Autospegnimento..........

Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da alfajuice »

@socio 79

non e chi mi avresti un link per trovare come impostare il tutto e come fare per entrare nel service mode.
???
ho trovato regolazione forcella, minimo indispensabile, regolazione ce, ma non come si fa per il minimo e il service mode... :-(
sono un po stanco e imbranato in questi giorni e preoccupatissimo per la mia bambina.
:-(
grazie ragazzi
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da Socio79 »

Ecco qua... qui hai tnt info x iniziare... :D

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... .e.#p59893
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Francescologic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:10

Re: Autospegnimento..........

Messaggio da Francescologic »

Alla domanda se puo esser il cosidetto ciuff?! niente.... non sa cosa sia?
AIUTO, ora che sto iniziando a divertirmi mi fa questo....
:-(
snief snief...

chi ha qualche idea????[/quote]

Ciao sono francescologic, mi sono appena iscritto.. io ho una pegaso cube del 1997 quindi a carburatori, il problema del .. ciuff.. che mi faceva spegnere la moto sui tornanti... l'ho risolto 3 anni fa spostando il regolatore elettronico, ( lo trovi sotto alla sella..grande cavolata.. vicino ai fusibili ), sotto al supporto del bauletto, ho solo dovuto allungare i fili. Infatti se ci fai caso questo regolatore dopo alcuni kilometri, specialmente d'estate, diventa bollente non ci si riesce neanche a tenere su un dito !! Fatta questa modifica non si è più spenta, perché, questo regolatore, essendo all'esterno rimane a una temperatura costante e sostenibile per l'elettronica. Spero di esserti stato utile.. Ciao
Rispondi

Torna a “Avviamento e Spegnimenti PEGASO ROTAX”