
Tutorial , spostare le bobine anteriori in posizione comoda
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
ho visto, mi piacerebbe venire ma ho già altri impegni 


- atlantic08
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
- Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Atlantic /15.000 Km. zero problem thks Giampymcr ha scritto:uhe!
allora siamo solo in cinque ad aver montato i cavi Brecav? Su coraggio fatevi avanti
Utente / Km percorsi con cavi Brecav / n° Bobine rotte
MCR / 7000km / 0
Albertone / 3500km / 0
Tatanka / 13700 Km / 0
Gianpaolo / 15.000 Km / 0
Topolinio / 3.500 Km / 0

- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Bimbo75 / 5500 km / 0mcr ha scritto:uhe!
allora siamo solo in cinque ad aver montato i cavi Brecav? Su coraggio fatevi avanti
Utente / Km percorsi con cavi Brecav / n° Bobine rotte
MCR / 7000km / 0
Albertone / 3500km / 0
Tatanka / 13700 Km / 0
Gianpaolo / 15.000 Km / 0
Topolinio / 3.500 Km / 0
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
CN57 / 200 km / 4 (con la sfiga che mi ritrovoBimbo75 ha scritto:Bimbo75 / 5500 km / 0mcr ha scritto:uhe!
allora siamo solo in cinque ad aver montato i cavi Brecav? Su coraggio fatevi avanti
Utente / Km percorsi con cavi Brecav / n° Bobine rotte
MCR / 7000km / 0
Albertone / 3500km / 0
Tatanka / 13700 Km / 0
Gianpaolo / 15.000 Km / 0
Topolinio / 3.500 Km / 0


naturalmente scherzo!!


Io li ho appena messi, quindi non faccio testo e non posso dire nulla.

ciaooooooooooooooooooooooooooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Se Dio vorrà...ci proverò da domani mattina (primo giorno di ferie
)
Ho detto bene...comincerò domani mattina, ma non so quando finirò
speremo ben...

Ho detto bene...comincerò domani mattina, ma non so quando finirò

speremo ben...
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Ciao Roby...Roby64 ha scritto:Se Dio vorrà...ci proverò da domani mattina (primo giorno di ferie)
Ho detto bene...comincerò domani mattina, ma non so quando finirò![]()
speremo ben...
ti capisco...

però io ho visto fare il lavoro sulla mia in occasione del "Trapianto motore" e, da mani esperte, c'è voluto veramente poco tempo.

Il tempo maggiore è smontare e rimontare il serbatoio e l'airbox per arrivare alle bobine anteriori. il resto è veramente una cavolata.

Vedrai che ce la farai in breve tempo.
Buon lavoro e facci sapere quando fatto.

ciaooooooooooooooooooooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
spero proprio di farcela...che sabato vorrei venire in Piemonte e Valle d'AostaCN57 ha scritto:Ciao Roby...Roby64 ha scritto:Se Dio vorrà...ci proverò da domani mattina (primo giorno di ferie)
Ho detto bene...comincerò domani mattina, ma non so quando finirò![]()
speremo ben...
ti capisco...![]()
però io ho visto fare il lavoro sulla mia in occasione del "Trapianto motore" e, da mani esperte, c'è voluto veramente poco tempo.![]()
Il tempo maggiore è smontare e rimontare il serbatoio e l'airbox per arrivare alle bobine anteriori. il resto è veramente una cavolata.![]()
Vedrai che ce la farai in breve tempo.
Buon lavoro e facci sapere quando fatto.
ciaooooooooooooooooooooo

Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Gianlu 10.000Km 0 bobine
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
eccomi qua...finalmente!
Ci sono voluti tre giorni pieni di lavoro, ma almeno ce l'ho fatta!!!
Beh, a dire il vero, già che c'ero mi sono portato anche un cavo inguainato all'anteriore (probabilmente non mi servirà mai, dato che MagicGiampy poi m'ha detto dove collegare l'ulteriore presa accedisigari!), ho cambiato le candele (avranno avuto si e no 10k km!), ho sostituito il raccordo carburante, il filtro aria, le guarnizioni della scatola gruppo aspirazione, sostiuito il liquido del radiatore, installato una presa accendisigari sul manubrio, riverniciato l'esito di un appoggio sulla fiancata, l'ho lavata, lucidata... insomma, mancava solo me la trombassi
...però, tre giorni di ferie andati!!! ma è stato un piacere, non foss'altro per il fatto di esserci riuscito da solo (beh...a parte due birre con Jakobay
)
dimenticavo...a tutti sarà sicuramente andata bene la staffa per le bobine disegnata da Giampaolo.
A me, invece, poteva andare bene??!!! Ma certamente che NO!! Accidenti!!!
In sostanza le ho dovute piazzare una sull'altra dopo avere tagliato e ritagliato quella che avevo fatto sulla dima di Giampaolo. Ma non riuscivo a chiudere la sella!!!

Ci sono voluti tre giorni pieni di lavoro, ma almeno ce l'ho fatta!!!

Beh, a dire il vero, già che c'ero mi sono portato anche un cavo inguainato all'anteriore (probabilmente non mi servirà mai, dato che MagicGiampy poi m'ha detto dove collegare l'ulteriore presa accedisigari!), ho cambiato le candele (avranno avuto si e no 10k km!), ho sostituito il raccordo carburante, il filtro aria, le guarnizioni della scatola gruppo aspirazione, sostiuito il liquido del radiatore, installato una presa accendisigari sul manubrio, riverniciato l'esito di un appoggio sulla fiancata, l'ho lavata, lucidata... insomma, mancava solo me la trombassi

...però, tre giorni di ferie andati!!! ma è stato un piacere, non foss'altro per il fatto di esserci riuscito da solo (beh...a parte due birre con Jakobay

dimenticavo...a tutti sarà sicuramente andata bene la staffa per le bobine disegnata da Giampaolo.
A me, invece, poteva andare bene??!!! Ma certamente che NO!! Accidenti!!!
In sostanza le ho dovute piazzare una sull'altra dopo avere tagliato e ritagliato quella che avevo fatto sulla dima di Giampaolo. Ma non riuscivo a chiudere la sella!!!
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Aggiorno l'elenco della mini indagine cavi Brecav e durata bobine :
Questa è la situazione + o - aggiornata:
Utente / Km percorsi con cavi Brecav / n° Bobine rotte
MCR / 7000 km / 0
Albertone / 3500 km / 0
Tatanka / 13700 Km / 0
Gianpaolo / 15000 Km / 0
Topolinio / 3500 Km / 0
Atlantic / 15000 Km / 0
Bimbo75 / 5500 km / 0
Gianlu / 10000 Km /0
Ora sarebbe interessante sapere se con i cavi originali, qualcuno ha cambiato la stessa bobina più di una volta;
gli sfortunati potrebbero compilare di seguito?
Utente /Km sostituzione 1 volta bobina / Km percorsi fino a sostituzione 2 volta bobina
Non vorrei insinuare perchè i dati statistici sono pochi ......ma rischio , secondo me i cavi originali un po' di responsabilità nella moria delle bobine ce l'hanno.
Questa è la situazione + o - aggiornata:
Utente / Km percorsi con cavi Brecav / n° Bobine rotte
MCR / 7000 km / 0
Albertone / 3500 km / 0
Tatanka / 13700 Km / 0
Gianpaolo / 15000 Km / 0
Topolinio / 3500 Km / 0
Atlantic / 15000 Km / 0
Bimbo75 / 5500 km / 0
Gianlu / 10000 Km /0
Ora sarebbe interessante sapere se con i cavi originali, qualcuno ha cambiato la stessa bobina più di una volta;
gli sfortunati potrebbero compilare di seguito?
Utente /Km sostituzione 1 volta bobina / Km percorsi fino a sostituzione 2 volta bobina
Non vorrei insinuare perchè i dati statistici sono pochi ......ma rischio , secondo me i cavi originali un po' di responsabilità nella moria delle bobine ce l'hanno.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Sarebbe la scoperta scientifica del secolo... Seconda solo alla relativita di Einstein...
Comunque potrebbe essere... 8)'
Comunque potrebbe essere... 8)'

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Mi sembra che "brigante" aveva evidenziato il problema rilevando le crimpature pessime del cavo......GheGhe ha scritto:Sarebbe la scoperta scientifica del secolo... Seconda solo alla relativita di Einstein...
Comunque potrebbe essere... 8)'
magari se legge

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
66000 Km bobine originali, cambiato a 45000 km i cavi bobine originali,ho anche i cavi brecav da montare ma ancora non l'ho fatto
a l'ultimo tagliando ho notato che 1 bobina anteriore si è arrugginita dalla parte dove esce il cavo che và alla batteria ma non la cambio anche se le ho di scorta.
un mio parere personale??? io credo che la salute delle bobine siano i cavi che non abbiano dispersione,per cui mettendo i cavi brecav che sono di ottima qualità le bobine sono eterne,al contrario basta sostituire più freguentemente i cavi originali, con il caldo si induriscono e ci possono essere dispersioni, questo provoca surriscaldamento della bobina fottendosi nel breve tempo.


un mio parere personale??? io credo che la salute delle bobine siano i cavi che non abbiano dispersione,per cui mettendo i cavi brecav che sono di ottima qualità le bobine sono eterne,al contrario basta sostituire più freguentemente i cavi originali, con il caldo si induriscono e ci possono essere dispersioni, questo provoca surriscaldamento della bobina fottendosi nel breve tempo.
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
secondo me non sono tanto le dispersioni dei cavi che rompono le bobine (c'è già un post http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... lit=bobine),plurimus ha scritto:66000 Km bobine originali, cambiato a 45000 km i cavi bobine originali,ho anche i cavi brecav da montare ma ancora non l'ho fatto![]()
a l'ultimo tagliando ho notato che 1 bobina anteriore si è arrugginita dalla parte dove esce il cavo che và alla batteria ma non la cambio anche se le ho di scorta.
un mio parere personale??? io credo che la salute delle bobine siano i cavi che non abbiano dispersione,per cui mettendo i cavi brecav che sono di ottima qualità le bobine sono eterne,al contrario basta sostituire più freguentemente i cavi originali, con il caldo si induriscono e ci possono essere dispersioni, questo provoca surriscaldamento della bobina fottendosi nel breve tempo.
che la scintilla scocchi sulla candela o sul cablaggio alla bobina non gli importa niente, basta che scocchi. Il problema però è proprio questo, se il cavo all'altezza delle pipette o internamente è interrotto (esattamente come è successo al sucitato Brigante e come stava per accadere anche a me), allora la scintilla fatica ad innescarsi e cerca il percorso più debole perchè DEVE scoccare a costo di bucare l'isolamento delle bobine.
Però non voglio alimentare nessuna fobia, cerchiamo di raccogliere dati e poi li analizziamo.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........
Quoto Mcr, dopo il recente episodio di Bikelink che si é aggiunto al mio dell'epoca (viaggio con cavo candela appoggiato ma non saldamente innestato) anche a lui come a me si é bruciata una bobina 
Penso si stia andando sulla strada giusta

Penso si stia andando sulla strada giusta

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn