ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Controllero' sta ghiera.
Comunque a me, con le diablo di serie non aveva mai fatto il difetto. Con le diablo rosso sì, ma pochissimo, e quando ho tensionato correttamente la catena il difetto e' sparito.
Piuttosto, spostare il forcellone nel telaio, al di la' del fatto che sia o meno fattibile, non porta poi uno sbilanciamento dell'assetto??? :roll:
Cioe', non e' che quella ghiera sia fatta per compensare eventuali tolleranze del telaio ed e' per questo che magari su diversi esemplari e' diversamente regolata? :roll: :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da fedro69 »

...o che nella catena di montaggio della Piaggio abbiano talvolta lavorato coi piedi? :roll:
la tensione delle varie componenti è riportata nella "bibbia" ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da Peg81 »

questa e' la soluzione che ho adottato per non avere problemi con la catena sulla gomma! semplice e funzionale! l'ho su da un bel po e funziona alla grande! :D :D :D

http://imageshack.us/photo/my-images/860/imgp2288.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/705/imgp2289.jpg/
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Hai messo quel "pezzo di ferro" ? Non mi sembra propriamente semplice. Sia per costruirlo che per montarlo mi sembra ci voglia un bel po' di tecnica... :roll:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da Peg81 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Hai messo quel "pezzo di ferro" ? Non mi sembra propriamente semplice. Sia per costruirlo che per montarlo mi sembra ci voglia un bel po' di tecnica... :roll:
caimano e' un semplice piatto! un pezzo forato in piano e l'altro sagomato su una morza!

poi preso un pezzo di tubo in niron (plastica) tagliato a meta' scaldato con fono e fissato con due rivetti! poi ho preso due viti ed ho bullonate sul focellone! l'unica accortezza e' la distanza catena e quella c!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Peg81 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Hai messo quel "pezzo di ferro" ? Non mi sembra propriamente semplice. Sia per costruirlo che per montarlo mi sembra ci voglia un bel po' di tecnica... :roll:
caimano e' un semplice piatto! un pezzo forato in piano e l'altro sagomato su una morza!

poi preso un pezzo di tubo in niron (plastica) tagliato a meta' scaldato con fono e fissato con due rivetti! poi ho preso due viti ed ho bullonate sul focellone! l'unica accortezza e' la distanza catena e quella c!
ecco, appunto, un ci ho capito una fava... :giullare: :giullare:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da Peg81 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
Peg81 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Hai messo quel "pezzo di ferro" ? Non mi sembra propriamente semplice. Sia per costruirlo che per montarlo mi sembra ci voglia un bel po' di tecnica... :roll:
caimano e' un semplice piatto! un pezzo forato in piano e l'altro sagomato su una morza!

poi preso un pezzo di tubo in niron (plastica) tagliato a meta' scaldato con fono e fissato con due rivetti! poi ho preso due viti ed ho bullonate sul focellone! l'unica accortezza e' la distanza catena e quella c!
ecco, appunto, un ci ho capito una fava... :giullare: :giullare:
:giullare: :giullare: :giullare:
emmm te lo scrivo come alle elementari! :D :D :D :lol: :lol: :lol:

allora ho preso un pezzo di ferro piatto , ne ho tagliato un pezzo e l'ho sagomato su una morza a strngere rendendolo tondegiante! :D :D :D

poi ho preso il pezzo piatto con il pezzo curvo e l'ho saldato alla punta! :D :D

poi l'ho posizionato sul forcellone e mettendolo in modo che sfiora non sfiora la catena ho segnato i fori sul piatto delle due viti del parafango!
poi li ho forati! e fissate con altre due vite! :D :D :D sullo stesso forcellone! :D :D

quella cosa blu che vedi e' un pezzo di tubo che usano gli idraulici per gli impianti dei bagni! essendo un materiale morbido l'ho tagliato a meta' e poi sagomato con il fono a caldo! e fissato su quel piatto curvo con due rivetti! :D :D :D

e' chiaro cosi'??? :giullare: :giullare: :giullare:
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Peg81 ha scritto: emmm te lo scrivo come alle elementari! :D :D :D :lol: :lol: :lol:

allora ho preso un pezzo di ferro piatto , ne ho tagliato un pezzo e l'ho sagomato su una morza a strngere rendendolo tondegiante! :D :D :D

poi ho preso il pezzo piatto con il pezzo curvo e l'ho saldato alla punta! :D :D

poi l'ho posizionato sul forcellone e mettendolo in modo che sfiora non sfiora la catena ho segnato i fori sul piatto delle due viti del parafango!
poi li ho forati! e fissate con altre due vite! :D :D :D sullo stesso forcellone! :D :D

quella cosa blu che vedi e' un pezzo di tubo che usano gli idraulici per gli impianti dei bagni! essendo un materiale morbido l'ho tagliato a meta' e poi sagomato con il fono a caldo! e fissato su quel piatto curvo con due rivetti! :D :D :D

e' chiaro cosi'??? :giullare: :giullare: :giullare:
Sì, ora e' chiaro. :wink: :wink: :wink:

Senti, ma non e' che il tuo correttore di bozze si chiama Biscardi??? :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da Peg81 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
Peg81 ha scritto: emmm te lo scrivo come alle elementari! :D :D :D :lol: :lol: :lol:

allora ho preso un pezzo di ferro piatto , ne ho tagliato un pezzo e l'ho sagomato su una morza a strngere rendendolo tondegiante! :D :D :D

poi ho preso il pezzo piatto con il pezzo curvo e l'ho saldato alla punta! :D :D

poi l'ho posizionato sul forcellone e mettendolo in modo che sfiora non sfiora la catena ho segnato i fori sul piatto delle due viti del parafango!
poi li ho forati! e fissate con altre due vite! :D :D :D sullo stesso forcellone! :D :D

quella cosa blu che vedi e' un pezzo di tubo che usano gli idraulici per gli impianti dei bagni! essendo un materiale morbido l'ho tagliato a meta' e poi sagomato con il fono a caldo! e fissato su quel piatto curvo con due rivetti! :D :D :D

e' chiaro cosi'??? :giullare: :giullare: :giullare:
Sì, ora e' chiaro. :wink: :wink: :wink:

Senti, ma non e' che il tuo correttore di bozze si chiama Biscardi??? :giullare: :giullare: :giullare:

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

io e l'itagliano due cose differenti!!! :D :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da nicuzzo »

Mannaggia ragazzi, da quando ho montato i Bridgestone temo di essere entrato a far parte di quelli che hanno il problema... :x
Per ora è cosa lieve, tanto che all' inizio non ero sicuro. Poteva essere la fascia che non chiudevo piegando, dato che con ste gomme, pur avendo già dato un paio di grattate alle pedane, resta quasi 1 cm alla 'chiusura' :o .
Ora però sul lato sx si notano nettamente i segni di lievi frustatine, che non ci sono a dx... :roll:
Sto Battlax in effetti è bello largo, da gomma sportiva, ma non più del Pilot Power che avevo prima e che non mi aveva dato il problema....
Ho già verificato che:
- la ruota post è allineata perfettamente alla terza tacca lunga da ambo i lati (il trittico è nuovo);
- la catena, pur bella tesa, passa piuttosto vicino alla gomma e spingendola con la mano tocca, pur dovendo forzare un po'...
Tengo d' occhio sperando che il problema non persista o peggio degeneri, se no andrò a censirmi nella black list... :(
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Torno anch'io sull'argomento:
in passato avevo riscontrato qualche segno sui diablo rosso ma avevo associato il fatto alla catena molla.
Ora, sono passati altri km e il difetto si sta presentando con maggiore insistenza, anche dopo aver tirato la catena.
La moto ha compiuto i 17000, quindi e' lecito pensare che la catena stia per salutarmi...
:-? :-? :-?

Intanto sto mettendo a punto il progettino per un guida catena alla Peg81, così scongiuro il problema. :wink:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da nicuzzo »

Eh compare guarda qui :o : la foto da cell fa schifo, ma ci sono pocjhi dubbi... tocca :-? !!

Immagine
By nicuzzo at 2011-07-20

La gomma ha già 600 km ed è appena appena segnata, quindi non sembra una cosa molto marcata, ma comunque devo capire che è accaduto... :roll:
La gomma è larga, avevo un calibro piccolo per le mani e non ho potuto misurare con precisione come il socio su, ma sicuramente eccede i suoi 160.
Ma anche il Michelin Pilot Power precedente era tale e quale così, e non mi ha dato mai il problema (neanche le Diablo).
In realtà anche il PPower gli ultimi km prima di sostituirlo era bello segnato lì, ma sono sicuro che era stata la vecchia catena smolla, che poi mi era anche caduta sull' interno durante una cambiata 3a - 4a ed aveva inevitabilmente picchiato per qualche centinaia di metri... :(
Prima segni non ce n' erano, ne sono certo.... :x
L' unica alternativa a questa è che ci sia stato qualche inghippo nel rimontaggio della ruota post nel cambio gomme.
In effetti da quando me l' ha ridata ho notato che mollando il manubrio tira un po' a sx, altra cosa che prima non faceva :roll: .
Il perno però sembra centrato al mm, terza tacca lunga da ambo i lati... anche se ricordo che qualcuno nelle 60 e rotte pagine sopra (forse Kenny) sosteneva che la ruota fosse dritta con un paio di tacche di meno da un lato :nonsò: .
Oggi intanto monto il rullo tendicatena nuovo, chissà succeda qualcosa, e magari già che ci sono provo a spostare uno solo dei due distanziali di un paio di tacche, in modo da ottenere qualche grado di rotazione della ruota (anche se è vero che così ruoterebbe anche la corona... :roll: ).
Vediamo, spero di venirne a capo perchè sto fatto che mi si presenta il problema a 6 anni e 33.000 km di vita della moto mi fa veramente girare le balle.... :evil: :evil: :evil:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da Redert »

nicuzzo ha scritto: Il perno però sembra centrato al mm, terza tacca lunga da ambo i lati...
Anziche guardare le tacche usa un calibro per effettuare le regolazioni ;-)
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da Matteo.ing »

ElCaimanDelPiave ha scritto: 17000,
Se ho capito bene hai ancora la catena originale: sappi che è alla frutta e che ti potrebbe uscire così come successe a me, a Stefanoboa e a Nicuzzo più o meno a quel kilometraggio... Senza aspettare un evento così pericoloso cambia trittico subito e metti una catena con resistenza a snervamento di 36 kN (quella originale sopporta i 30 kN ed è sottodimensionata per la nostra cilindrata).

Saluti :wink:
Ultima modifica di Matteo.ing il mercoledì 20 luglio 2011, 17:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Messaggio da nicuzzo »

Redert ha scritto:
nicuzzo ha scritto: Il perno però sembra centrato al mm, terza tacca lunga da ambo i lati...
Anziche guardare le tacche usa un calibro per effettuare le regolazioni ;-)
Ue grande redert, giusto che sei un esperto in materia !! :wink:
Lo farò sicuramente, anche perchè prima guardando lì ho notato che nonostante l' allineamento alle tacche, una delle due viti di fermo ha più filettatura fuori dell' altra :-? ; la cosa si nota a occhio nudo perchè la catena è nuova.

Matteo.ing ha scritto:ti potrebbe uscire così come successe a me e a Stefanoboa
e anche a me :evil: !!
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Rispondi

Torna a “Ciclistica”