Carissimo Fiore... altro che polemica, qui stiamo cercando di capirci un pò e visto che fino ad adesso mi sono basato su quello che mi hanno riferito, questa mattina, al posto di montare i dischi nuovi

, mi sono dedicato alla ricerca degli articoli del nuovo codice della strada.
Ieri ho avuto una discussione con un produttore di marmitte e se devo essere sincero non sono rimasto soddisfatto delle risposte

, quindi codice alla mano la situazione è questa:
Per l'art. 78 tutti gli accessori che possono essere sostituiti rispetto all'originale devono essere conformi all'omologazione del veicolo stesso. Cioè (praticamente) che se cambio marmitte queste devono essere omologate e devono rientrare nei parametri decisi per la nostra moto…. Il libretto di circolazione fa da riferimento. In particolare per la CN è di 92 db a 4125 giri motore da fermi a 50 cm dal terminale. (versione 2001, penso)
E fin qui siamo tutti d’accordo.
Poi che gli organi di polizia possano contestare le marmitte è certamente legittimo, ma se non hanno un sistema che ravvisi l’infrazione (fonometro), possono soltanto mandarti alla motorizzazione per il controllo con relativa multa. Non possono sequestrare la moto se non hanno un misuratore.
E’ come se io fossi fermato per eccesso di velocità senza misuratore (autovelox per intenderci), non possono farmi proprio nulla. Il codice è preciso in questo senso. Le marmitte sono tutte modificabili, anche quelle di serie (volendo), quindi l’unico strumento per fermare il veicolo è il fonometro.
Ora, però, il problema è un altro… gli scarichi GPR (come tutti gli aftermarket) sono omologati per la nostra Caponord oppure no? Cioè, rispettano il nostro “libretto di circolazione? A sentir loro si.
Io comincio ad avere qualche dubbio e per non sapere ne leggere ne scrivere prossima settimana rifarò il controllo fonometrico con me presente e poi ne riparlerò con Mr. GPR….
Anche perché nei documenti che ci hanno dato è esplicitamente menzionato l’articolo 78 che non dà adito e nessuna interpretazione.
Forse l’omologazione della GPR si riferisce alle caratteristiche di costruzione dei terminali che comunque devono rispettare dei parametri, infatti gli stessi devono avere un marchio internazionale di omologazione.
Io so soltanto che ho pagato qualcosa in più proprio per l’omologazione. Quindi?
Fiore nessuna polemica, anzi…. continuiamo la discussione...