
sensore cavalletto laterale....
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
- El Buitre
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
- Moto: Guzzi Breva 1100
- Località: Pescara
Re: sensore cavalletto laterale....
Ma per dargli una spruzzatina di CRC 6-66 devo per forza smontare il cavalletto centrale????????????
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: sensore cavalletto laterale....
8) No no.......... metti la moto sul centrale, spruzzi crc nel sensore e muovi il cavalletto laterale su e giù mentre spruzzi ............. 
- El Buitre
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
- Moto: Guzzi Breva 1100
- Località: Pescara
Re: sensore cavalletto laterale....
Eh, si gia' fatto ma non dovrebbe avere una cuffia in gomma per impedire allo sporco e l'acqua di entrare....???Quindi spruzzare esternamente penso serva a poco o no?........Giampaolo ha scritto:8) No no.......... metti la moto sul centrale, spruzzi crc nel sensore e muovi il cavalletto laterale su e giù mentre spruzzi .............
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: sensore cavalletto laterale....
No no....... il CRC entra all'interno, per togliere lo sporco e l'ossido che si è accumulato nelle due piastrine a mezzaluna ,che si trovano all'interno del sensore, e che impediscono il contatto elettrico , e quindi il buon funzionamento .ElBuitre ha scritto:Eh, si gia' fatto ma non dovrebbe avere una cuffia in gomma per impedire allo sporco e l'acqua di entrare....???Quindi spruzzare esternamente penso serva a poco o no?........Giampaolo ha scritto:8) No no.......... metti la moto sul centrale, spruzzi crc nel sensore e muovi il cavalletto laterale su e giù mentre spruzzi .............![]()
![]()
![]()


-
paolo153
- PIEGO BENE

- Messaggi: 554
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
- Località: Medolla
Re: sensore cavalletto laterale....
Stavo controllando la moto in tutte le sue parti anche sotto il motore,perchè da quando ho fatto l'incidente non ho ancora avuto tempo per problemi fisici,e controllando il cavalletto che era anche non stretto bene
a quel punto ho smontato la pedana sx per controllare il sensore del cavalletto che fino adesso non mi ha mai dato un problema di falsi contatti,o della luce del cruscotto mezza accesa come ho letto purtroppo!!
però ho trovato il cavo così come in foto......cosa faccio???è meglio che lo cambio??oppure visto che non mi ha mai dato problemi gli faccio un bel giro di nastro isolante e finita lì??

però ho trovato il cavo così come in foto......cosa faccio???è meglio che lo cambio??oppure visto che non mi ha mai dato problemi gli faccio un bel giro di nastro isolante e finita lì??


- El Buitre
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
- Moto: Guzzi Breva 1100
- Località: Pescara
Re: sensore cavalletto laterale....
Sarebbe sicuramente meglio isolarlo,ma non con del nastro che comunque vista l'esposizione e la posizione dello stesso,durerebbe da Natale a Santo Stefano....una volta c'era in commercio un nastro di gomma che una volta messo, diciamo si autovulcanizzava facendo,corpo unico, ma ora è sparitopaolo153 ha scritto:Stavo controllando la moto in tutte le sue parti anche sotto il motore,perchè da quando ho fatto l'incidente non ho ancora avuto tempo per problemi fisici,e controllando il cavalletto che era anche non stretto benea quel punto ho smontato la pedana sx per controllare il sensore del cavalletto che fino adesso non mi ha mai dato un problema di falsi contatti,o della luce del cruscotto mezza accesa come ho letto purtroppo!!
però ho trovato il cavo così come in foto......cosa faccio???è meglio che lo cambio??oppure visto che non mi ha mai dato problemi gli faccio un bel giro di nastro isolante e finita lì??
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: sensore cavalletto laterale....
Io in quelle condizioni penso di avere dal 2004 il sensore di velocità posto sul mozzo posteriore....
mai avuto un'errata segnalazione (ma anche vero che non ci sono veri e proprio contatti elettrici)
mai avuto un'errata segnalazione (ma anche vero che non ci sono veri e proprio contatti elettrici)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn