Temperature...

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
nonzod
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 10:32
Località: Perugia
Contatta:

Temperature...

Messaggio da nonzod »

Salve!
Ho letto duecento post sui problemi di surriscaldamento della pegaso (la mia una cube del 2000) e mi sono messo a controllare la mia in quanto se mi fermo per qualche minuto al semaforo o se vado molto piano (es il percorso per prendere la patente :)) la temperatura va sopra gli 80° e parte la ventola...
Il radiatore è pieno e pure i tubi sembrano ben serrati e senza infiltrazioni di aria.. ora prima di mettermi a smontare la pompa volevo capire se è normale che facendo un paio di semafori la ventola parta e quindi sono paranoie mie o se qualcosa non va e quindi meglio dare un'occhiata approfondita e magari sostituire qualcosa! :help:
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Temperature...

Messaggio da QUARTA PIENA »

La mia fà alla stessa maniera da anni. :wink: A parer mio non ti dovresti preoccupare, però aspettiamo qualche ''guru'' che ti dia delle delucidazioni migliori. :roll:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Temperature...

Messaggio da Socio79 »

Controlla solo che il RADIATORE sia pieno fino al tappo e la vaschetta sia tra il min e il max!
Se il radiatore NON è pieno fino all'orlo riempilo e tienilo sotto controllo!
Se si svuota nuovamente, allora ne riparliamo...

ps. il liquido di raffreddamento quanti anni ha?
va cambiato ogni due, ma personalmente puoi fare anche 3 o max 4...
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
nonzod
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 10:32
Località: Perugia
Contatta:

Re: Temperature...

Messaggio da nonzod »

Il radiatore è pieno fino al tappo ho controllato più di una volta ed è sempre pieno, il liquido non so quanto tempo abbia io ho la pegasotta da 8 mesi e mi hanno detto di averlo cambiato prima di vendermela!

ieri mi è pure morta la batteria, pur avendo fatto la modifica del relé non ha retto più.. era messa troppo male.. rip :D
Avatar utente
match
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
Località: cittadino del mondo

Re: Temperature...

Messaggio da match »

Ciao,
se il liquido viene "risucchiato" per depressione dalla vaschetta, non dovresti aver problemi di infiltrazioni aria.

In quel caso, la causa va ricercata nel tappo radiatore, che apre un pelino prima di quando dovrebbe,
facendo fuoriuscire il liquido in pressione.

Cambia il tappo e vedi che risolvi.(costo circa 12 - 15 euro)

Io ho fatto così, dopo che mi ero scervellato inutilmente, arrivando a pensare al peggio....

Molla e valvolina del tappo, perdono col tempo la loro funzione / taratura....

l@mps
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
nonzod
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 10:32
Località: Perugia
Contatta:

Re: Temperature...

Messaggio da nonzod »

L'ho ordinato, 22 euri vediamo.. intanto grazie!

ciaociao
fortu650cube
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 18:27

Re: Temperature...

Messaggio da fortu650cube »

match ha scritto:Ciao,
se il liquido viene "risucchiato" per depressione dalla vaschetta, non dovresti aver problemi di infiltrazioni aria.

In quel caso, la causa va ricercata nel tappo radiatore, che apre un pelino prima di quando dovrebbe,
facendo fuoriuscire il liquido in pressione.

Cambia il tappo e vedi che risolvi.(costo circa 12 - 15 euro)

Io ho fatto così, dopo che mi ero scervellato inutilmente, arrivando a pensare al peggio....

Molla e valvolina del tappo, perdono col tempo la loro funzione / taratura....

l@mps
ciao match, puoi chiarirmi meglio la questione del tappo?

Consideriamo la ventola e il suo interruttore perfettamente funzionanti.
Quando il liquido ormai caldo va in pressione il tappo apre per permettere l'espansione nella vaschetta.
Poi quando la temperatura scende e il radiatore va in depressione viene risucchiato liquido dalla vaschetta per ripristinare il livello nel radiatore. Giusto?

Venendo al tappo:
- se la guarnizione di tenuta (o il tubicino che collega la vaschetta) non tiene bene, durante la depressione nel radiatore non si riesce a risucchiare liquido ma aria, con il risultato che a freddo noi troveremmo il radiatore non pieno fino all'orlo. In seguito, la temperatura del motore non potrà che salire di più visto che complessivamente nel circuito vi è meno liquido.
- se invece come dici tu è una questione di taratura del tappo che magari apre un pochino prima ma comunque non ci sono problemi di tenuta, perchè ciò dovrebbe avere una conseguenza diretta sulla temperatura max?

lamps
Avatar utente
match
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
Località: cittadino del mondo

Re: Temperature...

Messaggio da match »

La valvola del tappo se "grippata" apre per sovrappressione e poi si richiude, non permettendo il riflusso per depressione.

Se noti nel tappo ci sono due molle, quella esterna grande ed una minuscola interna.

l@mps
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
nonzod
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 10:32
Località: Perugia
Contatta:

Re: Temperature...

Messaggio da nonzod »

Tappo cambiato ma la temperatura è sempre altina, identico a prima.
Normalmente sta poco sotto gli 80° e se mi fermo si alza abbastanza velocemente.. :-?
Avatar utente
gerryander
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05

Re: Temperature...

Messaggio da gerryander »

Anche la mia si comporta così; secondo me è normale.
Appena sopra gli 80°c parte la ventola e mantiene la temperatura comunque sotto i 90°c.
ciao
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
Avatar utente
match
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
Località: cittadino del mondo

Re: Temperature...

Messaggio da match »

nonzod ha scritto:Tappo cambiato ma la temperatura è sempre altina, identico a prima.
Normalmente sta poco sotto gli 80° e se mi fermo si alza abbastanza velocemente.. :-?

Se il liquido è chiaro
Se il radiatore è sempre pieno
non è la guarnizione di testa.... :tie:

Il manuale riporta come probabile causa la miscela troppo magra.
A me lo faceva sopra i 4200 giri, sotto mai.
Ho ingrassato la miscela ed ho risolto

l@mps
match
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”