per fare un buon lavoro , sarebbe opportuno sganciare il cavetto del sensore , e la spina a 3 fili si trova sul lato sinistro tra il serbatoio ed il telaio , altezza fine fianchetto laterale sx
Poi va aperto il sensore ....per aprirlo spingere al centro la parte il ferro , non vi sono fermi...vi sono solo due parapolvere di protezione ...attenti quando lo aprite , che vi sono tre molle piccole .....non perdetele
[attachment=3]cav 2.jpg[/attachment]
Ora avete la sede dove scorre la lamina che apre e chiude i contatti elettrici ( quando è pulita e ingrassata )
[attachment=2]cav 5.jpg[/attachment]
Il lavoro da effettuare è la pulizia accurata della sede ( con benzina ,o fulcron ) dopo una bella asciugatura , e una pulizia con della carta abrasiva finissima per pulire dall'ossido la parte in rame dove si appoggia la lamina a mezzaluna e che funge da interruttore rotativo !!! Finito il lavoro , riempite di grasso di vasellina e chiudete il sensore .
rimontatelo avendo cura di inserire il piolino nel foro del cavalletto laterale !!!
[attachment=1]cav..jpg[/attachment]
Se però siete in giro , e la moto appena mettete la marcia si spegne.....non abbiate remore tagliate i fili a circa 10 cm dal sensore ( dopo li risalderete ) e unite i tre fili che vanno verso la moto...
Questo altro lavoro invece lo ho fatto per poter togliere il sensore cavalletto laterale ( causa manutenzione ) sganciando rapidamente il cavo di collegamento senza togliere come capita, il serbatoio per sganciare i due morsetti .
Ho tagliato il cavo, interponendo i connettori stagni ! Abbondantemente ingrassati
le foto di questo lavoro le inserisco domani....perche immagesskazz le ha cancellate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giampaolo il venerdì 15 gennaio 2016, 8:31, modificato 2 volte in totale.
potrebbe essere anche una buona idea per escludere il sensore cavalletto qualora dia problemi?
Mi spiego...se, per esempio, il sensore cavalletto va in tilt spegnendo la moto, si può altrimenti escluderlo?
Si, basta comperare una altra spina, e cortocircuitare i conduttori all'interno.... in caso di panne del sensore .......si infila la spina e via.......
potrebbe essere anche una buona idea per escludere il sensore cavalletto qualora dia problemi?
Mi spiego...se, per esempio, il sensore cavalletto va in tilt spegnendo la moto, si può altrimenti escluderlo?
Si, basta comperare una altra spina, e cortocircuitare i conduttori all'interno.... in caso di panne del sensore .......si infila la spina e via.......
arriveremo alla CN che si fa il tagliando da sola.
Si pigia un bottone, si accende una spia "Attendere", la moto frulla, fa rumorini tipo HAL di 2010 e dopo un'oretta si accende un'altra spia "Tagliando completo" e si riparte come nulla fosse.
PS: è anche necessario un vano raffreddato per contenere una birra ghiacciata da sorseggiare tranquillamente mentre la moto si taglianda
teuz74 ha scritto: è anche necessario un vano raffreddato per contenere una birra ghiacciata da sorseggiare tranquillamente mentre la moto si taglianda
questa sì che è una grande idea!!
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie
potrebbe essere anche una buona idea per escludere il sensore cavalletto qualora dia problemi?
Mi spiego...se, per esempio, il sensore cavalletto va in tilt spegnendo la moto, si può altrimenti escluderlo?
Si, basta comperare una altra spina, e cortocircuitare i conduttori all'interno.... in caso di panne del sensore .......si infila la spina e via.......
devo fare un lavoretto al cavalletto laterale ma nel frattempo vorrei usare la moto, devo fare un ponte o cosa? Naturalmente stiamo parlando di un paio di giorni e di pochi km
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
sparatieddu ha scritto:
devo fare un lavoretto al cavalletto laterale ma nel frattempo vorrei usare la moto, devo fare un ponte o cosa? Naturalmente stiamo parlando di un paio di giorni e di pochi km
Devi fare un ponte...e colleghi verso massa......... provvisoriamente....
sparatieddu ha scritto:Ma quella è la spina sotto il serbatoio? ( che asnun che son )
..........no quello schema che ti ho dato io è per poter usare la moto anche senza cavalletto laterale.... il collegamento che ho indicato è nel punto 8 ovvero modulo diodi !!!!!!! sotto sella pilota....