Autospegnimento..........

Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Autospegnimento..........

Messaggio da alfajuice »

Ciao ragazzi,

lo avevo gia accennato una volta che la mia bimba, fermandosi al semaforo/incrocio nonostante motore caldo,
e le temperature ambentali elevate.....
si spegne?!
Piano piano mi sta venendo la fobia dei semafori, per questa cosa.
Il meccanico dice che ha controllato tutto e .....indovinate....
esatto, va tutto bene!?
ok si riaccende subito, ma...... non e proprio il massimo.
Qialcuno che ha fatto le stesse esperienze?
magari e gia stato discusso nel forum lo stesso argomento,
ad ora non lo ho ancora trovato..... vediamo se lo trovo magari oggi!!


grazie per aiuti consigli dritte

aj
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
panoz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da panoz »

ingrassa la carburazione tramite le viti dell'aria , se fai una ricerca sul forum trovi tutte le indicazioni .Scusami non avevo visto che la tua e' i.e sulle cube a carburatori si risolve come ti ho detto ma penso che anche in quelle a iniezione una regolata al co potrebbe risolvere il problema. Anche la candela brisk regolarizza molto il funzionamento del motore al minimo. Saluti a tutti
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da Socio79 »

Ipotizzo
-candela ko (elettrodi consumati o distanti)
-minimo basso
-CO errato
-"ciuff"

"Muore" piano piano o si spegne di colpo a sorpresa?
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da QUARTA PIENA »

è quasi sicuramente il ciuff. il mecca è ufficile aprilia? se si te lo risolve facilmente :ok:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da alfajuice »

ciao Raga,


Si spegne di colpo.
Se e il ciuf...?
E la porto dal mecc... Che si risolve facilmente.....
In termini die Euro, quanto facile puo essere.....piu o meno???

Grazie
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da alfajuice »

eccomi che sono a casa e riesco a scrivere e leggere meglio.
con il cellulare e senpre un po cosi.....

oggi di nuovo, motore caldo dopo 20 km, arrivo nel trafico e devo fare pianino, al improvviso, tirando la frizione, mi si spegne......
puo essere leggermente noioso, fortuna che si riaccende subito.

@ quarta..., cosa e il ciuf? conosco solo un locale qui da noi che si chiama cosi?!

@
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da alfajuice »

Socio79 ha scritto:Ipotizzo
-candela ko (elettrodi consumati o distanti)
-minimo basso
-CO errato
-"ciuff"

"Muore" piano piano o si spegne di colpo a sorpresa?
candela appena tagliandata e cambiata (verificato visto che di fiducia ne ho poca)
minimo (sistemato con il tagliando tre settimane fa)
Co.. (sistemato anche questo con il tagliando)
Ciuff...non so cosa sia :-(



di colpo
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da Socio79 »

Si, penso "ciuff"...
Dai una prima lettura cola tasto cerca, se ne è parlato molto, x quel che avanza o non ti è chiaro, siamo qui! :)
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da alfajuice »

Ciao Ragazzi,


niente da fare. anzi mi sa che e peggiorata.
casualmente sono passato da un centro aprilia per ritirare dei ricambi ad un amico.
cosi ho spiegato al capoofficina i sintomi della mia bambina,...lui ha iniziato a dire qualcosa sul corpo farfallato, che bisognerebbe pulirlo ecc. ecc. ecc. non ci ho capito granche purtroppo.
ha smanettato con la vite del minimo aumentando il minimo per nn fare piu spegnere la moto. purtroppo non ci e riuscito.
ora sembra che ogni tanto stia per spegnersi, poi si riprende, e poi sta quasi per spegnere e si riprende e si spegne.
senza logica nella sequenza......
tutto questo sempre quando si toglie la marcia o si arriva ad un incrocio ecc.!

Alla domanda se puo esser il cosidetto ciuff?! niente.... non sa cosa sia?
AIUTO, ora che sto iniziando a divertirmi mi fa questo....
:-(
snief snief...

chi ha qualche idea????
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da QUARTA PIENA »

cerca un'altro meccanico! Non è possibile che non conosca il ciuff della pegaso!
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da Socio79 »

Il MIO parere personale è: evita i meccanici aprilia! :spal:

X iniziare, il minimo della i.e. richiede di entrare in "service mode" e non lo si fa come un garelli o come scrivono sul manuale cliente ...
Cerca la procedura x "minimo pegaso i.e." nel forum: puoi farla da solo a casa e riparare eventuali errori introdotti dal mecca! :wink:
Già così potresti aver risolto...
Altrimenti si può tentare ad aumentare un pochino il CO.
Infine, la soluzione più drastica è applicare la circolare correttiva aprilia del 2002 (se non sbaglio) che anticipa di un dente l'albero di aspirazione.
Perdi un pochino in alto ma dovresti guadagnare coppia in basso... io non la ho fatta... il ciuff mi è sparito con corretta carburazione, candela TM o Brisk, e tanti km che hanno allungato leggermente la catena di distrubuzione...
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da Socio79 »

E non si riproponga più la panzana del corpo farfallato sporco!!! O di un fantomatico AXONE...
Ci provano sempre!!! Maledetti!!! :frusta:

Scusate lo sfogo, ma mi sembra di rivedere e rivivere me stesso, anni fa, con una moto pagata quel che costava, deriso dagli amici con Jap xchè non restava accesa e obbiettivo di truffe dai mecca ufficiali aprilia... :roll:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da QUARTA PIENA »

Ma possibile che dalle tue parti mnon ci sia un buon mecca? :roll:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da alfajuice »

grazie ragazzi, cercero come impostare il minimo e provero, sperando di non combinare ulteriori guai!

per la storia dei mecc. qui in zona.... boh.! dicono che sia bravo come officina e come rivenditore.... anche se io non ne ho la piu pallida idea.
so che ce un altro utente di Verona, magari lui sa dirmi dove si puo andare per essere aiutato :-)
auguro a tutti una buona notte e grazie per i nuovi input da macinare per me.....

thx

aj
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da Socio79 »

Mi raccomando, regola il minimo entrando in "service mode" e NON come dice il libretto uso e manutenzione, altrimenti nel giro di poche settimane probabilmente ti troverai con un minimo ingestibile! :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “Avviamento e Spegnimenti PEGASO ROTAX”