SCARICHI GPR MOD. GIGA

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

:sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

fiore ha scritto:Domenica un nostro cliente con una Tuono originale e marmitta originale (quindi boiler originale e non manomesso) è stato fermato e controllato, un'altro con 916 a Thiene ho dovuto testimoniare e dimostrare che le marmitte erano originali e non erano state manomesse, quindi se leggermente più rumorose solo per l'usura dovuta al kilometraggio.

Finchè si scherza si scherza ma quando ti contestano la rumorosità con strumenti c'è poco da fare , è come contestare una multa per la velocità e dire che l'autovelox non segna giusto...è molto dura vincere, dipende sempre da chi ti ferma quanto è disponibile a venirci incontro......

Ciao Fiore
Hai ragione Fiore..... ma il problema della omologazione è legato moltissimo ad una legge che non dà nessun parametro ben preciso...per farti capire, pare ( e qui mi devo documentare) che l'omologazione dell'aftermarket sia legata a gruppi di moto, cioè al posto di avere per ogni moto il decibel di riferimento, hanno preso una moto per riferimento e sotto alcuni parametri hanno esteso l'omologazione ad una categoria ben specifica.... pensa che per la caponord bisogna fare riferimento alla R1 2002-2003. Come puoi immaginare un bicilindrico come il nostro non sarà mai meno rumoroso di un 4 cilindri.

Quindi se ci misurano non possono neache, teoricamente, farci la multa.

Ora però io comincio ad avere qualche dubbio, anche perchè ci sono delle leggi regionali, comunali, ecc.., che limitano comunque il rumore, così se passi accanto ad un ospedale e ti controllano, potrebbero farti multa perchè il limite è di 60 db.... oppure ci sono centri storici che non ammettono oltre i 70db... e così via.

La nostra supera abbondamntemente il 100db :o , quindi puoi capire che non è certamente silenziosa da passare inosservato... e questa misura deve essere presa prima da fermo, in seconda e ad un regime di 5.000 giri ad un metro di distanza dagli scarichi.. la seconda in movimento.

Il guaio è che la legge è Europea e poco chiara, ma dal 2006 l'omologazione delle marmitte sarà centrata sul singolo modello ( così ci saranno marmitte soltanto per i modelli di punta)..... in questo momento siamo nel limbo e con una legge che si espone ad interpretazioni più o meno ampie e di parte....

Mi stò documentando..... e appena saprò qualcosa vi farò sapere...

Sappiate che la RSV con marmitta di serie sfiora i 104 decibel :andydj: .... teoricamente non potrebbe essere neanche omologata.
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Pacifico vedi la mia moto, RSV sul libretto è OMOLOGATA a 94 decibel a 4625 giri..................... decibel in più non sono regolare, marmitta originale o No, omologata o No.(Non sto dicendo a che sanzioni si va incontro........)


Quindi lasciamo stare ,omologazioni o No delle varie marmitte, in ogni caso con qualsiasi marmitta non puoi sorpassare i decibel a quei giri che è stato riportato nel libretto....................e per la quale è stato omologato il mezzo.


Pacifico non mi interessa crear polemiche o altro,ti riporto solo i casi reali che mi son capitati...............per assurdo se con la marmitta originale fai più decibel , dovresti cambiarla o portarla ai decibel originali.............in quanto quando il mezzo è nuovo o marmitta efficente non può superare i decibel riportati(Tutti stanno dentro)

Guarda che quando ho dovuto intervenire con carta intestata, era solo per salvare la moto da un sicura revisione e quindi si constatava marmitta deteriorata e non modificata..............e poi riportato il mezzo a controllare


Ciao Fiore
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Messaggio da maxpompone »

Pacifico ha scritto:
Stefanob ha scritto:ciao raga !
ho sentito che alcuni si lamentano del sound troppo invadente dei gpr
magari + che alcuni, alcune

vedrò di contattare al più presto la gpr
altrimenti sistemo io le cose e vi spedisco qualche cosa x sistemare il problemino
Guarda che la soluzione c'è già, la GPR ha dei coni più chiusi che smorzano il rumore rendendolo di tonalità più bassa.

Maxpompone li ha già ed io li ho già provati..... meglio aperti!

Il suono si smorza ma le prestazioni tornano un pò come prima. Naturalmente!
Io ho preso gli scarichi solo perchè era la strada più comoda per togliere tantissimi kg, migliorare le prestazioni non mi interessava poi molto, il sound un po' si!
Risultato: moto "leggerissima", ripresa increeediiiibile, ma per le mie orecchie e quelle della mia ragazza fanno troppo casino!
Ho notato poi che l'erogazione è diventata un po' cattivella, sullo stretto e sul bagnato ci vuole un po' di cautela.

Per quanto riguarda i famosi coni un po' più chiusi (per diminuire il sound) sono ancora in attesa... ma tanto :cry: sono abbituato ad attendere 6 mesi (n.b. accessori aprilia)
Vi sapro' dire. :roll:
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

maxpompone ha scritto: sono ancora in attesa... ma tanto :cry: sono abbituato ad attendere 6 mesi (n.b. accessori aprilia)
Vi sapro' dire. :roll:
Max fai uno skuillo a MR. GPR xke' mi sa' allora ke si e' dimenticato di mandarteli.
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Messaggio da maxpompone »

lello ha scritto:
maxpompone ha scritto: sono ancora in attesa... ma tanto :cry: sono abbituato ad attendere 6 mesi (n.b. accessori aprilia)
Vi sapro' dire. :roll:
Max fai uno skuillo a MR. GPR xke' mi sa' allora ke si e' dimenticato di mandarteli.
ya fatto, anche + di uno... :-?
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Carissimo Fiore... altro che polemica, qui stiamo cercando di capirci un pò e visto che fino ad adesso mi sono basato su quello che mi hanno riferito, questa mattina, al posto di montare i dischi nuovi :cry: , mi sono dedicato alla ricerca degli articoli del nuovo codice della strada. :impara:

Ieri ho avuto una discussione con un produttore di marmitte e se devo essere sincero non sono rimasto soddisfatto delle risposte :espulso: , quindi codice alla mano la situazione è questa:

Per l'art. 78 tutti gli accessori che possono essere sostituiti rispetto all'originale devono essere conformi all'omologazione del veicolo stesso. Cioè (praticamente) che se cambio marmitte queste devono essere omologate e devono rientrare nei parametri decisi per la nostra moto…. Il libretto di circolazione fa da riferimento. In particolare per la CN è di 92 db a 4125 giri motore da fermi a 50 cm dal terminale. (versione 2001, penso)

E fin qui siamo tutti d’accordo.

Poi che gli organi di polizia possano contestare le marmitte è certamente legittimo, ma se non hanno un sistema che ravvisi l’infrazione (fonometro), possono soltanto mandarti alla motorizzazione per il controllo con relativa multa. Non possono sequestrare la moto se non hanno un misuratore.
E’ come se io fossi fermato per eccesso di velocità senza misuratore (autovelox per intenderci), non possono farmi proprio nulla. Il codice è preciso in questo senso. Le marmitte sono tutte modificabili, anche quelle di serie (volendo), quindi l’unico strumento per fermare il veicolo è il fonometro.

Ora, però, il problema è un altro… gli scarichi GPR (come tutti gli aftermarket) sono omologati per la nostra Caponord oppure no? Cioè, rispettano il nostro “libretto di circolazione? A sentir loro si.

Io comincio ad avere qualche dubbio e per non sapere ne leggere ne scrivere prossima settimana rifarò il controllo fonometrico con me presente e poi ne riparlerò con Mr. GPR….

Anche perché nei documenti che ci hanno dato è esplicitamente menzionato l’articolo 78 che non dà adito e nessuna interpretazione.

Forse l’omologazione della GPR si riferisce alle caratteristiche di costruzione dei terminali che comunque devono rispettare dei parametri, infatti gli stessi devono avere un marchio internazionale di omologazione.

Io so soltanto che ho pagato qualcosa in più proprio per l’omologazione. Quindi?

Fiore nessuna polemica, anzi…. continuiamo la discussione...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ma scusa allora i fogli ke abbiamo sotto il sellino dell'omologazione marmitte GPR a cosa servono?
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Sono solo delle fotocopie di attestazione di omologazione secondo i parametri europei, infatti l'organo è spagnolo, probabilmente li costa meno, ma leggi bene sul foglio dove c'è scritto Ministero dei trasporti -divisione IV Circolare... ecc... " da ultimo si fà presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto dl valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione . Tale accertamento consiste...... ecc..

Il certificato accanto è una omologazione di conformità, per giunta non sulla notra moto ma su una categoria di moto... Del tipo, tutte quelle moto di cilindrata superiore a 600 cc..

Caro Lello, il codice è molto chiaro e semplice da comprendere, (infatti i vigili lo capiscono :ridi: scherzo... anche i carabinieri :ridi: )... In effetti i documenti aggiuntivi non hanno rilevanza, pensa se dovessimo tenere tutti i documenti di tutti gli accessori che possiamo cambiare nella moto e che richiedono l'omologazione, vedi Specchietti, freccie, fari... ecc...

Il libretto non si modifica perchè le marmitte sono accessori omologati, e quello che ci danno aiutano a far comprendere ai vigili che la loro contestazione non è legittima, ma sono autorizzati a mandarti ad un controllo, farti la multa che pagherai se sei un "delinquente" :ridi: a meno che non abbiano un fonometro. Se sei fuori parametri, chiamano un carro attrezzi e ti lasciano li dove sei, chiami un taxi e torni a casa a piedi. :cry: :wink:

La materia è complicata ma anche troppo evidente e io vorrei montare i dischi..... dovrei cercare tutti gli articoli e decreti.... odio studiare.. :-? :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Ragzzi dovete capire una cosa.....................i folgi che avete o altro sono un parametro che attesta la regolarità del componente sul mezzo.............come la stessa scritta riportata sulla marmitta originale.

Però se la marmitta originale supera i decibel, parlo di marmitta originale se hanno lo strumento dietro, e quindi ti contestano inequivocabilmente il dato..............hai poche alternative, anzi due:

1) Fai ricorso alla ditta costruttrice perchè ti ha dato un mezzo non conforme(Qui è impossibile in quanto sono sempre ampiamente dentro le normative)

2) Te la "incarti" o perchè hai modificato la marmitta originale, o perchè è deteriorata e quindi devi sostiuirla...


Quindi quando un costruttore vende uno scarico After market omologato sicuramente saprà, per esempio il CN, dovra fare 92 dg a 4100 giri........... qualsiasi scarico che superi questi decibel non è a norma...........non ci sono scappatoie.......................chiaro se non hanno il fonometro non possono contestare, ma quando c'è....c'è e di questo stiamo parlando


Ciao Fiore
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Fiore, stiamo dicendo la stessa cosa con parole diverse....

Rimane il fatto che se la polizia non ha il fonometro, non possono bloccarti, ma soltanto mandarti ad una verifica.

I certificati che abbiamo attestano si l'omologazione ma non nello specifico della Caponord ma in una categoria (estensione) di cui la Caponord fà parte.

Invece ho dei dubbi sulla eventualità della contestazione nei confronti del produttore, perchè non solo ci garantiscono la "regolarità del pezzo" (conformità) ma vendendoli come omologati per la caponord ne devono garantire i parametri richiesti. E per omologazione all'uso stradale devono garantire, per legge, che rispettino tutti i parametri richiesti per il singolo modello.... quindi se la Caponord ha 92db di limite e i GPR lo superano, non solo sono fuori legge ma si potrebbe ipotizzare il raggiro....

Il problema degli originali e del deterioramento è un'altra cosa, che non centra con l'argomento Aftermarket, è naturale che tutti gli accessori sono chi più chi meno deterirabili e quindi vanno ripristinati, La stessa GPR consiglia una rvisione periodica, e qui la legge è assulutamente inequivocabile perchè dice, nell'articolo 155 al comma 2: il dispositivo silenziatore , qualora prescritto, deve essere tenuto in buone condizioni di efficenza e non deve essere alterato.

Mi sà che la discussione continua in altre sedi.... :evil: :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Non stavo parlando specificatemnte di After, potresti anche prendere il tuo originale e forarlo, modificarlo ecc............. cambia niente, ne tanto meno sto parlando di carte ecc............

il concetto era questo: Se per la Capo Nord passi i 92dc a 4100, con qualsiasi marmitta non puoi circolare, e quindi in caso di controllo con fonometro(Che negli ultimi 15gg ne ho già sentiti due) non sei in regola.



Ho voluto insistere e precisare, perchè ci si riferisce sempre alla carta delle omologate............non pensando ai decibel. Perchè altriementi basterebbe prendere quella originale e sfondellarla, e quella non serve nessuna carta se dobbiamo seguire questo ragionamento..................però c'è da tener conto anche ai decibel.


Ciao Fiore
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

lello ha scritto:Ma scusa allora i fogli ke abbiamo sotto il sellino dell'omologazione marmitte GPR a cosa servono?
....a ppeno sopra il sellino cosa c'è????????

se caso mai ti scappasse.... :culo: :wc: :zitto:

ecco a cosa servono!!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

fiore ha scritto:Non stavo parlando specificatemnte di After, potresti anche prendere il tuo originale e forarlo, modificarlo ecc............. cambia niente, ne tanto meno sto parlando di carte ecc............

il concetto era questo: Se per la Capo Nord passi i 92dc a 4100, con qualsiasi marmitta non puoi circolare, e quindi in caso di controllo con fonometro(Che negli ultimi 15gg ne ho già sentiti due) non sei in regola.



Ho voluto insistere e precisare, perchè ci si riferisce sempre alla carta delle omologate............non pensando ai decibel. Perchè altriementi basterebbe prendere quella originale e sfondellarla, e quella non serve nessuna carta se dobbiamo seguire questo ragionamento..................però c'è da tener conto anche ai decibel.


Ciao Fiore
..............siamo in sintonia .............

L'unica cosa ora da fare è verificare come far rientrare nei 92db gli scarichi.... io al titanio proprio non ci rinuncio! :evil:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Pacifico ha scritto:
fiore ha scritto:Non stavo parlando specificatemnte di After, potresti anche prendere il tuo originale e forarlo, modificarlo ecc............. cambia niente, ne tanto meno sto parlando di carte ecc............

il concetto era questo: Se per la Capo Nord passi i 92dc a 4100, con qualsiasi marmitta non puoi circolare, e quindi in caso di controllo con fonometro(Che negli ultimi 15gg ne ho già sentiti due) non sei in regola.



Ho voluto insistere e precisare, perchè ci si riferisce sempre alla carta delle omologate............non pensando ai decibel. Perchè altriementi basterebbe prendere quella originale e sfondellarla, e quella non serve nessuna carta se dobbiamo seguire questo ragionamento..................però c'è da tener conto anche ai decibel.


Ciao Fiore
..............siamo in sintonia .............

L'unica cosa ora da fare è verificare come far rientrare nei 92db gli scarichi.... io al titanio proprio non ci rinuncio! :evil:

...idem, siamo in sintonia .............

L'unica cosa ora da fare è verificare come far rientrare nei (quasi :lol: :lol: :lol: 8) ) 92db gli scarichi.... io al titanio proprio non ci rinuncio!!! E neanche al fatto che i "sardomobilisti" mi sentono un po' di più...

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”