Grazie del chiarimento
Test "mappazza" (catfish) by Giampy
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Test "mappazza" by Giampy
Oooooh
Grazie del chiarimento
Grazie del chiarimento
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Test "mappazza" by Giampy
Lascio il mio parere a pieno favore della cat fish , preciso sin da ora che la moto ha erogazione più fluida e dolce e il minimo non presenta alcuna incertezza ne a freddo ne a caldo pur con temperature forti
la mappa Giampaolo me l'ha caricata se non ricordo male a Giugno , da allora ho fatto circa 4.500 km di cui 2.500 in vacanza in Croazia e altri 680 su passi alpini lo scorso weekend
stimando che io sono di Vercelli e sino a Trieste Rabuiese la benzina l'ho pagata 1,550 al Litro , in Slovenia è a 1,2 e in Croazia a circa 1,4 avrei deciso di basarmi sui calcoli di un prezzo medio di circa 1,4 al Litro ciò vuol dire che io ho fatto in 2.500 km totali con moto carica di baule posteriore , valigie laterali e passeggero viaggiando sempre con temperature che andavano tra i 31 ed i 40° con punte ben superiori in tutto € 205,00 di benzina
ovviamente andatura turistica circa 90 km/h di media se non i tratti autostradali ove tenevo i 120 km/h posso stimare che se divido i 205,00 € x 1,4 € mi viene : 146 Litri circa di benzina
ora se divido i 2.500 km x 146 vuol dire che la moto ha fatto mediamente i 17,12 con un litro a pieno carico non posso fare altro che straconsigliare la CatFish a tutti

stimando che io sono di Vercelli e sino a Trieste Rabuiese la benzina l'ho pagata 1,550 al Litro , in Slovenia è a 1,2 e in Croazia a circa 1,4 avrei deciso di basarmi sui calcoli di un prezzo medio di circa 1,4 al Litro ciò vuol dire che io ho fatto in 2.500 km totali con moto carica di baule posteriore , valigie laterali e passeggero viaggiando sempre con temperature che andavano tra i 31 ed i 40° con punte ben superiori in tutto € 205,00 di benzina
ovviamente andatura turistica circa 90 km/h di media se non i tratti autostradali ove tenevo i 120 km/h posso stimare che se divido i 205,00 € x 1,4 € mi viene : 146 Litri circa di benzina
ora se divido i 2.500 km x 146 vuol dire che la moto ha fatto mediamente i 17,12 con un litro a pieno carico non posso fare altro che straconsigliare la CatFish a tutti
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Re: Test "mappazza" by Giampy
Quoto in toto.
Ho rimappato circa un mese fà con cavetto autocostruito e avevo già descritto in un altro post i miglioramenti ottenuti: erogazione più fluida e ripresa decisamente superiore anche partendo da regimi bassi.
Ho fatto solo ieri il primo pieno non avendo usato la moto per 3 settimane (vacanze in famiglia): 17,6 Km/l rispetto 15-16 precedenti.
Ale
Ho rimappato circa un mese fà con cavetto autocostruito e avevo già descritto in un altro post i miglioramenti ottenuti: erogazione più fluida e ripresa decisamente superiore anche partendo da regimi bassi.
Ho fatto solo ieri il primo pieno non avendo usato la moto per 3 settimane (vacanze in famiglia): 17,6 Km/l rispetto 15-16 precedenti.
Ale

-
styx_exp
- NIUBBO

- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 20:36
Re: Test "mappazza" by Giampy
ma come posso fare per avere questa mappatura?
la mia email è :
styx_exp@libero.it
....
me la fate arrivare ??? grazieeeeeeeeeeeeeee

la mia email è :
styx_exp@libero.it
....
me la fate arrivare ??? grazieeeeeeeeeeeeeee

- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Test "mappazza" by Giampy
Chiederei a Giampaolo (io sono collegato dal mobile) di mettere il link diretto alle mappature presenti sul sito tuneecu al fine di evitare la continua richiesta di mappature "a domicilio" e ingenerare l'equivoco che - attualmente - siano in distribuzione mappe realizzate "in casa" (che lo stesso Giampaolo sta testando ma che giustamente non sono ancora state divulgate)
Giampy che ne dici?
Giampy che ne dici?
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Test "mappazza" by Giampy
8) Condivido Moma, anche perchè è stato scritto più volte il sito che ora riposto........ da li si possono scaricare le mape per la Capo sia catalizata che Normale !!!
http://www.tomhamburg.net/Aprilia_Tune_list.html
http://www.tomhamburg.net/Aprilia_Tune_list.html
- paolo299
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 888
- Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
- Località: Montesilvano
Re: Test "mappazza" by Giampy
CapoNord Rossa
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
- flyman1967
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 233
- Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
- Moto: BMW R1200GS MY2007
- Località: FAGAGNA
Re: Test "mappazza" by Giampy
Una cosa però:
Per la mia capo 2002 no cat la mappa giusta è la 051123_catfish_map.......oppure la 051123_catfish_2011.....
Qui sono indicate entrambe http://www.endorphin-express.com/capo/maps.html ma la 2011 dovrebbe essere differenziata per essere più liscia a basso numero di giri e quindi migliorata....
Qualcuno con la capo prima serie le ha provate entrambe?
8)
Per la mia capo 2002 no cat la mappa giusta è la 051123_catfish_map.......oppure la 051123_catfish_2011.....
Qui sono indicate entrambe http://www.endorphin-express.com/capo/maps.html ma la 2011 dovrebbe essere differenziata per essere più liscia a basso numero di giri e quindi migliorata....
Qualcuno con la capo prima serie le ha provate entrambe?
8)
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Test "mappazza" by Giampy
La versione 051123_catfish_2011 è l'ultima migliorata nell'erogazoine a bassissimi giri e presenta una risposta più soft alle piccole aperture del gas. Inoltre è stata ottimizzata per i consumi.
E' descritto molto bene nel sito (usa google per tradurlo).
E' descritto molto bene nel sito (usa google per tradurlo).
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- cricos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 924
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
- Località: carrara
Re: Test "mappazza" by Giampy
Salve a tutti
,
penso che sarebbe una buona cosa avere un post dedicato ai commenti personali delle varie mappe testate da noi utenti del forum, tanto per avere un idea di quale montare e le caratteristiche principali che le caratterizzano.
In attesa che venga aperta una sezione posto le mie impressioni sulla mappa provata :
Mappa : 050429_catfish2011
Moto : CN 2007 cat.
A mia impressione la moto si presenta piu fluida in accellerazione sopratutto a bassi regimi,molto piu docile in accellerazione,e meno cattiva...ho sentito molto piu lento il calo dei giri al rilascio dell'accelleratore (tanto è che quando cambio marce sembra che rimanga accellerata ) e presenta meno freno motore un staccata,quindi occorre agire piu sul freno.Sui consumi nn posso dire la mia perchè nn son ancora in riserva per fare un calcolo,ma a sentire gli altri utenti che già hanno testato il consumo in positivo e il viaggiare a marce superiori a filo di gas e senza dover scalare spesso per avere la moto pronta per accelerazioni,sicuramente i consumi sono minori.
A mia impressione penso che questa è una buona mappa per il touring , viaggiare tranquilli contenendo i consumi.....mentre per le uscite con gli amici sopratutto con una guida piu sportiva penso che rimetterò l'originale,a meno che nn troviamo una buona mappatura sport da provare !!!
Lamps
Cris
penso che sarebbe una buona cosa avere un post dedicato ai commenti personali delle varie mappe testate da noi utenti del forum, tanto per avere un idea di quale montare e le caratteristiche principali che le caratterizzano.
In attesa che venga aperta una sezione posto le mie impressioni sulla mappa provata :
Mappa : 050429_catfish2011
Moto : CN 2007 cat.
A mia impressione la moto si presenta piu fluida in accellerazione sopratutto a bassi regimi,molto piu docile in accellerazione,e meno cattiva...ho sentito molto piu lento il calo dei giri al rilascio dell'accelleratore (tanto è che quando cambio marce sembra che rimanga accellerata ) e presenta meno freno motore un staccata,quindi occorre agire piu sul freno.Sui consumi nn posso dire la mia perchè nn son ancora in riserva per fare un calcolo,ma a sentire gli altri utenti che già hanno testato il consumo in positivo e il viaggiare a marce superiori a filo di gas e senza dover scalare spesso per avere la moto pronta per accelerazioni,sicuramente i consumi sono minori.
A mia impressione penso che questa è una buona mappa per il touring , viaggiare tranquilli contenendo i consumi.....mentre per le uscite con gli amici sopratutto con una guida piu sportiva penso che rimetterò l'originale,a meno che nn troviamo una buona mappatura sport da provare !!!
Lamps
Cris
CN - BIANCO VENICE 2007
- Framoro
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 213
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
- Località: Rimini
Re: Test "mappazza" by Giampy
sei sicuro??molto piu docile in accellerazione
Secondo catfish tra 2000 e 4000 + o - la sua mappa dovrebbe dare 5-8Hp in più ...la mia impressione è stata che a basso numero di giri,il motore sale molto piu velocemente di prima(però in modo molto fluido).l'ho notato subito,anche perche quando do gas devo stare piu attento di prima in uscita di curva .Diciamo che è sparito il buco ai 3000 giri
Mi dai i tuoi dati Di Co?..... io sono a
Regolazione carb. minimo(Co)=o
Regolazione rapporto carburazione regime=5
Capo 2007 cat. con scarichi GPR con DBkiller e filtro aria K&N
La moto va bene....però non riesco a eliminare lo sborbottamento in rilascio(carburazione magra)e quando accelero in folle "a volte" fa il classico scoppio allo scarico(semopre carb. magra)ECCO perche consuma meno
Ho provato ad aumentare i valori di CO ma non ho riscontrato miglioramenti significativi......mi sa che questa mappa non è molto indicata per moto con scarico e filtro aperto.....boo
Chi monta scarico e filtro come il mio.....con la mappa 050429_catfish2011 si faccia avanti
CapoNord bianco 08'
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Test "mappazza" by Giampy
@Framoro io ho moto catalizzata my2005 con K&N e GPR senza cat
con la 050429_catfish2011 e CO a 19,5 non ho scoppiettii in rilascio
li avevo prima con la mappa originale, ma il CO era a -40
con la 050429_catfish2011 e CO a 19,5 non ho scoppiettii in rilascio
li avevo prima con la mappa originale, ma il CO era a -40

- Framoro
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 213
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
- Località: Rimini
Re: Test "mappazza" by Giampy
@Brucaliffo...ciaooo finalmente uno con la mia stessa configurazione.....
Quindi hai Co a 19,5 quale intendi??? cavolo eri a -40
io sono a 0
Regolazione carb. minimo(Co)= " 0 mia reg. originali"
Regolazione rapporto carburazione regime= " 5 mia reg. originali"
Dammi tutti i tuoi dati precisi.
Dovresti avere due regolazioni....come nella mia,dato che la tua ha la sonda lambda!!!
Graziee delle infooo
Quindi hai Co a 19,5 quale intendi??? cavolo eri a -40
Regolazione carb. minimo(Co)= " 0 mia reg. originali"
Regolazione rapporto carburazione regime= " 5 mia reg. originali"
Dammi tutti i tuoi dati precisi.
Dovresti avere due regolazioni....come nella mia,dato che la tua ha la sonda lambda!!!
Graziee delle infooo
CapoNord bianco 08'
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Test "mappazza" by Giampy
il co l'ha fatto giampy quando mi ha caricato la mappazza, non so quale regolazione ha toccatoFramoro ha scritto:@Brucaliffo...ciaooo finalmente uno con la mia stessa configurazione.....
Quindi hai Co a 19,5 quale intendi??? cavolo eri a -40io sono a 0
Regolazione carb. minimo(Co)= " 0 mia reg. originali"
Regolazione rapporto carburazione regime= " 5 mia reg. originali"
Dammi tutti i tuoi dati precisi.
Dovresti avere due regolazioni....come nella mia,dato che la tua ha la sonda lambda!!!
Graziee delle infooo

-
Dax
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Re: Test "mappazza" by Giampy
Mappato anche me, dopo il rientro dal giro abruzzese, anche se sarebbe stato meglio prima.
Mi sono sacrificato 8) andando per ben 2 giorni al lavoro in moto per testare la mappa, bhe' che dire ... notevole!!!
motore molto piu' pastoso, sembra di averlo finalmente domato
incredibilmente dai 2000 giri aprendo con dolcezza la moto sale velocemente di giri
senza scalciare!!!
Adesso devo soltanto ricordarmi che devo scalare di meno
I consumi sembrano decisamente migliorati, non hi ancora dati affidabili ma mi sembra intorno ai 17.5 km/l.
Per contro scalando le prime volte per poco non finisco sopra l'auto davanti
ma per me no problem sono un fan "del dito sempre sui freni", il freno motore è decisamente ridotto.
Ho qualche problemino con il minimo un po' instabile, ma sembra migliorare, appena posso ci rimetto le mani.
Ho trovato il co a 36,7, l'ho abbassato fino a 25,0 sembra ok, piu' avanti provero' a scendere ancora.
Per adesso è tutto, spernaod di riuscire a provarla ulteriormente .
Augh
Mi sono sacrificato 8) andando per ben 2 giorni al lavoro in moto per testare la mappa, bhe' che dire ... notevole!!!
motore molto piu' pastoso, sembra di averlo finalmente domato
Adesso devo soltanto ricordarmi che devo scalare di meno
I consumi sembrano decisamente migliorati, non hi ancora dati affidabili ma mi sembra intorno ai 17.5 km/l.
Per contro scalando le prime volte per poco non finisco sopra l'auto davanti
Ho qualche problemino con il minimo un po' instabile, ma sembra migliorare, appena posso ci rimetto le mani.
Ho trovato il co a 36,7, l'ho abbassato fino a 25,0 sembra ok, piu' avanti provero' a scendere ancora.
Per adesso è tutto, spernaod di riuscire a provarla ulteriormente .
Augh
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

