per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Ben Spies
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 13:33

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da Ben Spies »

Ciao a tutti,

purtroppo l'ho deciso solo sabato e non son riuscito a metter nessun post...
ma se qualcuno decidesse di rifare questo giretto vale veramente la pensa...

Partenza ore 7.00 da Merate ( LC ) :salta:
Lecco
Colico
Chiavenna
P.sso Maloja
S.Moritz
Zernez
Scuol
Breve sconfinamento in Austria,
Val Venosta ( Resia )
Malles
P.sso dello Stelvio
Bormio
Valdidentro
P.sso Foscagno
Livigno
P.sso Bernina
S.Moritz
P.sso Albula
P.sso Spluga
Madesimo
Chiavenna
Colico
Lecco
Rientro a Merate ore 20.00 :salta:

All'arrivo in garage il tachimetro indicava 600 km per una percorrenza di 9.30 ore...
Un consiglio...guanti e abbigliamento invernale consigliati ( nel bauletto -borsa- zainetto) anche ad Agosto...a S.Moritz alle 9 del mattino c'erano 8 gradi...mai patito cosi tanto freddo !!
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da nicuzzo »

Quoto Ben :P ! Anch' io ho fatto grosso modo quel giro qualche settimana fa, e sono strade spettacolari, soprattutto se si becca un giorno con poco traffico e pochi posti di blocco della Polizei :x ... quindi tipo in settimana...
Comunque direi che ha ragione fedro il rosicatore :lol: , per accordarci su sti giretti è meglio utilizzare mail o sms, più diretti ed evitiamo di intasare il forum :wink: .
Tanto più o meno chi siamo lo abbiamo capito, le mail si possono pubblicare sul profilo.... poi nel (raro) caso si dovesse concretizzare il giro con 2 / 3 moto presenti, possiamo pubblicarlo nei 'giri improvvisati' per altre eventuali adesioni... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da nicuzzo »

Detto questo volevo fare due domende a jjtony sulla sua bella Peggy nera...
jjtony81 ha scritto:Immagine
Ma è una Black 1a serie (euro2) ?
In tal caso non dovrebbe avere il forcellone chiaro (non è la prima che vedo :roll: ) ?
Il parafango ant non mi sembra il plasticone groffato simil-carbonio (molto poco simil :-? ) della 1a serie... o sbaglio ?
Anche il serbatoio sembra strano, c' è qualcosa che non mi torna... è un copriserbatoio non-Aprilia ?
Magari so io che con tutto il sole che ho buscato ieri, oggi non ci vedo na mazza :rinco: :rinco: ...
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da fedro69 »

Nera Prima serie :ok: i migliori! 8-) :ridi:
il forcellone scuro è normale per noi ;-)
Sul serbatoio hai ragione:
ha come una copertina…
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da Factory08 »

Siore e Siori, eccovi documentato il secondo mini raduno (sempre io e JJ Tony).

Immagine

Domenica l'ho trascinato in una strada dimenticata da Dio, asfalto rovinatissimo, stretta stretta tra lago d'Orta e Valsesia: alberi a destra e manca, rami in mezzo alla strada, curve cieche, sabbia qua e là a mettere alla prova l'equilibrio in frenata (a fare lo smanettone stavo per cadere). Saranno 10 km, ma da fare a velocità ridotta e con le antenne ben dritte :wink:

Per chi volesse provare l'emozione, mi rendo disponibile a far da guida :salta:
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da Factory08 »

Ben Spies ha scritto:All'arrivo in garage il tachimetro indicava 600 km per una percorrenza di 9.30 ore...
Mizzega! Decisamente fuori dalla mia portata fisica..e per di più temo la polizei per gli Akrapovic: in italia almeno posso tentare una difesa nella mia lingua e non conosco il tedesco nè l'austriaco :lol:
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
Avatar utente
jjtony81
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 17:03
Località: Domodossola

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da jjtony81 »

nicuzzo ha scritto:Detto questo volevo fare due domende a jjtony sulla sua bella Peggy nera...
Ma è una Black 1a serie (euro2) ?
In tal caso non dovrebbe avere il forcellone chiaro (non è la prima che vedo :roll: ) ?
Il parafango ant non mi sembra il plasticone groffato simil-carbonio (molto poco simil :-? ) della 1a serie... o sbaglio ?
Anche il serbatoio sembra strano, c' è qualcosa che non mi torna... è un copriserbatoio non-Aprilia ?
Magari so io che con tutto il sole che ho buscato ieri, oggi non ci vedo na mazza :rinco: :rinco: ...

Si nicuzzo
è una Black 1a serie, acquistata nel 2007 ma era dal rivenditore da almeno un anno, infatti le gomme sono del 2005!!!
Il parafango è purtoppo quello in plastica simil carbonio.
Sul serbatoio c'è il copriserbatoio originale Aprilia, che dall'angolazione della foto non si percepisce bene.
2 RUOTE POSSEDUTE:
PIAGGIO ZIP
MALAGUTI FIREFOX
MALAGUTI MADISON 125
APRILIA PEGASO STRADA
Ben Spies
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 13:33

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da Ben Spies »

Factory08 ha scritto:Mizzega! Decisamente fuori dalla mia portata fisica..e per di più temo la polizei per gli Akrapovic: in italia almeno posso tentare una difesa nella mia lingua e non conosco il tedesco nè l'austriaco :lol:

Se monti i db killer nessun problema...anche io ho i Giannelli ma giro con il certificato della TUV che rilascia l'azienda redatto in piu' lingue...si sa mai...
Comunque Polizei ZERO, abbiamo trovato solo una pattuglia con Velox in Svizzera ma era dal lato opposto e ci e' stata prontamente "segnalata" da altri motociclisti...
Se nei paesini dove c'e' il limite 50 o 30 vai a quella velocita puoi star tranquillo...
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da nicuzzo »

Quoto in pieno Ben :wink: .
Scarichi tappati e soprattutto TARGA CON INCLINAZIONE CORRETTA : questo è basilare (ne parlavo in un altro post).
Velocità adeguata nei paesini, un briciolo di buona stella e solidarietà tra bikers è fondamentale :ok:
A dispetto dei tutti quelli che li descrivono come cerberi (soprattutto i Grigioni), nella mia esperienza ho sempre trovato una cordialità e un' elasticità piuttosto rari qui da noi... ad esempio non hanno il vizio di accoglierti al blocco con la mitraglietta in mano a un diciottenne puntata in faccia, cosa che mi da vagamente fastidio :evil: .
Quello che mi piace è che se stai rispettando le loro regole ed i pezzi della moto pure, non iniziano mai con menate tipo 'ma non è l' originale'. Va bene, punto e 'Buon fiaggio'. Temo molto di più francesi e austriaci... :roll:
Detto questo la prossima volta che metterò piede in CH come minimo mi sequestrano la moto.... :sgrat: :sgrat:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da Factory08 »

Io ho i dbkiller montati, ma ho tolto le retine che tappavano l'uscita dei gas (cambiando di molto il rumore) ed ho il filtro K&N (altro rumore in più all'aspirazione) nonchè la modifica alla cassa filtro (forse un pò pià di rumore ancora).

Quello che mi spaventa, però, è che la mia è omologata E3, e gli Akrapovic che mi hanno venduto sicuramente non hanno il catalizzatore, quindi un eventuale controllo dei gas mi fregherebbe di sicuro. In italia potrei usare un pò della mia arte oratoria, in terra sfizzera o altro sarei molto in difficoltà, quindi preferisco evitare, anche perchè non conosco le sanzioni previste dai rispettivi Codici della Strada :wink:
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da fedro69 »

Un controllo dei Gas di scarico NON è eseguibile da una pattuglia ;-)
Qui in Germania -anche per un controllo sulle emissioni sonore- la Polizia può solo costringerti a presentarti ad un controllo nell'officina del TÜV:
le misurazioni compiute da loro sono come un test alcolico:
se ci sono riscontri si passa all'esame vero (sangue) fatte da un laboratorio specializzato.
Se non erro sia in Austria che in Svizzera la procedura è simile, NON so però cosa prevedano nel caso di mezzi di altre nazionalità…
A occhio gli austriaci ai Gas proprio non ci pensano, al limite alla caciara, ma si concentrano sulla velocità:
è d'uopo ricordare a tal proposito che la Polizia Austriaca ha il diritto di valutare ad occhio la velocità e agire di conseguenza! :o
mentre per gli Svizzeri (tanto per aumentare il panico ;-) ) oltre alla contravvenzione
spesso s'aggiunge una multa fissata dal giudice proporzionale allo stipendio del multato
(Il superare la velocità da un tot di km/h diventa reato penale: o paghi o c'è l'arresto…)
anche loro però si concentrano più sui limiti di velocità che non su dettagli come le emissioni o la caciara prodotta
(nei limiti dell'umano chiaramente)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da Factory08 »

fedro69 ha scritto:Un controllo dei Gas di scarico NON è eseguibile da una pattuglia ;-)
Non so se sia una leggenda o meno, ma pare che da qualche parte qui da noi, in luogo notoriamente frequentato da moto, una volta abbiano creato un mega posto di blocco con prova fonometrica e gas di scarico. Io, grazie al cielo, non l'ho mai vista.
In Sfizzera, Tedeschia ed Austria, notoriamente più organizzate di noi sotto il profilo tecnico, temevo fossero molto più probabili, ma se tu dici così..meglio! :wink:
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da fedro69 »

Parlavo appunto della Germania ;-)
e qui
- sulle volanti la macchina per analizzare i fumi non la montano :-)
- i poliziotti NON sono tecnici abilitati alla misurazione
quello che ho visto in compenso sono dei banchi di prova smontabili :o
con cui controllano la Vel Max dei 50ini :-?
(e di nuovo: se fossero troppo veloci ti spediscono al TÜV per avere la prova definitiva…)
MA:
l'omologazione viene fatta su una media di TOT passaggi e misurazione ad un TOT di metri a velocità fisse:
è assolutamente possibile organizzare una stazione di misurazione del genere,
vedo però come altamente improbabile eseguire un controllo simile al ciglio della strada ;-)
Poi:
ogni Paese ha le sue leggi e codici, ma se si tratta di omologazioni europee le misurazioni sono imposte dalla Cee :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
gpas78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 18 luglio 2010, 14:56
Località: Valsesia

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da gpas78 »

Factory08 ha scritto:Siore e Siori, eccovi documentato il secondo mini raduno (sempre io e JJ Tony).

Immagine

Domenica l'ho trascinato in una strada dimenticata da Dio, asfalto rovinatissimo, stretta stretta tra lago d'Orta e Valsesia: alberi a destra e manca, rami in mezzo alla strada, curve cieche, sabbia qua e là a mettere alla prova l'equilibrio in frenata (a fare lo smanettone stavo per cadere). Saranno 10 km, ma da fare a velocità ridotta e con le antenne ben dritte :wink:

Per chi volesse provare l'emozione, mi rendo disponibile a far da guida :salta:
si tratta sicuramente de "LA COLMA" a pochi minuti da casa mia, ma PURTROPPO sono in ferie .... :lol: :lol:
molto migliore è "LA CREMOSINA" che arriva a Borgosesia

P.S. la foto è fatta a VARALLO?
Avatar utente
jjtony81
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 17:03
Località: Domodossola

Re: per i Pegasisti del Nord italia: chi è a casa ad Agosto?

Messaggio da jjtony81 »

gpas78 ha scritto:

si tratta sicuramente de "LA COLMA" a pochi minuti da casa mia, ma PURTROPPO sono in ferie .... :lol: :lol:
molto migliore è "LA CREMOSINA" che arriva a Borgosesia

P.S. la foto è fatta a VARALLO?
No, non è nè la Colma e nè la Cremosina. E' una strada a metà fra le due.
Sale da Madonna del Sasso e passa da Valpiana, Piana dei Monti, Cellio e poi giu fino a Valduggia. Insomma, un dedalo di viuzze e deviazioni in cui è facile perdersi. Meno male che Factory conosceva bene le strade :)

La foto è stata fatta a Varallo :wink:
2 RUOTE POSSEDUTE:
PIAGGIO ZIP
MALAGUTI FIREFOX
MALAGUTI MADISON 125
APRILIA PEGASO STRADA
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”