Tutto TuneECU

Diagnostica e rimappatura della centralina
Rispondi
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da mcr »

Piergi ha scritto:Il regime massimo si memorizza (per ora l'ho memorizzato a 9.800), si memorizza anche il parametro di CO che imposto, quello che non cambia è il risultato effettivo rilevato in diagnosi, ho provato anche ad abbassare il co a -15 senza risultato.
Ho notato anche che avendo settato e memorizzato l' Adjust stepper Motor a 0 , dopo il giro l'ho ritrovato a 2 (forse si autoadatta dopo vari Km. ? ).

Grazie

Gigi
Scusa ma cosa intendi per risultato effettivo? Il valore di CO allo scarico non puoi leggerlo con il Tuneecu. Quel che vedi nella finestra Diagnosi è il valore impostato precedentemente e non cambia. Per vedere la percentuale di CO reale ha bisogno di un apposito analizzatore di gas.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Piergi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
Moto: Caponord 01
Località: Bienno (Brescia)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Piergi »

mcr ha scritto:
Piergi ha scritto:Il regime massimo si memorizza (per ora l'ho memorizzato a 9.800), si memorizza anche il parametro di CO che imposto, quello che non cambia è il risultato effettivo rilevato in diagnosi, ho provato anche ad abbassare il co a -15 senza risultato.
Ho notato anche che avendo settato e memorizzato l' Adjust stepper Motor a 0 , dopo il giro l'ho ritrovato a 2 (forse si autoadatta dopo vari Km. ? ).

Grazie

Gigi
Scusa ma cosa intendi per risultato effettivo? Il valore di CO allo scarico non puoi leggerlo con il Tuneecu. Quel che vedi nella finestra Diagnosi è il valore impostato precedentemente e non cambia. Per vedere la percentuale di CO reale ha bisogno di un apposito analizzatore di gas.

Per risultato effettivo è quello che avete definito "pecore" e che si legge dalla Diagnosi a motore caldo nella finestra "minimo" ( Idle ) in basso a destra nella finestra stessa, nel mio caso è 36.
Esempio dell'ultima lettura della finestra del minimo :

1340 (minimo gm.) ...........................0 (ISCV)

0,0 (valore da me impostato ................36 (le famose Pecore)
in Test con le frecce
di Idle Fuel Trim (CO) )


Il valore 0 (ISCV) che imposto da test con le frecce "Adjust stepper motor", dopo un pò di km. lo trovo a 2
Giusto ????

Ciao

Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da mcr »

Piergi ha scritto: Per risultato effettivo è quello che avete definito "pecore" e che si legge dalla Diagnosi a motore caldo nella finestra "minimo" ( Idle ) in basso a destra nella finestra stessa, nel mio caso è 36.
Esempio dell'ultima lettura della finestra del minimo :

1340 (minimo gm.) ...........................0 (ISCV)

0,0 (valore da me impostato ................36 (le famose Pecore)
in Test con le frecce
di Idle Fuel Trim (CO) )


Il valore 0 (ISCV) che imposto da test con le frecce "Adjust stepper motor", dopo un pò di km. lo trovo a 2
Giusto ????

Ciao
Con "pecore" abbiamo indicato l'unità di misura con cui valutare il valore indicato dall'Idle Fule Trim (CO) pe r non confonderlo con la percentuale di CO misurabile agli scarichi.
Il valore ISCV è un valore che autoadatta la centralina dopo che ha fatto la procedura di taratura dell'azzeramento farfalla e che puoi modificare anche te manualmente. Però questo valore la centralina lo riadatta poi nel tempo.
A te serve soprattuto correggere e memorizzare il valore di pecore dell'IFT (CO) . Se vuoi correggere il minimo puoi toccare l'ISCV ma molto lentamente e di pochi passi per volta. Un buon comportamento del minimo di solito ce l'hai quando nella finestrella Minimo dell schermata Diagnostica, la differenza tra l'ISCV indicato in alto a dx a fianco ai giri motore e l'altro numero in basso a dx (numero passi stepper) a fianco al valore dell'IFT, è attorno a 30.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Forestboy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 23:46
Località: Ascoli Piceno

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Forestboy »

Confermo Anche io!!! Garage pieno di pecore, Moto perfettamente funzionante!! 32pecore e mezze stepper 1!!!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Giampaolo »

SONDAGGIO :- Stavo pensando....... :roll: tutte le volte che voi collegate il cavo tune ecu, dovete per forza togliere la sella pilota....... :evil: quindi, se io costruissi una prolunga maschio-femmina con i 6 pin maschi e femmina, da 30 centimetri ( in modo che se andate in una officina autorizzata , per collegare l'axone non si hanno probemi ) non sarebbe una cosa malvagia, per ogni controllo da effetuare, basterebbe solo sollevare la sella passeggero !
Io lo ho fatto da subito, e mi trovo benissimo........
Avatar utente
Feraz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 12 agosto 2011, 11:57
Località: Ciampino (Rm)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Feraz »

Giampaolo ha scritto: SONDAGGIO :- Stavo pensando....... :roll: tutte le volte che voi collegate il cavo tune ecu, dovete per forza togliere la sella pilota....... :evil: quindi, se io costruissi una prolunga maschio-femmina con i 6 pin maschi e femmina, da 30 centimetri ( in modo che se andate in una officina autorizzata , per collegare l'axone non si hanno probemi ) non sarebbe una cosa malvagia, per ogni controllo da effetuare, basterebbe solo sollevare la sella passeggero !
Io lo ho fatto da subito, e mi trovo benissimo........
Sarebbe cosa ottima!!
A saperlo 2 gg fa ti avrei commissionato anche la prolunga insieme al cavo :S
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Tatanka »

evvaiiiiiiiiiiiii giampà, anche perchè mi si e spanato uno dei bulloni della sella ant e ogni volta è un casino per toglierla ( a tal proposito accetto consigli sul come cambiare il bullone che si trova sotto la sella). se si fà, ci sono.
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Tommy »

Pienamente favorevole :salta:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Piergi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
Moto: Caponord 01
Località: Bienno (Brescia)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Piergi »

Per me è :ok:


Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da AlCapone »

avevo pensato di seguire il consiglio di giampy interrompento il cavo diagnosi sotto sella e inserendo un pezzetto per prolungarlo... ma se si facesse la prolunga io ci sto ;) anche perche' sinceramente non saprei che cavi usare.. credo che cavi da 1 mmq vadano bene ma con 'ste cose ci cozzo un po' :)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Giampaolo »

Tatanka ha scritto:evvaiiiiiiiiiiiii giampà, anche perchè mi si e spanato uno dei bulloni della sella ant e ogni volta è un casino per toglierla ( a tal proposito accetto consigli sul come cambiare il bullone che si trova sotto la sella). se si fà, ci sono.

Facciamo così ne faccio 10............ e vediamo se servono a qualcuno.........

Per il bullone ti consigio di passare il maschio da 8 mm e cambi il bullone con un 8x50 testa cava a brugola !!!! 8)
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Tatanka »

Ok, procedo immediatamente alla riparazione. 1 delle 10 prolunghe, a me, se possibile.
Avatar utente
Feraz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 12 agosto 2011, 11:57
Località: Ciampino (Rm)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Feraz »

Arrivato il cavo!!

Giampaolo sei efficientissimo!! :)

Appena ho un po' di tempo lo provo.

Grazie ;)
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da AlCapone »

eccomi eccomi!!!! per il prolunghino ci sono pure io ;)

Giampaolo ha scritto:
Tatanka ha scritto:evvaiiiiiiiiiiiii giampà, anche perchè mi si e spanato uno dei bulloni della sella ant e ogni volta è un casino per toglierla ( a tal proposito accetto consigli sul come cambiare il bullone che si trova sotto la sella). se si fà, ci sono.

Facciamo così ne faccio 10............ e vediamo se servono a qualcuno.........

Per il bullone ti consigio di passare il maschio da 8 mm e cambi il bullone con un 8x50 testa cava a brugola !!!! 8)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Giampaolo »

8) Lunedì inizio la produzione, penso si spendano pochi euro e si ha una cosa utilissima , perchè diciamolo :roll: che palle togliere la sella pilota :lol:
Rispondi

Torna a “Tutto TuneECU CN ETV 1000”