
… e offre maggiore resistenza a flessioni dello stesso dovute agli sbalzi di pressione nella cassa e alle risonanze …
Appunto ... l' airbox della Peggy non andrà in pressione come quello di una supersportiva, ma non mi sembrerebbe un particolare così trascurabile (e neanche quello della minore area di filtraggiofedro69 ha scritto:la forma a fisarmonica aumenta la superficie del filtro![]()
… e offre maggiore resistenza a flessioni dello stesso dovute agli sbalzi di pressione nella cassa e alle risonanze …
No fra, ti sei fermato troppo presto nella lettura. Poco più avanti illustrano filtri sportivi per vari modelli di moto nonche' i fogli per autocostruirseli.stefanoboa ha scritto:più che altro perchè nel link che hai messo qualche post sopra, la spugna è usata come aggiunta al filtro normale, e usare solo quello la vedo troppo blanda come barriera per lo sporco, visto quanto è "serrato" il filtro originale..
Per la pressione non c'e' problema, essendoci il retino metallico saldamente al suo posto.fedro69 ha scritto:per niente trascurabile!!![]()
a 6000 giri/min vengono aspirati minimo 660cc d'aria
(in realtà sono di più perché l'uscita dei gas combusti ad alta velocità aumenta la depressione nella camera di scoppio)
50 volte al secondo!! (sono 50 Hze almeno 33 litri d'aria al secondo … 2000 litri d'aria al minuto
)
… e in più la chiusura delle valvole d'aspirazione crea un riflusso d'aria compressa nella cassa filtro con la stessa frequenza …
Se io dovessi cimentarmi nella costruzione prenderei 2 layer di materiale filtrante e fisserei nel mezzo un sostegno bello rigido,
tipo un retino in alluminio a maglie larghe, per stabilizzare il tutto
fedro69 ha scritto:Caiman:
già che ci sei controlla anche di quanto si tende e stende sotto depressione...
e per il test NON usare polvere bianca che se aspiri dall'altra parte capace ti convinci sia un bene ne passi tanta!
intanto ho provato questo.fedro69 ha scritto:Caiman:
già che ci sei controlla anche di quanto si tende e stende sotto depressione...
Come cosa???fedro69 ha scritto:
e non scordarti di postare il "come" con dovizia di particolari
… e foto!
Si Caiman, lo so che in generale esistono filtri di tutte le fogge colori e misure (coni, scolapasta, ecc...ElCaimanDelPiave ha scritto:Per rispondere a Nicuzzo, non e' vero che tutti i filtri sono fatti a fisarmonica. Solo quelli in spugna o in cotone. In campo automoblilistico i filtri sportivi in spugna sono molto diffusi. E sono piatti.
Del filtro montato??? E come faccio attraverso il buchino lasciato libero dallo snorkel???fedro69 ha scritto:del filtro!
Ok, stai proprio male.fedro69 ha scritto:ma scusa:
la spugna l'avrai montata in qualche modo da poterla estrarre e lavare/impregnare, no?![]()
come l'hai fissata?
ha una cornice?
è l'originale "svuotata" del filtro in carta?
come hai fatto il lavoro?
Su bimbo: informa!![]()
(e fotografa)