Quoto ogni singola parola di quello che hai scritto!!!Eyas ha scritto:Tutto questo per dire cosa...
Che la CapoNord è uno splendido mezzo, ma a parte il fatto che guidatore e zavorrina possano trovarsi particolarmente a proprio agio per vari parametri (capacità di carico, comfort di marcia, affidabilità, prestazioni, dotazioni di serie e chi più neha più ne metta... ) in fondo credo che ciò che ci lega così indissolubilmente ad un mezzo, siano i ricordi che associamo ad esso, e più chilometri percorriamo più questi ricordi aumentano.
E insieme ai chilometri aumenta in proporzione quella sensazione di soddisfazione che ci scorre dentro quando al costo di una levataccia, possiamo goderci per qualche istante il profumo dell'erba di montagna appena tagliata, il raggio di sole che trafigge l'ombra dei rami frondosi, il gusto di fare uno scatto in piena soddisfazione, il piacere di percorrere una curva su un asfalto nero pece e pieno di grip.... e tutto quello che ad ognuno di noi piace e ci fa sentire in pace con noi stessi e con il mondo.
Personalmente, è da un bel po' di tempo che non riesco a fare uscite in moto, e mi sono accorto che dopo un periodo di astinenza totale di oltre 2 mesi, ero diventato più nervoso. Mi costrinsi a dedicarmi una giornata intera come ai vecchi tempi, e mi sentii in pace e meno intrattabile; se dovessimo considerare questo comportamento come attribuibile alla caponord, il Servizio Sanitario Nazionale dovrebbe passare la Caponord come convenzionata con la mutua
![]()
![]()
![]()
E tutto questo, al costo di fare il meccanico, il telaista, il gommista, l'elettrauto... e anche il bestemmiatore turco che scarica al porto di Napoli.
![]()
Buona strada a tutti!



Grande!!!




