina (17/20°) dopo qualche minuto di funzionamento apparentemente regolare, la lancetta del contagiri diventa pigra e segna un regime inferiore a quello reale, andando a toccare lo zero col motore al minimo. Ripartendo in giornata (con una temperatura dell'aria decisamente più calda (torrida di questi tempi), direi che la lancetta torna a funzionare regolarmente; giungo a destinazione, spengo motore togliendo corrente al circuito col tasto rosso e mi accorgo che la lancetta del contaggiri sobbalza tra i 1000 e i 2000; spengo, riaccendo ed apparentemente tutto torna regolare forse :o :o :o :o
Ripeto che questa anomalia si viene a verificare dall'indomani della sostituzione del regolatore di tensione e della ricarica della batteria che, nuova, era stata scaricata dall'avaria dello stesso regolatore.
Invoco l'aiuto degli esperti perché sinceramento non so da che parte farmi.
Nel frattempo siamo sempre in movimento!!!
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da mcr »

Il fatto che sobbalzi o diventi pigra potrebbe essere a causa del motorino che pilota la lancetta cha ha gli ingranaggi rotti. Era successo ad Andrema, ma il suo cruscotto all'epoca segnava 180000km.
Però questo non centra niente con il regolatore per cui non saprei. Potrebbe essere il collegamento tra cruscotto e centralina di controllo motore che invia il segnale giri che ha i contatti ossidati. E' difficile fare una diagnosi così, se vuoi spedirmelo a fine stagione gli do un'occhiata.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Messaggio da mcr »

Sollecitato dai vari post di caponordisti che si ritrovano il cruscotto resettato, mi sono attrezzato per capire cosa si può fare quando capita e come porvi rimedio.
Per adesso dopo poche ore sono riuscito a far questo sul cruscotto prestatomi da Filo_the_best:
KM totali
Immagine


Km Parziali
Immagine

provateci voi in due ore a fare così tanta strada :giullare:

Il resto nelle prossime puntate...
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”