Canotto di sterzo

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Canotto di sterzo

Messaggio da fedro69 »

che il ragionamento non fa una grinza e che ci proverò così anch'io la prox volta :ok:

...e come dire di no ad una pistola? :roll: quando il gioco si fa duro... :devil: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Canotto di sterzo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Scusa Ste, ho letto solo poco fa... :oops:

Io non ricordo se ci ho messo svitol, ma non mi sembra.
Però ho sgravato l'anteriore.
Anche perchè ho notato, poi, rimontando la piastra, che se l'anteriore non e' sgravato il cannotto flette quel tanto che basta per non far entrare correttamente la piastra.
Poi per svitare ho usato un set professionale di chiavi a bussola ereditato dal mio babbo.
Bussola da 29 (?), prolunga e T. Martellata col martello di gomma e il gioco e' fatto. :wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Canotto di sterzo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Riapro....

Dunque, quando ho eseguito i lavori di ripristino-upgrade, dopo la scivolata, ho stretto il cannotto di sterzo.
Ora però mi capita una cosa strana.
Premetto che non so bene se e' una sensazione nuova dovuta alla strizza residua post caduta, che verosimilmente dovrebbe passare col tempo, oppure un reale problema della moto :roll: :

insomma, quando percorro una curva a bassa velocità, tipicamente una rotatoria cittadina o una piega a gomito della strada, di solito mi aiuto tirando la frizione, un po' o del tutto, per poi "pelarla" ridando gas. Ecco, quando tiro la frizione lo sterzo mi sembra diventare ballerino ed instabile, e mi sembra pure di sentire dei movimenti anomali, tipo giochi.
Quando invece percorro le curve senza tirare la frizione, mi sembra che tutti i difetti di cui sopra non ci siano.
:tocco:
Ora, puo' anche essere che senza il tiro del motore cambi l'equilibrio della ciclistica e quindi l'avantreno mi sembri traballante, come può anche essere che con la frizione tirata e il motore al minimo, quindi meno rumoroso e vibrante, mi possa concentrare su altre cose... :roll: :roll: :roll:

Tra l'altro ho eseguito alcune prove per sentire se ci sono giochi nella zona mozzo ruota-forcella-cannotto: mettendomi contro il muro ho spinto ripetutamente sul manubrio, senza frenare, perchè i rumori del disco potrebbero confondere le idee. In quel modo si dovrebbero sentire rumori strani o giochi. Nulla. :roll: :roll:

Non so invece come verificare giochi trasversali (ruota che balla per intendersi).

Pareri? :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Canotto di sterzo

Messaggio da fedro69 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:...Pareri? :wink:
:teach: Sei paranoico.

:ridi:
Chiarito ciò:
Una spiegazione potrebbe essere che tirando la frizione trasmetti una pressione al manubrio,
contraria a quella prodotta dalla dx sul gas, che altrimenti è inesistente,
un'altra che i cuscinetti stiano arrivando e richiedano un'ulteriore stretta: verso la fine della loro funzionalità si smollano con frequenza vieppiù maggiore :-?
un'altra ancora è che il tutto sia davvero lasco:
giochi nel canotto, se non macroscopici, sono avvertibili solo sotto forti sollecitazioni come uno stoppie o frenate violente,
non credo che il tuo peso corporeo possa bastare ad identificarli...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Canotto di sterzo

Messaggio da nicuzzo »

fedro69 ha scritto: :teach: Sei paranoico.

:ridi:
quoto :ridi:
Ci fosse qualcosa di grossolano, mi sembri abbastanza esperto da notarlo :ok:
Poi non so, la frizione in curva sarebbe sempre meglio non tirarla :-? , a meno che non sia così lenta da far spegnere la moto... almeno così ho imparato a guidare io... :wink:
Così la moto si alleggerisce senza trazione, e, unito alla strizza residua del volo, comprensibilissima, magari ti dà sta vaga sensazione di instabilità...
Chiaramente la mia è solo un' ipotesi... :wink:
Poi, a gomma davanti come stai ? :roll:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Canotto di sterzo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto:
fedro69 ha scritto: :teach: Sei paranoico.

:ridi:
quoto :ridi:
Ci fosse qualcosa di grossolano, mi sembri abbastanza esperto da notarlo :ok:
Poi non so, la frizione in curva sarebbe sempre meglio non tirarla :-? , a meno che non sia così lenta da far spegnere la moto... almeno così ho imparato a guidare io... :wink:
Così la moto si alleggerisce senza trazione, e, unito alla strizza residua del volo, comprensibilissima, magari ti dà sta vaga sensazione di instabilità...
Chiaramente la mia è solo un' ipotesi... :wink:
Poi, a gomma davanti come stai ? :roll:
So di essere paranoico, e pure un po' minchione. :giullare: :giullare:

Sì, comunque parlo di curve lentissime, sul filo del minimo.
Gomma davanti... se non calcolo male le gomme hanno circa 7000 km, ma forse anche meno. Non mi sembrano per nulla consumate. Hanno 3 anni (data produzione). Io le ho montate 2 anni fa. Conto di cambiarle a fine stagione. Considerando che i km impiegati per andare al compleanno aotr, che avrebbero accelerato il cambio, sono saltati, le cambierò prima dell'inverno.

Ad ogni modo non sospetto del cuscinetto di sterzo, ma di giochi al mozzo o alle forcelle.
La moto ha appena fatto 16666 km, che siano tutti quei 6 a farla risentire un po'? Che abbia una moto cristiana? :o :o :o
Se fosse così dovrei aspettare 1000 km circa, e a 17777 dovrebbe andare a meraviglia. :tocco: :tocco:
Rispondi

Torna a “Ciclistica”