Parti in carbonio faidate

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Parti in carbonio faidate

Messaggio da mcr »

Curiosando nel forum dei cugini v-stromisti (sono un farfallone!) sono incappato in un 3D dedicato a questo argomento e un branco di scimmie mi ha subito assalito.
Qualcuno conosce questa azienda o altre che fanno kit simili?

http://www.prochima.com/scheda.asp?cat_id=577
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Parti in carbonio faidate

Messaggio da Ale70 »

Io ho un amico, ex motociclista di professione, che dopo essersi rotto tutte le ossa possibili, ha aperto una carrozzeria specializzata in queste cose.
Lavora principalmente con moto da corsa che hanno spesso bisogno di pezzi di ricambio :giullare:
Lui è di Formigine vicino a Maranello.
Se vuoi provo ad informarmi, ma da quello che mi ricordo, produrre pezzi in carbonio è il suo pane quotidiano.

Ale
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Parti in carbonio faidate

Messaggio da mcr »

Qui sul forum c'è anche Stefanob. Quel che volevo capire era se qualcuno ha gia sperimentato questi kit fai da te e se sono facili come dicono.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Parti in carbonio faidate

Messaggio da Ale70 »

Scusa ma avevo dato un'occhiata veloce e non avevo capito che erano kit fai da te. :azz:
Pensavo ti interessasse farteli fare.
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Parti in carbonio faidate

Messaggio da phoenix78 »

io non li ho mai sperimentati ma ho parlato con un ragazzo che lo ha fatto e mi ha detto di non preoccuparmi, sono facili come dicono.
i pezzi ovviamente escono in carbonio ma non con le caratteristiche per cui il carbonio è famoso. per renderlo resistente ecc quanto sappiamo serve un trattamento in autoclave.
se consideri solo l'aspetto "visivo" invece escono fuori benissimo e sia la guida che loro al telefono sono di grande aiuto.
consigliato
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Parti in carbonio faidate

Messaggio da phoenix78 »

dimenticavo, se ti piacciono le cose in carbonio comunque io ti consiglio le pellicole che usano per il wrapping. danno più o meno la stessa resa e costano infinatamente meno senza considerare che quando ti hanno stancato le togli o sostituisci.
con il costo del kit per un solo pezzo, ci fai tutta la moto per almeno un paio di volte
ciao
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: Parti in carbonio faidate

Messaggio da cricos »

Molto interessante questo link !!! A vedere sembra come fare calchi in gesso...mi sa che nel weekend inizio a ceracre i vari materiali... ;)
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Parti in carbonio faidate

Messaggio da Optimus Prime »

su un altro forum avevo letto di un tipo che ci aveva provato :D però non ricordo dove :-?

non per smontare nessuno ma prima di crearsi qualcosa di decente e montabile sulla moto raccontava di svariati tentativi andati a vuoto..............insomma non è semplice come pare :roll:

poi per carità tentar non nuoce e se uno ha buona manualità può darsi abbia subito bei risultati , ma non credo mai paragonabili all'autoclave :roll:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Parti in carbonio faidate

Messaggio da Zarco »

mcr ha scritto:Qui sul forum c'è anche Stefanob. Quel che volevo capire era se qualcuno ha gia sperimentato questi kit fai da te e se sono facili come dicono.
Ciao mcr, qualche anno fa con un amico abbiamo acquistato un kit della "Prochima", presso la sede sulla Nettunense vicino Roma. La lavorazione del carbonio è tutt'altro che facile, molto piu impegnativa di quella dela vtr, in quanto le fibre restano a vista e quindi non puoi recuparare gli errori con stucco e vernice. La mia personale esperienza è che in detta lavorazione non ci si puo improvvisare. Il kit è un insieme di materiali e una sisntetica spiegazione sull'uso, a mio avviso, per arrivare a risultati accettabili, se non si ha una esperienza diretta, occorrono tanti tentativi e una buona se non ottima manualità. quindi almeno per i primi pezzi il tempo ed il costo complessivo di realizzazione e molto alto. Io personalmente ho preferito commisionarlo a chi lo sa fare. Per quanto riguarda, nello specifico, le parti per la caponord qui nel forum puoi trovare Stefanob, per esempio, che produce varie parti con un livello di finitura veramente elevato e prezzii più che onesti....................
Immagine
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: Parti in carbonio faidate

Messaggio da cricos »

Quoto Optimus...
a vederlo sembra facile...ma in realtà penso che ci vuole esperienza...io fò lo stesso procedimento quando faccio modelli in gesso o silicone da terrecotte o marmi,ma quelli quando son fatti puoi aggiustare le varie sbavature ( che sempre escono dal calco )...quello che piu mi preoccupa penso che sia alla fine a dare l'effetto lucido...forse con una serie di carte abrisive e cera...o viene già pronto così il carbonio da stampo???
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Parti in carbonio faidate

Messaggio da Zarco »

cricos ha scritto:Quoto Optimus...
a vederlo sembra facile...ma in realtà penso che ci vuole esperienza...io fò lo stesso procedimento quando faccio modelli in gesso o silicone da terrecotte o marmi,ma quelli quando son fatti puoi aggiustare le varie sbavature ( che sempre escono dal calco )...quello che piu mi preoccupa penso che sia alla fine a dare l'effetto lucido...forse con una serie di carte abrisive e cera...o viene già pronto così il carbonio da stampo???
L'effetto lucido lo raggiungi con la vernice trasparente..................
Immagine
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: Parti in carbonio faidate

Messaggio da cricos »

Zarco ha scritto:
cricos ha scritto:Quoto Optimus...
a vederlo sembra facile...ma in realtà penso che ci vuole esperienza...io fò lo stesso procedimento quando faccio modelli in gesso o silicone da terrecotte o marmi,ma quelli quando son fatti puoi aggiustare le varie sbavature ( che sempre escono dal calco )...quello che piu mi preoccupa penso che sia alla fine a dare l'effetto lucido...forse con una serie di carte abrisive e cera...o viene già pronto così il carbonio da stampo???
L'effetto lucido lo raggiungi con la vernice trasparente..................

Grazie Zarco ;) !!!!!!
CN - BIANCO VENICE 2007
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”